Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale

QUESTO TOPIC E' STATO TRASFERITO NEL FORUM: Schede Audio & Co..    
next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » USB LUNGHEZZA MASSIMA? (Page 1)

 
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: USB LUNGHEZZA MASSIMA?
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 11:56      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
ciaooo

ho un piccolo grattacapo...

ho effettuato degli spostamenti in studio... e ora mi ritrovo che la mia interfaccia midi Steinberg Midex 8 in 8 out... più distante...

il cavo USB in dotazione non ci arriva...mi manca una mezza metrata.... quello in dotazione mi sembra essere di un un metro e mezzo due..

per risolvere ho provato ad unsare un piccola PROLUNGA USB.... ma ho notato che ora ho dei piccoli problemi nella riproduzione midi...diciamo che noto una perdita di "NOTE" anche quando suono live...sopratutto su riproduzioni svelte.

A questo punto mi chiedo se questa prolunga possa creare dei problemi di trasmissione.

Quanto può essere lungo un cavo USB per non avere problemi? si può arrivare a 3 o 4 metri?


help...


ciaooo

Stefano by MasterTRacks


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 16. Febbraio 2004 12:00      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post 
Ve l'avevo detto che per il midi l'usb fa cacare....

cmq con un cavo più lungo non dovresti avere problemi. Senza prolunga.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 12:06      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
ciaoooo

be prima dell'inesto di questa cavolo di prolunga non mi dava problemi....

a questo punto credo che l'intoppo avvenga proprio là.... spero...



Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 16. Febbraio 2004 12:10      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post 
La lunghezza massima di un cavo USB è di 5 metri. Oltre si verifica una perdita d segnale. Tuttavia trattandosi di apparecchi come un interfaccia midi la lunghezza massima consigliata è di 2 metri. Se devi prolungare ulteriormente la connessione, è indispensabile installare un HUB ATTIVO, cioè dotato di un alimentatore.

Ciao


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 16. Febbraio 2004 12:16      Profile for laboros           Edit/Delete Post 
A mio parere non c'entra l'usb
ma è il midi che non vuole cavi più lunghi di 2,90 Mt.
Oltre comincia inesorabilmente a ritardare.
Per sincronizzare i palchi di grandi dimensioni non si fanno viaggiare i midi che suonano quelli si tengono in prossimità delle macchine che suonano.
I vari computer che si usano vengono sicronizzati da un computer generale il quale li fa pulsare tutti i sync ma ogni computer svolge il suo ruolo tipo:effetti,luci,fumo e altro ancora.

Magari il protocollo midi avesse l'efficienza dell'USB.
Esiste una formuletta che non riesco a trovare che ti dice tot metri tot ms di ritardo.
Esistono degli amplificatori di segnale una sorta di ripetitore del segnale midi ma non lo ho mai usato.
Allungando il cavo usb visto che l'usb in quel momento si adatta al protocollo midi stai allungando il cavo midi.
Sia chiaro che se si devono sincronizzare più macchine il cavo può essere più lungo ma si deve solo trasmettere e riamplificare il segnale di sync.
Ogni tentativo di trasmettere note altre ai 2,90 Mt produce ritardo.

Concludo in midiland il sistema più performante è quello con i cavi più corti.

d{^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 12:27      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
quindi ?

soluzione ? avvicinare il computer?


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 16. Febbraio 2004 12:30      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post 
I cavi midi fanno il loro lavoro anche sopra i 5 metri (io stesso possiedo una pedaliera midi che, durante i live, è collegata al multieffetto cun un cavo di 5 metri). Il cavo midi non porta alimentazione. Quello usb si. Quindi il problema a mio modo di vedere è proprio lì. Non sei d'accordo Labo?
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 12:33      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
infatti prima dell'inserimento di questa prolunga...che sarà di 30 Cm non di più...non avevo problemi.

considerate che il setup e composto da

MIDEX 8 IN 8 OUT

MASTER KEYBORD collegata al MIDI IN dell'intefaccia

poi a seguire i vari sinth.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 16. Febbraio 2004 12:36      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post 
Secondo me o accorci o prolunga con Hub alimentato. Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 16. Febbraio 2004 12:43      Profile for laboros           Edit/Delete Post 
Noiser non ho mai usato un Hub alimentato quindi ti chiedo:
Ma ti riferisci ad un hub USB??
o MIDI??
Perchè so che esiste qualcosa in commercio che rialimentado il segnale midi permette di fare più strada.
Però mi domando ma se il segnale impiega X a fare tot metri,cosa cambia anche se riamplifico il segnale??
Qualcosa mi sfugge e tra l'altro non ho mai avuto questo prob. perchè ho sempre montato gli strumenti e i palchi partendo dalla risoluzione dei problemi midi prima di tutto.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 12:57      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
ciao laboros...


si parla di HUB USB.

il fatto é che il problema nel mio caso non é dovuto a cavi MIDI...

che quelli sono rimasti invariati..

ma al prolungamento dell cavo USB con il quale l'interfaccia MIDI e collegata al computer.

da quando ho INSERITO questa MINI prolunga...ho notato questo problemino...

allora la soluzione quale può essere ?

HUB USB ATTIVO ?

o cavolo USB più lungo ?


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 16. Febbraio 2004 13:24      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post 
Allora, sia la prolunga che il cavo usb più lungo possono creare problemi per le ragioni scritte sopra. Quindi l'unica maniera per manternere il segnale senza perdite è, a mio modo di vedere, passare per questo aggeggio qui:
http://www.dlink.com/products/?pid=152

Il prodotto, è alimentato esternamente e dunque in grado di supportare dispositivi anche ad alto assorbimento di energia. Ti servirà dunque a tal scopo e non per attacarci più perifieriche USB.

Ciao


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 16. Febbraio 2004 13:26      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post 
Ah, ovviamente il sistema sarà: Hub USB attivo + cavo lungo che a questo punto, per via dell'alimentazione, non dovrebbe perdere seganle.

Se qualcuno ha altre soluzioni però si faccia avanti che la cosa è interessante. Ciao


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 16. Febbraio 2004 15:07      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post 
stefano, scusa, perche' in prima battuta non provi con un cavo piu' lungo, senza usare prolunga o hub?

se ho capito bene, tre metri ti bastano e con un po' di pazienza un cavo di questa lunghezza lo trovi.

Ad esempio: http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_107.html


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 16. Febbraio 2004 15:15      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post 
ok ragazzuoli....grazie per le info...

ora provo e poi vi faccio sapere.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.