Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » credo di essermi quasi rinco*****

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: credo di essermi quasi rinco*****
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 20. Febbraio 2004 16:29      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
riproducendo gli stessi brani con Media Player da CdAudio e poi dall'hard disk come wav,ho notato una certa differenza.

Da cd è come si sentisse tutto più forte,più brillante,cosa che non avviene ascoltandolo come wav.

Chiamo l'otorino?


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 20. Febbraio 2004 16:38      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sa che lo chiamiamo in 2 perchè io ho l'impressione contraria da me... Pesante...
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 20. Febbraio 2004 17:00      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Però, a ben pensarci è strano sentire i file cda più brillanti. Voglio dire i wave sono non-compressi, mentre quelli cda necessitano di un processo di compresione per diventare tali.
Quindi se non sono completamente rin*******ito io, dovresti sentire meglio quelli in wave piuttosto che quelli da cd. Sbaglio? Ciauz

Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gnu
Junior Member
Member # 3544

 - posted 20. Febbraio 2004 18:25      Profile for gnu   Email gnu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma i livelli del mixer di windowz sono uguali x la riproduzione di cd e wav?
e poi non e' che mediaplayer ha qualche impostazione di eq che non ti ssei accorto di avere
?

Messaggi: 18 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 20. Febbraio 2004 20:26      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i formati CDA quindi AUdio non necessitano di nessun tipo di compressione essendo il formato standard CD un normalissimo formato PCM LINEARE e quindi privo di compressione.

quindi a livello teorico non esiste grossa differenza tra un .wav e una traccia .cda essendo pasato su lo stesso tipo di file lineare.

le differeze ascoltate bisongna vedere come windows interpreta e decodifica i vari file durante il playback.

Stefano by MasterTracks

PS

e cmq i CD audio e meglio sentirli con un impianto stereo separato se si possiede.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 20. Febbraio 2004 21:19      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
i formati CDA quindi AUdio non necessitano di nessun tipo di compressione essendo il formato standard CD un normalissimo formato PCM LINEARE e quindi privo di compressione.

quindi a livello teorico non esiste grossa differenza tra un .wav e una traccia .cda essendo pasato su lo stesso tipo di file lineare.

le differeze ascoltate bisongna vedere come windows interpreta e decodifica i vari file durante il playback.

Stefano by MasterTracks

PS

e cmq i CD audio e meglio sentirli con un impianto stereo separato se si possiede.



Non si smette mai d'imparare, suppongo...


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 20. Febbraio 2004 22:54      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti esiste pure un tool (non mi ricordo come si chiama) che permette di browsare un CD audio e vedere all'interno della cartella *.cda il file wav: puoi copiare il file wav dal CD direttamente sull'HD
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 21. Febbraio 2004 11:07      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si è tutto uguale ma il cd è più forte
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
walter
Member
Member # 616

 - posted 21. Febbraio 2004 11:17      Profile for walter   Email walter         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
[QB]riproducendo gli stessi brani con Media Player da CdAudio e poi dall'hard disk come wav,ho notato una certa differenza.

Da cd è come si sentisse tutto più forte,più brillante,cosa che non avviene ascoltandolo come wav.

QB]


Provabilmente il programma che utilizzi per trasportare le tracce del cd sul Hard Disk, introduce una riduzione dei livelli, prova a normalizzare le tracce o a cambiare SW.

Ciao


Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.