T O P I C R E V I E W
|
alyen72
Member # 3567
|
posted 20. Febbraio 2004 18:21
E da diversi giorni che quando clicco suSPEGNI COMPUTER invece di spegnersi compare questa scritta:Attendere la chiusura di questo programma (Hpcmpmgr.exe) Inoltre nell'avvio ci sono dei ritardi: il desktop viene visualizzato e dopo un po di tempo termina l'apertura vera e propria indicata dalla musica di xp Virus nada Come posso risolvere il problema? grazie!
|
gnu
Member # 3544
|
posted 20. Febbraio 2004 18:23
formatta
|
noiser
Member # 2591
|
posted 20. Febbraio 2004 18:32
No!!! Ma che formatta!!! Scusa Gnu ma non è che uno deve formattare ogni volta che succede il minimo problema. Se non è naturale che i Macchisti ci piglino per il deretano.Comunque, veniamo a noi. Tu hai sicuramente una periferica della HP (sarà una stampante, ma potrebbe essere uno scanner o altro). Bene, quel messaggio ti esce perchè i driver della tua periferica sono diventati instabili. Disinstallali (da Start\Impostazioni\Pannello di controllo\Installazioneapplicazioni e reinstallali. Vedrai che risolvi. Fammi sapere. Ciao
|
bigbeat
Member # 3436
|
posted 21. Febbraio 2004 01:42
Meglio ancora se reinstalli con driver aggiornati. Scusa noiser ma mi sembrava d'obbligo precisare questa cosa... Non me ne volere,tutti sappiamo che i più bravi in informatica qui dentro siete tu e laboros CIAO.
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 21. Febbraio 2004 11:10
eddai ! boni ! può dipendere dal fatto che ci sia un programma TSR che ha una configurazione grossa da salvare prima di chiudere il gas ed andare via. a me lo fa con Pulsar SFP, mi dice "attendere la chiusura ........" dopodik suona il gong e si spegne. nessun dramma.
|
noiser
Member # 2591
|
posted 21. Febbraio 2004 13:33
Scusa Peter, quello che dici tu può accadere e peraltro il caso più frquente è quello di explorer, ma non è il caso del nostro amico. Il messaggio Hpcmpmgr.exe indica un'instabilità dei driver della periferica HP. Li si reinstalla e la paura finisce.Ciao
|
noiser
Member # 2591
|
posted 21. Febbraio 2004 13:34
quote: Originally posted by bigbeat: Meglio ancora se reinstalli con driver aggiornati.
Verissimo!
|
XsNik
Member # 1446
|
posted 21. Febbraio 2004 14:09
non usciamo dal discorso HPPerche' E' il driver di una periferica HP istallata.
|
answer
Member # 2352
|
posted 21. Febbraio 2004 14:33
quote: Originally posted by noiser: No!!! Ma che formatta!!! Scusa Gnu ma non è che uno deve formattare ogni volta che succede il minimo problema. Se non è naturale che i Macchisti ci piglino per il deretano.
pensa te che una volta un mio amico ha formattato il pc perche aveva un semplice errore in un programma banale.... cosa che era risolvibile come niente!..
|
gnu
Member # 3544
|
posted 21. Febbraio 2004 18:39
hahahahah e' vero ma almeno si passa un po' il tempo.... dai scherzavo, fai: start esegui msconfig invio e deseleziona le voci relative ad hp riavvia e se il pc diventa stabile hai la riprova che devi riinstallare tali driver!!! cia
|
alyen72
Member # 3567
|
posted 23. Febbraio 2004 17:42
Ok! Ho reinstallato il drive della hp Ora non lo fa più quel problema Ma l'avvio di XP è ancora lento
|