T O P I C R E V I E W
|
progressivefusion
Member # 529
|
posted 21. Febbraio 2004 12:01
Devoridurre la partizione in c: da 8 a 5 Gb Fat 32. Uso partition magic ma al suo avvio i fa errore 2003, le dimensioni del file non corrispondono all'assegnazione della fat per il file. Vado enl manuale e leggo che bisogna fare chkdsk per correggere l'errore. Lo faccio ma non mi corregge nulla.CI capisco poco, qualcuno mi sa poi spiegare perche' usare 4K, 32K o 64K per i cluster?
|
Rix
Member # 3419
|
posted 23. Febbraio 2004 11:31
Io è da parecchio che uso PM e non ho mai avuto grossi problemi, anche se alle volte ho fatto qualche casino!!! Tempo fa mi era capitato un errore simile e se non ricordo male ero riuscito comunque a ridurre la partizione ingorando il tutto!!! Un consiglio, prima di fare qualsiasi operazione con PM fai un Backup di tutto!!! Per quanto riguarda i Cluster il discorso è un pò complesso, diciamo che il linea di massima il cluster è la sezione logica in cui viene diviso un Harddisk!!! Detto questo, in funzione del file sistem utilizzato potrai avere più o meno cluster, un file sistem FAT utilizza un indice a 16bit mentre Fat32 e ntfs usano una codifica a 32bit. Quindi uno stesso harddisk formattato in fat avrà meno cluster che uno in fat32 o NTFS. Questo incide sulla dimensione dei cluster , con fat avremo cluster più grandi e con fat32 più piccoli!!! Avrere cluster più grandi significa sprecare più spazio sull'harddisk!!! Se per esempio hai cluster da 32k e salvi un file TXT da 100byte, questo file occuperà l'intero cluster!!! I file più grandi vengono poi divisi in funzione della dimensione dei cluster lasciando comunque l'ultimo cluster parzialmente utilizzato, per esempio un file da 34k utilizzerà 2 cluster da 32K!!! Spero di non averti mandato in confusione!!! Saluti
|
progressivefusion
Member # 529
|
posted 23. Febbraio 2004 12:50
Grazie. Quindi se lavoro sempre con file molto grossi (audio) mi conviene tenere cluster con molti K? tipo 32 o 64?
|
Rix
Member # 3419
|
posted 23. Febbraio 2004 13:12
In linea teorica direi di si, anche se il tutto cambia un pò se tu usi lo stesso harddisk sia per salvare i file audio che per il sistema operativo!!! Diciamo che la tendenza è usare file sistem NTFS che è più performante anche se usa cluster da 512byte!!! Tieni comunque presente che utilizzare cluster di grandi dimensioni significa comunque ridurre un pò la capacità dell'hardisk!!!Saluti!!!
|
progressivefusion
Member # 529
|
posted 23. Febbraio 2004 17:51
Ho 4 Hard disk1 sistema operativo 1 file swap 2 in raid 0 per l'audio
|
faber
Member # 1533
|
posted 23. Febbraio 2004 18:10
ma se hai un hd x il sistema operativo xchè vuoi ridimensionarlo?
|
progressivefusion
Member # 529
|
posted 23. Febbraio 2004 23:57
Perche' la seconda parte della domanda era riferita ai cluster, la prima al mio Pc muletto Chiedevo come dovevo configurare i cluster del Pc per l'audio....
|