Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Ankora sti midi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ankora sti midi
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 25. Febbraio 2004 23:30      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alura, ho un altro problemino coi midi. (E baaassta) Quando faccio il missaggio il file audio nn contiene le tracce midi.... Si sentono solo le tracce audio e le tracce midi ccon uscita vst... Ma delle traccie midi neanche un suono... Idee =?
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 25. Febbraio 2004 23:49      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usi vst instrument o esterni?
perchè se usi cose esterne non funziona

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
answer
Member
Member # 2352

 - posted 26. Febbraio 2004 00:36      Profile for answer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Asimov_86:
Alura, ho un altro problemino coi midi. (E baaassta) Quando faccio il missaggio il file audio nn contiene le tracce midi.... Si sentono solo le tracce audio e le tracce midi ccon uscita vst... Ma delle traccie midi neanche un suono... Idee =?

spiegati meglio...


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 26. Febbraio 2004 01:24      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi fare rientrare l'audio delle tue unità esterne (tastiere expander) in una traccia di cubase

quindi

audio out tastiera -----> audio in scheda audio

crei una traccia audio e registri mettendo in solo gli strumenti "esterni"

come fare nel dettaglio dipende dalla scheda audio, se hai un mixer o meno ecc.ecc.
ma se cerchi nel forum se ne è parlato già tanto


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 26. Febbraio 2004 11:02      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora mi spiego meglio ! Io non utilizzo unità esterne. Io uso una terratec ke nn ho sintetizzatori midi e quindi sono costretto ad utilizzare il synth di win. Il fatto è ke se per esempio ho un progetto con 5 tracce audio e 3 midi, quando faccio il mixdown finale, il file wav riproduce solamente le 5 tracce audio e delle tre midi neanche una. Se però alle tracce midi assegnassi uno strumento vst e rifacessi il mixdown, allora le tracce midi con lo strum vst assegnato nel wav suonano.
Spero di essere staeto + chiaro

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 26. Febbraio 2004 11:44      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Passa in audio le tracce MIDI prima di fare il MixDown.

Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 26. Febbraio 2004 11:49      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
DE eh eh, ke babbo, è vero ! L'arteriosclerosi..... Ma non si può fare a meno ?
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 26. Febbraio 2004 12:08      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cioé, non dell'arteriosclerosi, oramai quella me la tengo, ma di trasformare i midi in audio...
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 26. Febbraio 2004 13:05      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Asimov_86:
DE eh eh, ke babbo, è vero ! L'arteriosclerosi..... Ma non si può fare a meno ?

no perchè le tracce midi contengono solo informazioni su cosa deve suonare l'output selezionato (che nota, con che velocity ecc. ecc.) ma non il suono stesso. per cui fino a che non le passi in audio non entreranno nel mixdown.

p.s.

io non ho capito cosa intendi per "synth di win"
è il softsynth in dotazione con windows XP ?
è la sezione wavetable della tua terratec ?(se ce l'ha)


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 26. Febbraio 2004 22:23      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si è il sofsinth di win. Lo uso appunto perké la mia terratec (dmx 6 fire) non ha wavetable "!
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 27. Febbraio 2004 10:00      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora mi sa che non rientra tra quello che cubase include nel mixdown ( bella scoperta del piffero mi dirai )

ma se vuoi si può fare lo stesso. dovresti prendere un'uscita della scheda audio e farla entrare in una entrata della stessa

crei una nuova traccia audio in cubase e come input gli dai la suddetta entrata

metti in mute tutte le tracce audio e midi che non siano il softsynth che vuoi registrare

ti metti all'inizio del progetto abiliti la registrazione nella nuova traccia audio e vai ( o solo nei segmenti interessati se fossero piccoli interventi)


tieni presente che questa operazione

out---->in della scheda audio

se la fai alla crudele ti parte un larsen che lo sentono fino in australia. non conoscendo il mixer della tua scheda non so dirti come fare alla lettera ma in linea di massima devi fare in modo che nel canale che utilizzi per fare questa operazione sia disabilitato il monitoring.
spero si faccia avanti un utente terratec per illustrarti come.

p.s.
ma com'è il softsynt di windows ? ne vale la pena un casino così ?


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 27. Febbraio 2004 12:35      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda, ne vale la pena perké li preferisco mille volte ai plug di cubase (lm7) .... purtroppo non posso usare campionatori con questo pc perké non è abbastanza pot e fa macelli incredibili se uso suoni campinati. Ma non esistono metodi via software (senza collegare spk al mic) ke ne so.... non c'é la possibilità di applicare ad una traccia audio come sorgente il suono in uscita? così sarebbe molto + comodo....
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Asimov_86
Junior Member
Member # 1479

 - posted 27. Febbraio 2004 12:44      Profile for Asimov_86   Email Asimov_86         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
AL plug di cubase lm 7
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.