Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Quale Drum Usate? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Quale Drum Usate?
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 27. Febbraio 2004 08:47      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao
volevo raccogliere suggerimenti su quali tipi di drum (software) usate e i vostri giudizi. Io per adesso mi accontento dei vsti da programmare: L-9, L-7, LoopaZoid e VSC.
Ma ieri ho risentito Stylus di Spectrasonic.....DA PAURA!!!! sia i groove che i suoni!!!!!


dite la vostra!!!!!


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 10:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
passo periodi a fare grooves con rebirth
raccolgo grooves dai dischi che ascolto
li rimaneggio con recycle
li carico su phatmatic (un avvenimento, una svolta)
ho molti suoni singoli di batteria campionati soprattutto da batterie elettroniche anni 80
ho molti suoni singoli di batteria ricavati da passaggi di recycle su brani completi
li uso piazzandoli "a mano" sull'audio editor
li uso dentro battery
li uso dentro loopazoid
li uso dentro halion
uso anche cessynth che fa una batteria elettronica molto retro con una bella dinamica
uso anche le LM9/LM7 per parti "al volo" non in primo piano
mi sono rotto quasi subito di attack
ho la 808 in studio
ho la 909 in studio
ho la boss dr660 che e' una bella biblioteca di suoni con una bella risposta in frequenza

le uniche patches non fatte da me che uso correntemente sono delle tabla roland su roland s750

delle tablas akai su halion

dei piatti veri akai su halion

dei gong akai su halion


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 10:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uso sempre vari sistemi mescolati contemporaneamente
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 27. Febbraio 2004 12:27      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yaso,
puoi spiegare in due parole a cosa servono recycle e phatmatic.
Oggi ho la rete lentissima ed ogni ricerca su google è un disastro...
Grazie

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 12:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
caricata una parte musicale su recycle c'e' la possibilita' alzando un cursore di sensibilita' di far riconoscere al programma gli accenti.. per esempio i colpi singoli di batteria in un groove

a questo punto il brano puo' essere modificato molto facilmente ed efficacemente come tempo e intonazione e puo' essere salvato in un formato che quasi tutti i programmi musicali piu' evoluti riconoscono

questo formato, rispetto a un normale .wav, siccome e' gia' "affettato" da recycle, fa in modo che il mio groove si adatti automaticamente al tempo del brano dove lo carico

oltre a questo il groove viene caricato con i colpi "divisi" che, con un po' di perizia possono essere mandati in traccie separate o sostituiti con altri suoni

un uso di recycle meraviglioso e' quello di buttarci dentro un brano musicale qualsiasi, alzare la sensibilita' ed esportare le centinaia di fette ottenute in un folder

anche mettendoci dentro albano e romina o il telegiornale uno scova sicuramente e sempre qualche bel suono di batteria e altro.. non c'e' nemmeno divertimento, e' sorprendente


phatmatic, che consiglio col cuore in mano, lavora tipo recycle ma come vst

si carica il groove, si alza la sensibilita', a quel punto tutti i colpi singoli sono disposti sulla tastiera midi uno per tasto

c'e' la possibilita' di intonare, filtrare e cambiare inviluppo di ogni colpo

c'e' la possibilita' di intonare con la tastiera tutto il groove insieme rendendo effettivamente possibile rubare per esempio una parte di basso o di chitarra e farla andare dietro al proprio brano intonandola alla bisogna

phatmatic poi salva un midifile con la scansione esatta del groove originale rendendo possibile quindi risuonarlo perfettamente, modificarne facilmente la scansione e assegnare la parte ad altri strumenti (tipo caricare un groove, salvare il midifile con la scansione, farlo suonare con i suoni della lm9)

ha, per quello che ho capito, il difetto di voler lavorare con grooves tagliati alla fine in modo perfetto.. ma non e' un grosso problema

potrei lavorare anche solo con phatmatic


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 12:47      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A me basta che non siano campioni di Rolandacce varie e sto tranquillo (a parte i clap, HH e qualche raid....)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 12:51      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grande Yaso....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 27. Febbraio 2004 12:56      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sono un principiante ed ho optato per un sistema semplice ma sufficientemente completo, flessibile e con suoni che abbiano una loro dignità: Groove Agent.
mike

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
hp9000
Junior Member
Member # 755

 - posted 27. Febbraio 2004 13:32      Profile for hp9000   Email hp9000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Curiosita':
Ha senso usare recycle se io le parti di batteria me le creo da zero in cubase usando le drum di reason?
Per quanto riguarda gli accenti li do ritoccando gli attack di rullanti e piatti.
Non so che possibilità mi darebbe in piu recycle e mi piacerebbe sapere se con questo potrei aumentare l'espressivita delle mie drum.
Grazie

Messaggi: 183 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 27. Febbraio 2004 13:59      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Però ho un dubbio...
La prima cosa a cui ho pensato leggendo la tua spiegazione è stata: ma il il brano di Al Bano ( ) contiene anche tastiere, chitarre ed altri strumenti insieme alla batteria... E' impossibile isolare il rullante senza gli altri suoni...
Grazie per le spiegazioni yaso!

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 14:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by hp9000:
Curiosita':
Ha senso usare recycle se io le parti di batteria me le creo da zero in cubase usando le drum di reason?
Per quanto riguarda gli accenti li do ritoccando gli attack di rullanti e piatti.
Non so che possibilità mi darebbe in piu recycle e mi piacerebbe sapere se con questo potrei aumentare l'espressivita delle mie drum.
Grazie

una cosa che faccio io e' quello di passare giornate a fare grooves salvandoli come suoni completi e finiti con ambienti, effetti, compressione ecc. senza pensare al brano dove potranno andare a finire

al momento di comporre poi, avere, oltre alla possibilita' di fare una parte di batteria da zero, una biblioteca di cose gia' fatte per rinfrescare il cervello a mio parere fa comodo, e' interessante

se io facessi una cosa del genere con reason e poi salvassi delle biblioteche di grooves effettandole e magari dedicando tutta la potenza di reason, anche i synth, per fare dei super groove elaborati e effettosi poi potrei aver voglia di "recyclarli" per adattarli al pezzo che sto facendo

poi il campionatore di reason mi sembra carichi i files di recycle quindi, che si reimporti roba nata da recycle, sia si importino grooves fatti in altro modo o catturati da qualche parte, il piccolo recycle e' sicuramente un must


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 14:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by masnado:
Però ho un dubbio...
La prima cosa a cui ho pensato leggendo la tua spiegazione è stata: ma il il brano di Al Bano ( ) contiene anche tastiere, chitarre ed altri strumenti insieme alla batteria... E' impossibile isolare il rullante senza gli altri suoni...
Grazie per le spiegazioni yaso!

1)se processi un minuto di albano dentro recycle fai qualche centinaio di fettine, sicuramente becchi un colpo di rullante di pochi decimi di secondo che sta in un punto senza strumenti intonati che ad orecchio non si sentiva
2)se c'e' insieme qualcosa di intonato.. bene... ancora piu' interessante.. si intona a seconda della tonalita' del nostro brano
(i suoni mescolati sono bellissimi.. c'e' uno degli ultimi dischi di madonna dove gli hat chiusi sono chiaramente un ritaglio di questo tipo.. hanno, bassissimo e tagliatissimo una coda di cassa 808 (intonata) sotto... queste sporcature spesso fanno al differenza)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 27. Febbraio 2004 15:30      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma nessuno usa spectrasonic?


caio


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 15:39      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma Stylus non ha loop già fatti?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 27. Febbraio 2004 15:59      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Ma Stylus non ha loop già fatti?

ce li ha duplicati in due versioni :

loop intero ( bpm vincolato)

loop affettato (da usare assieme alla libreria midi fornita in dotazione e quindi bpm libero)


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.