Autore
|
Topic: problemi con il write automation
|
moriste
Junior Member
Member # 2355
|
posted 06. Marzo 2004 19:45
nel vst c'era il write automation cioè quel dispositivo che ti permetteva di controllare il volume, il pan di ogni singola traccia..anche nell'sx c'è ma il problema è che non so come azzionarlo..qualcuno più esperto di me sa risolvermi questo problema?grazie
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 06. Marzo 2004 19:51
non so se ho capito bene...parli delle automazioni?!? Se sì, nell'sx il tasto "write" corrisponde al tasto "w", il tasto "read" corrisponde al tasto "r".
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
moriste
Junior Member
Member # 2355
|
posted 06. Marzo 2004 21:03
si questo, l'ho capito ma come si aziona come si interviene nei volumi insomma se puoi fammi sapere di più su queste funzioni ..ciao e grazie di avermi risposto
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 08. Marzo 2004 14:50
si, mike, hai ragione, basta il play...mi son confuso con reason.
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
moriste
Junior Member
Member # 2355
|
posted 08. Marzo 2004 23:58
grazie mille per la spiegazione ciao a tutti
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 09. Marzo 2004 00:38
cmq. x una regolazione millimetrica clicca (dopo aver eseguito delle automazioni) sul + che trovi sotto al nome della traccia nella project window
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|