posted 17. Marzo 2004 03:03
Mi servirebbe una cosina fatta bene.
Mi sono scocciato di far riprovere al cantante la parte per la 20milionesima volta...
Non voglio nemmeno mandarlo a quel paese, se no non mi paga...
Da ultimo, non voglio che si dica in giro che dal mio studio escono fuori schifezze... Le voci fanno presto a diffondersi, specie quando la concorrenza ci sguazza un pò...
posted 17. Marzo 2004 08:42
ob tune della oberheim acquistabile in internet. Io l'ho comprato a 49 dollari ed è ottimo
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
posted 17. Marzo 2004 10:37
io ho sia uno che l'altro, ma preferisco Antares auto tune anche se....il/la cantante deve sapè cantà !!!!!!! Messaggi: 119 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 21. Marzo 2004 00:23
una volta per tutte io su cerca ci sono andato ma mi potete spiegare considerando che non capisco un c... di cantato come si imposta sto autotune ci sono le scale ecc... ma io non capisco ma lo devo usare su cubase o su un programma tipo wavelab o sonar(questo per metterlo solo da qualche parte del cantato) e poi ci sono le note ma io mi domando mica uno canta tutto di mi o di re o di ecc.... allora perchè ci sono le note AIUTO
Messaggi: 201 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
posted 21. Marzo 2004 14:59
Presupponendo che il cantato che devi trattare abbia solo qualche stonatura,dovrai andare a tagliare i pezzetti stonati ed applicare autotune( o programma simile) solo a quei pezzetti. Io per lo meno farei così
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
posted 21. Marzo 2004 15:39
se lo metti su tutta la traccia del cantato è sbagliato come procedimento?
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
posted 21. Marzo 2004 15:44
Non c'e' limite alla creatività. Ma se cerchi un suono naturale, non robotizzato, allora ti sconsiglio di applicarlo a tutta la traccia.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged