Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cosa posso fare? Sono un pirla?- Please help

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cosa posso fare? Sono un pirla?- Please help
Roy Betty
Junior Member
Member # 3773

 - posted 07. Aprile 2004 10:12      Profile for Roy Betty   Email Roy Betty         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vediamo se qualche anima pia riesce a darmi una mano.
Ho un pc AMD2.6Ghz con 512Mb Ram una SBlaster 128PCI vulgaris.
Con Cubase VST ho configurato i driver ASIO Multimedia.
Succede che:

- se registro una traccia (non midi) viene scritta in ritardo rispetto il clock Audio - non è sincronizzata e sono costretto a farlo a mano.

- se registro una traccia piuttosto lunga (non midi), dopo circa un minuto si pianta l'audio - non si sente più nulla.

- noto che la scrittura su disco del buffer è piuttosto lenta durante la registrazione, rispetto al clock(cosa che non si verifica su una secondo PC che posseggo).

Avete qualche idea sul perchè ?
Considerando che dispongo di una versione di Cubase Sx 1.01 è preferibile rispetto al VST?


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 07. Aprile 2004 10:59      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dai dai nn esser così duro con te stesso...

è capitato a tutti d'interrogarsi sui massimi sistemi.

credo che il tuo problema sia la tua scheda audio sound blaster 128 che è veramente una cosa inutile...credo anche per sentire gli mp3 sia inutile.

Ce l'avevo sul pentium 3 e la disabilitavo sempre.


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 07. Aprile 2004 11:04      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah comunque il tuo problema è notoriamente noto come Latenza...

il tempo che intercorre tra la pressione di un tasto e l'effettiva produzione di un suono.

Tipico delle schede molto economiche...come la tua.

Se vuoi cominciare ci sono schede da 200 € in su, che ti permetterebbero un'altra visuale del mondo.


P.s. Cubase Sx è stato aggiornato da tempo al 1.06 com'è che stai ancora al 1.01?

P.s.2 Cubase Vst è ancora un buon sequencer c'è chi ci lavora tranquillamente tutt'ora.


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 07. Aprile 2004 12:01      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
120 euro per la MAYA 44 e sei felice.

CLICCA QUI' E RECATI SUBITO DAL TUO SCHEDAIO DI FIDUCIA


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
FrancescoJM
Junior Member
Member # 3774

 - posted 07. Aprile 2004 13:10      Profile for FrancescoJM   Email FrancescoJM         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Suvvia... anche con le schede sound blaster
vecchie ed economiche è possibile lavoricchiare, esistono dei driver Freeware che consentono di ottenere una latenza accettabile e che permettono di ottenere ottimi risultati...
Mai sentito parlare di "The KXProject"?
A proposito questo è il mio primo post...
nessuno mi da il benvenuto?

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 07. Aprile 2004 15:37      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by FrancescoJM:
A proposito questo è il mio primo post...
nessuno mi da il benvenuto?

Benvenuto!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 07. Aprile 2004 20:43      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by FrancescoJM:
[QB]Suvvia... anche con le schede sound blaster
vecchie ed economiche è possibile lavoricchiare, esistono dei driver Freeware che consentono di ottenere una latenza accettabile e che permettono di ottenere ottimi risultati...
Mai sentito parlare di "The KXProject"?


Si ma non certamente con la Sb 128

ci manca solo che lavori con la sb 16bit e stiamo apposto.


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
DJrory
Junior Member
Member # 3772

 - posted 12. Aprile 2004 17:11      Profile for DJrory   Email DJrory         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non preoccuparti qui ci sono quelli GIUSTI che ti consigliano !!!
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Slayer
Junior Member
Member # 3797

 - posted 12. Aprile 2004 18:07      Profile for Slayer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti do un consiglio, che nel mio caso ha funzionato.Recati in Device->Device Setup->VST Multitrack e seleziona la voce "ASIO Directx Full Duplex Driver" dal menu a discesa che chiama in causa gli ASIO Drivers.
Diminuirai l' intervallo di tempo tra una nota ed un altra in modo notevole.

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Richard
Junior Member
Member # 1969

 - posted 13. Aprile 2004 20:32      Profile for Richard           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh certo:Se non asio 2 che è il massimo,directsound è sempre meglio di Easi.Comunque c'è sempre una netta differenza non solo come driver ma anche come
convertitori.Nessuna creative potrà mai arrivare ai convertitori di una Motu.Rme.M-audio,Tascam e quant'altro.

Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
Richard
Junior Member
Member # 1969

 - posted 13. Aprile 2004 20:37      Profile for Richard           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ricorda che specie con un uso assiduo di virtual instrument è di plug-in,il sistema diventa particolarmente avido di ram.Quindi non pensare che pur tenendo 1024 MB,hai fatto centro.Non è mai troppa!
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.