Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Registrazione e adattamento » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mattgtr
Member # 2863
 - posted 09. Aprile 2004 11:34
Ciao a tutti!
...siccome ho l'esigenza di incominciare a fare delle registrazioni serie sto cercando di mettere a fuoco tutte le potenzialità del programma.
ho 3 problemi principali (per il momento) su cubo sx:

1- nel menu preferenze nella voce VST, quale è la differenza tra (nel monitoring) "tapemachine style" e la modalità "manual"?
e come la devo interagire con la voce "direct monitoring della ewx 24/96 terratec"?

2- non riesco a capire quali sono i vantaggi qundo è appunto attivato il direct monitoring della scheda.

3-...tempo fa, ho registrato del materiale senza avere come riferimento un tempo di metronono preciso; ora, partendo dal presuppotsto che tale materiale sarà fondamentale, come a faccio a costruirci una nuova song intorno, a cominciare dal ritrovare il tempo bpm appropriato?

grazie in anticipo
Matt


 

maurix
Member # 2135
 - posted 10. Aprile 2004 14:30
quote:
Originally posted by mattgtr:

1- nel menu preferenze nella voce VST, quale è la differenza tra (nel monitoring) "tapemachine style" e la modalità "manual"?


La prima è una modalità simile a quella di un registratore, cioé si attiva il monitoring automaticamente quando registri, cioè quando
il sequencer è in modalità Rec.

La modalità "manual" fa sì che il monitoring viene attivato solo se e quando lo attivi manualmente.


quote:

...tempo fa, ho registrato del materiale senza avere come riferimento un tempo di metronono preciso; ora, partendo dal presuppotsto che tale materiale sarà fondamentale, come a faccio a costruirci una nuova song intorno, a cominciare dal ritrovare il tempo bpm appropriato?
:

Dipende dal tipo di materiale che hai registrato,
e da quanto l'esecuzione si mantiene a uno stesso tempo.

Se l'esecuzione è buona e il materiale è abbastanza ritmico, ci si riesce anche ad orecchio, metti un bpm indicativo e poi cominci a farlo scorrere facendo piccole modifiche finché non ti avvicini.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.