Autore
|
Topic: Configurazione scheda e registrazione
|
|
|
shve
Junior Member
Member # 3955
|
posted 26. Luglio 2004 11:56
ciao!! io ho una sound blaster 128, quindi sto peggio di te!!! comunque se entro con lo strumento nella line in, devo aprire il mixerino della creative, visualizzarlo nella modalità di registrazione, e selezionare appunto l'entrata line in che sto usando. non so se anche per la tua scheda è necessario fare questo, ma magari si e c'hai selezionata l'entrata mic o la line in 1, quindi se usi la line in 2 non ti si sente nulla!!! ciao!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
ludico
Junior Member
Member # 3980
|
posted 26. Luglio 2004 21:26
Grazie infinite a ImpLonely e a shve per le dritte che mi hanno dato. Sono state preziose e risolutive. Adesso mi trovo davanti a due problemi che immagino (spero ) siano di facile soluzione. Il primo e' che quando suono, dopo mezzo secondo dalle casse sento nuovamente quello che stavo suonando. Si può eliminare questo fastidioso "eco"? E poi, una volta registrata la traccia, non riesco a sentire nulla quando la mando in PLAY. Mi sa che sono troppo agli inizi... Esiste già un post che parla di questi argomenti? Sapete indicarmi la retta via? Grazie in anticipo, io nel frattempo cerco nel forum. Grazie ancora per le risposte che mi avete dato. BYE
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Fabio70
Junior Member
Member # 3856
|
posted 27. Luglio 2004 11:03
Il fatto che quello che senti arrivi in ritardo di qualche secondo dipende dalla latenzadella tua scheda audio. Mi spiego: io ad es. ho una Terratec dmx6fire, che ha una latenza di circa 30ms con un buffer di 512, quando registro con una chitarra in ingresso il segnale arriva a cubase, lo processa e poi lo manda sul buffer di uscita dopo 30ms (chiaramente se metti plug-ins la latenza aumenta). Quindi per diminuire la latenza devi andare sul pannello di controllo di cubase (device/vst configure) e settare la latenza della scheda, poi prova a registrare. Una volta registrato per risentire devi disabilitare il pulsante rec e il pulsante monitoring altrimenti non senti nulla
Messaggi: 102 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
ludico
Junior Member
Member # 3980
|
posted 28. Luglio 2004 00:06
Ciao Fabio70 e grazie per la tua pronta risposta. Purtroppo non ho ben compreso qual'e' il menu di cui tu parli. Sotto il menu devices non trovo il menu "vst configure". Negli altri sotto menu che riportano la dicitura VST non mi sembra di trovare nulla sulla latenza (ammesso che la mia vista non mi abbia abbandonato anzitempo...) Io uso cubase sx versione 1.0.5.61. Come posso diminuire la latenza con questa versione di programma? Grazie in anticipo BYE
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
manicomio
Junior Member
Member # 2682
|
posted 29. Luglio 2004 14:58
ciao, purtroppo x te l'unica soluzione è cambiare la scheda audio , perchè le sb nn possono lavorare con cubase se non con una latenza(ritardo)troppo elevata
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
ludico
Junior Member
Member # 3980
|
posted 30. Luglio 2004 13:40
Ciao e grazie per le risposte. In realtà io non ho installato i driver in dotazione ma ho quelli scaricati di recente dal sito della Creative (driver per XP). Devo forse cercare altri tipi di driver? Se si quali? Ci sono altri metodi per aggirare il problema? Per quanto dagli esperti del settore non sia molto amata la scheda S.B. Platinum 5.1 live, credo che un risultato migliore si possa ottenere. AIUTOOOOO!!!
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|