Autore
|
Topic: Audigy 2 Zs platinum pro
|
masy0
Junior Member
Member # 4000
|
posted 30. Luglio 2004 17:03
salve ragazzi, ho letto che in forum quetse schede non sono molto gradite. premetto che sono un novellino del mondo della computer music....comunque non mi sembra che questa scheda si comporti male (parliamo di midi) è vero non è una professionale e non ha entrate bilanciate e via dicendo pero' per la "home computer music" :-)) secondo me va piu' che bene....un'altra cosa parecchie persone quando parlano di queste schede (creative) sottolineano il fatto che costa troppo. Ragazzi non costa troppo....se paragonata a sole schede midi è chiaro che costa tanto, ma non dimentichiamo che è una scheda multimediale 7.1 thx dts es e via dicendo con frequenze che toccano i 24 bit a 192 khz ...quindi non è cosa da poco sfrutta anche l'asio quindi cosa vuoi di piu'? ricordo sempre che questa scheda non è dedicata solo per midi con tutti i pro e i contro....pero' non trattatela cosi male perche' ha parecchie potensialita'. un salutone a tutti e buona pèrogrammazione
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 30. Luglio 2004 21:02
Concordo .... Ma nn vedo l'ora di cambiarla lo stesso ...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
ImpLonely
Junior Member
Member # 3948
|
posted 30. Luglio 2004 23:22
quando da neofita diverrai professionale la snobberai anke tu per passare ad una nuova ragazza. Tempo al tempo io ho fatto la tua stessa strada: 1° SBlaster, 2° E-MU APS, 3° Creamware Pulsar II. Ovvio che più qualità pretendi più piccioli devi tirar fuori, come in tutte le cose ciao frà alla prox
Messaggi: 244 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|