Autore
|
Topic: rega un aiutino sul mastering
|
manadj
Junior Member
Member # 2959
|
posted 09. Agosto 2004 17:50
ciao a tutti... ho un problemino: quando mixxo i miei cd le varie tracce che registro nn sono allo stesso volume e quando lo masterizzo si sente parecchio questa differenza... mi sapete dare una dritta sul mastering? come posso far in modo che tutte le tracce siano allo stesso volume ed equalizzate + o - bene? come software uso l'audition ma volendo ne dispongo anche di altri! grazie in anticipo manadj
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
el mario
Member
Member # 1730
|
posted 09. Agosto 2004 19:10
..bisogna smanettare e smanettare, soprattutto se non si è molto pratici. se è semplicemente un problema di volume puoi normalizzare le tracce... ma io credo che il problema (è sempre quello..) sia di dinamica. allora ti conviene analizzare per bene ogni brano sia nel contenuto in frequenza sia in "potenza" rms. sono queste le indicazioni più importanti, le basi su cui lavorare...certamente non è una cosa semplicissima: ripeto occorre molta esperienza e folle smanettamento con compressori, limiter, de-esser, expander ed equalizzatori...
Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
manadj
Junior Member
Member # 2959
|
posted 10. Agosto 2004 00:19
si infatti diciamo che il mio problema e propio sulla dinamica... che programma mi consigli x la registrazione e l'applicazione di questi compressori limiter etc etc?
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
Alteregoxxx
Member
Member # 3622
|
posted 10. Agosto 2004 02:09
Ciao...ti consiglio un Plug in della Waves:L2 Ultramaximizer + provare per credere enjoy!!
Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
manadj
Junior Member
Member # 2959
|
posted 10. Agosto 2004 13:03
si i plug della wave li conosco... io ho i diamond sai se li e presente quel plug?
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 10. Agosto 2004 17:37
Per il mastering: T-racks!!!!!!
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Richard
Junior Member
Member # 1969
|
posted 13. Agosto 2004 14:20
Il mastering non è una passeggiata.Ti consiglio di farlo fare a persone ben competenti.Un buon suono esce oltre che da un'ambiente dall'ottima acustica anche da un buon orecchio allenato.Lavorare con compressori-eq-limiter ect...senza avere serie basi a mio modo di veder le cose potrebbe essere controproducente,a prescindere che da come ti ho detto ammeno che tu non possieda uno studio commerciale,cosa che differisce completamente da uno di tipo home.A riguardo della strumentazione usata io so che a livello prof. più che t-racks viene usato il package di plug-in per il mastering della wawes,e comunque vengono usate molte costosissime macchine hardware.Comunque,questa è solo la mia opinione.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
Richard
Junior Member
Member # 1969
|
posted 13. Agosto 2004 14:24
(scusate se ho saltato la frase e non l'ho finita prima). Lavorare con compressori-eq-limiter ect...senza avere serie basi a mio modo di veder le cose potrebbe essere controproducente,a prescindere che da come ti ho detto, almeno che tu non possieda uno studio commerciale,cosa che differisce completamente da uno di tipo home,l'acustica presente al suo interno,non potrà mai essere paragonata al suono ottenibile in uno studio di tipo commerciale.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|