Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » AIuto please

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: AIuto please
stepad
Junior Member
Member # 4106

 - posted 21. Agosto 2004 16:33      Profile for stepad   Email stepad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,sono alle prese con cubase sx 2.0. Ecco il problema. Non riesco a visualizzare il drum editor o il key editor,non riesco a capire perchè. Voglio assegnare ad una traccia midi un vst instrument ma nn ci riesco. Mi potreste gentilmente aiutare?
Non so piu' che fare,Riesco a registrare la traccia audio, ma poi nisba. Aiutatemi vi prego,siate buoni

Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 21. Agosto 2004 17:08      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok calamati, bevi un bicchiere di cocola e comprati questo libro:

CUBASE SX

Per visualizzare il key editor (o il drum editor) innanzitutto devi selezionare la traccia poi vai sul menù MIDI e clicchi su OPEN KEY EDITOR. (o drum editor)

Per assegnare alla traccia midi un VST instrument innanzitutto devi accendere il VST.

Vai sul menù DEVICES e clicca su VST Instrument. Ti si apre un rack virtuale. Clicca su NO VST INSTRUMENTS e ti si aprirà il menù con l'elenco dei VSTi che hai installato sul pc. Ne selezioni uno e vedrai che l'interruttore del VSTi illuminerà. Per visualizzare l'interfaccia dell'instrument devi cliccare sulla E (il tastino sotto l'interruttore).

A questo punto devi solo assegnare alla tua traccia midi il VSTi.

Fai così: selezioni la traccia. Sotto il menù FILE hai una barra con dei pulsanti. Devi accendere il secondo pulsante (raffigurante un rettangolo stretto ed una freccia verso destra), quello accanto al pulsantino verticale illuminato di rosso.

Cliccando si quel pulsante ti si apre accanto alla traccia una finestra con in cima il titolo della traccia midi (ad esempio MIDI 01). Clicca accanto al titolo la freccetta che guarda verso il basso e ti si appre un'altra finestra con varie funzioni.
Volume, pampot ed altre cose. (canale ecc...)

Hai scitto anche IN ed OUT.

Su IN lasci ALL MIDI INPUTS e su OUT selezioni il VSTi instruments che vuoi utlizzare.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
stepad
Junior Member
Member # 4106

 - posted 22. Agosto 2004 19:21      Profile for stepad   Email stepad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ce l'ho un libro, è di rober guerin. Un'ultima cosa, quando dici seleziona una traccia, intendi una traccia midi,un file midi, o che? Ho provato a selezionare una traccia midi. Creo un nuovo progetto,vado su project-->add track-->midi,ma non mi apre il key editor, ne' il drum editor...forse sono un po' di coccio,non abbandonarmi please!!
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
stepad
Junior Member
Member # 4106

 - posted 22. Agosto 2004 19:26      Profile for stepad   Email stepad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla seconda parte della spiegazione ci sono. Ho assegnato il vst e cliccando suula e visualizzio l'interfaccia. Pero' non riesco ad aprire il menu del drum\key editor. Mi serve quelloper suonare il vst instrument?
Grazie

Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
stepad
Junior Member
Member # 4106

 - posted 23. Agosto 2004 11:21      Profile for stepad   Email stepad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come lo suono un vst instrument? Mi serve una tastiera midi collegata al pc o llo posso suonare direttamente dal cubase? e se si, come?
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 23. Agosto 2004 12:17      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
HE ?

Scusa ...usa il motore di ricerca del forum.

Se non suoni qualcosa non puoi aprire il drum editor o il key editor.

Se non puoi suonare niente prendi la matita e disegna un pezzo di traccia midi vuota.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
stepad
Junior Member
Member # 4106

 - posted 23. Agosto 2004 17:03      Profile for stepad   Email stepad         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok forse ci sono. Son riuscito a scrivere una taccia midi direttamente dal cubase. Ma per il mixdown come devo fare?Mi dice the left and right locators must be set
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 23. Agosto 2004 17:53      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non te lo dico in modo scortese, ma visto che hai il libro.......leggilo!! Vedrai che tutti questi dubbi si risolveranno seguendo passo-passo il libro (che tra l'altro ho avuto modo di leggere e devo dire che è fatto bene)
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.