Ok calamati, bevi un bicchiere di cocola e comprati questo libro:CUBASE SX
Per visualizzare il key editor (o il drum editor) innanzitutto devi selezionare la traccia poi vai sul menù MIDI e clicchi su OPEN KEY EDITOR. (o drum editor)
Per assegnare alla traccia midi un VST instrument innanzitutto devi accendere il VST.
Vai sul menù DEVICES e clicca su VST Instrument. Ti si apre un rack virtuale. Clicca su NO VST INSTRUMENTS e ti si aprirà il menù con l'elenco dei VSTi che hai installato sul pc. Ne selezioni uno e vedrai che l'interruttore del VSTi illuminerà. Per visualizzare l'interfaccia dell'instrument devi cliccare sulla E (il tastino sotto l'interruttore).
A questo punto devi solo assegnare alla tua traccia midi il VSTi.
Fai così: selezioni la traccia. Sotto il menù FILE hai una barra con dei pulsanti. Devi accendere il secondo pulsante (raffigurante un rettangolo stretto ed una freccia verso destra), quello accanto al pulsantino verticale illuminato di rosso.
Cliccando si quel pulsante ti si apre accanto alla traccia una finestra con in cima il titolo della traccia midi (ad esempio MIDI 01). Clicca accanto al titolo la freccetta che guarda verso il basso e ti si appre un'altra finestra con varie funzioni.
Volume, pampot ed altre cose. (canale ecc...)
Hai scitto anche IN ed OUT.
Su IN lasci ALL MIDI INPUTS e su OUT selezioni il VSTi instruments che vuoi utlizzare.