Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Il Bouncing e l'algoritmo (per rispondere a ADCMC)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Il Bouncing e l'algoritmo (per rispondere a ADCMC)
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 27. Agosto 2004 14:27      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quoto:
quote:

cmq per dereghe... ma il bouncing nn è un processing real time e quindi le tracce alla fine, usando gli stessi plugs devono per forza suonare uguale...
tipo boh fai un estrazione da un cd applichi lo stesso effetto sia in formato vst che mas che rtas e alla fine la traccia sarà sempre la stessa... ameno che nn esistano reali differenze di compilazioni dello stesso plugin nei vari formati...


Infatti io parlavo di metodi di lavoro differente su ogni software, e su 30 tracce in cubase si ottengono risultati non facendo un bouncing di tutto il progetto, ma il bouncing traccia per traccia (parlo sempre di un pc non equipagiato con una scheda con dsp), proprio perchè posso sfruttare la massima potenza di calcolo del processore...

Poi sul fatto che 2 file audio suonino perfettamente identici nei vari software dopo aver applicato un effetto, anche se uso la medesima plugin, insisto nel dire che in realtà ci sono delle differenze che non sono dovute al plugin che effettivamente lavora sempre allo stesso modo, ma all'algoritmo di risoluzione audio di ogni software, il quale pilota il segnale attraverso il mixer virtuale del sequencer e manipola l'audio in base alle impostazioni di panpot e volume, e ti assicuro che il processo per alzare o abbassare semplicemente il volume (algoritmo) è assolutamente differente da cubase a protools a logic al mediaplayer e via dicendo, con questo non voglio dire che l'uno lo faccia meglio di un altro, ma semplicemente che lo fanno in maniera differente e perciò non potranno mai generare lo stesso identico file...

Spero di aver espresso chiaramente il concetto...


Ciao, DeRe...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 28. Agosto 2004 01:39      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
it depends...
se fai il classico test importi una traccia e la suoni e nn tocchi nulla,manco nel mixer, al massimo fai una normalizzazione 0 db dovrebbero suonare ttti uguali...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 28. Agosto 2004 01:47      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmq secondo me più che suonare diversi i software hanno una loro... "anima", un loro gusto musicale, una loro sensibilità...

per esempio
cubase suona molto tetesco... al massimo tipo ramstein nei puliti
protoolz suona molto hip hop r&b yo yo yo , tipo 50 cent
nuendo invece suona più robusto e preciso ma grosso, tipo boh un riffone dei metallica di kill em all
digital performer è tra il preciso e il grassoccio ma nn troppo, si contiene come, pare il compagno perfetto per un'incisione jazz di sottofondo a un film
logic invece è più tenebroso e scattante,strumento adatto a botte soniche tra hip hop e drum and bass
sonar invece è più trancettaro, e si sente di brutto nell'equalizzatore

nn so se si è capito... ma io lo sento così


ah piccola differenza.... pro tools se nn suona molto hip hop.. è più sulle corde di produzioni hip hop warp style tipo i prefuse 73


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Wizlil
Junior Member
Member # 1936

 - posted 28. Agosto 2004 17:28      Profile for Wizlil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Peccato che il mondo non ruoti soltanto intorno all'hip-hop e simili...

Esistono anche la ECM o la GRP, e stranamente questi loschi marchi usano Pro Tools...


Messaggi: 173 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Wizlil
Junior Member
Member # 1936

 - posted 28. Agosto 2004 17:30      Profile for Wizlil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oops, dimenticavo....

...con magari una modestissima aggiunta di SSL o Neve...


Messaggi: 173 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 30. Agosto 2004 00:16      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok dai allora diciamo che pro toolz ha una forte impronta o matrice afroamericana come generi... ok?
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 30. Agosto 2004 00:18      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In effetti è quello che ho cercato di spiegare tecnicamente, ogni software aggiunge al suono il suo tocco, esattamante come accade con i mixer analogici...
Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 30. Agosto 2004 00:57      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok dere ma se mi dici che utilizzi pan eq e volumi stai già usando dei "plugin" che caratterizzano il suono.
l fato che poi siano integrati nn li esime da essere plugin.
quindi la comparativa va fatto importando delle tracce seza usare nè pan nè eq e lasciando i volumi al livello a cui sono


lo so che sono un rompi


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 30. Agosto 2004 10:14      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi ancora con questa storia....


al 90 per cento il suono di un Software dipende all'Hardware....

da chi lo usa...

e dai Plug IN utiizzati..


io utilizzando su un MAC

PROTOOLS TDM 24 MIX PLUS

NUENDO

CUBASE SX

quindi usando sempre una 888 I/O

non sento tutta questa differenza...

su un suono flat...non lavorato..

il discorso cambia sul come lavorano certi Plug In...

a mio avviso.


Stefano by MasterTracks


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Agosto 2004 12:41      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
il discorso cambia sul come lavorano certi Plug In...
a mio avviso.

Stefano by MasterTracks


Secondo me la differenza sta tutto qui...
Stefano, tu con un 24 Mix Plus che prestazioni hai? Secondo te se ne trovano in giro di usati? Ha ancora senso prenderne uno adesso (per lavori personali e non professionali)? Lo installerei su di un G4.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.