Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » il pc si riavvia da solo! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: il pc si riavvia da solo!
Luke DmD
Junior Member
Member # 4135

 - posted 30. Agosto 2004 16:12      Profile for Luke DmD           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma a cosa diavolo può essere dovuto?
mi spiego...dopo che ho avviato il sistema...tempo 1 ora o 2 e incomincia uno stranissimo riavvio automatico con annesso scandisk...e certe volte gli pigliano le crisi e riavvia di continuo e devo staccare la spina...
questo succede sul mio vecchio catorcio che uso solo per internet..un pIII 500 che ha win 98 quindi non può essere una questione di virus perchè il blaster non attacca questo sistema operativo...e poi ho provato con ad aware (pensando che la colpa fosse di uno spyware) ma non trova niente...stessa cosa con norton antivirus per lui è tutto ok....ho disistallato il firewall, realplayer, netscape...ma non cambia nulla...
il punto è che non mi da mai una schermata blu..così per sapere il tipo di errore...
qualcuno potrebbe darmi una mano...anche solo per sapere se è una quastione di driver oppure hardware

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Agosto 2004 16:49      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Rimembro che un tempo successe anche a me una cosa simile; poi ho comprato un MAc è tutto è filato liscio....

A parte gli scherzi potresti provare a fare ctrlalcanc e vedere quali sono i task in esecuzione, se ne vedi di "anomali" potresti aver installato qualcosa di "maligno"....

Il riavvio avviene in momenti casuali o quando fai qualcosa di preciso?


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 30. Agosto 2004 17:39      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Potrebbe essere un problema hardware:

1. Il processore si surriscalda troppo e il pc va in protezione (non funziona più la ventola!)
- Controlla dal bios dopo il riavvio la temperatura della scheda madre e del processore;

2. l'alimentatore del pc da sostituire;
- potrebbe essere da sostituire perchè non riesce più a erogare correttamente la tensione (controlla dal bios che le tensioni siano corrette);

3. un banco di ram difettoso;
- hai percaso aggiunto ultimamente un banco di ram???


Ciao, Dere...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Luke DmD
Junior Member
Member # 4135

 - posted 30. Agosto 2004 18:17      Profile for Luke DmD           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ulodin...il riavvio non ha una cadenza precisa....per esempio stamattina è successo 3 volte nell'arco di 2 ore, poi è andato tutto liscio fino ad adesso...è davvero casuale...
facendo ctrlaltcanc mi da in esecuzione...
Explorer
Rundll32
Navapw32
Rnaap

boh sembra tutto ok

per quanto riguarda il mac...ci sto pensando pure io

Dereghe...al fatto del surriscaldamento cpu non ci avevo pensato...anche perchè se fosse così il riavvio dovrebbe avvenire ad intervalli regolari o no?

l'alimentatore 2 anni fa circa mi è "esploso" davvero ha fatto un botto della madonna ma poi l'ho cambiato...quindi è abbastanza recente quindi mi sembra strano che perda i colpi...però è anche vero che quando accendo il pc fa un rumore brutto...ma lo ha sempre fatto

no di ram non ne ho aggiunta..
comunque proverò a vedere al prossimo riavvio cosa mi dice il bios sulla temperatura e voltaggio

sempre che a furia di riavvii l'hard disk non si sciolga


Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Agosto 2004 18:24      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il riscaldamento del processore dipende anche dall'utilizzo che hai in quel momento del PC, comunque segui Dere che ne sa di più di me mi sa...

(Dere o altri chiaramente...)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Luke DmD
Junior Member
Member # 4135

 - posted 30. Agosto 2004 18:38      Profile for Luke DmD           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie lo stesso
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 30. Agosto 2004 19:24      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Luke DmD:

Dereghe...al fatto del surriscaldamento cpu non ci avevo pensato...anche perchè se fosse così il riavvio dovrebbe avvenire ad intervalli regolari o no?

l'alimentatore 2 anni fa circa mi è "esploso" davvero ha fatto un botto della madonna ma poi l'ho cambiato...quindi è abbastanza recente quindi mi sembra strano che perda i colpi...però è anche vero che quando accendo il pc fa un rumore brutto...ma lo ha sempre fatto

no di ram non ne ho aggiunta..
comunque proverò a vedere al prossimo riavvio cosa mi dice il bios sulla temperatura e voltaggio



La cpu come dice il buon udolin non si riscalda a tempo ma in base all'utilizzo più o meno costante e a piena potenza di calcolo, ad esempio se usi word per scaldare impiega 6 ore se usi un giochino 3d o anche il cubazzio impiega 5 minuti...

L'alimentatore può rovinarsi anche dopo 5 minuti dal primo utilizzo se la tenzione di corrente di casa tua non è stabilizata e soprattutto se è di qualità scadente, in pratica di fascia tra i 15 e i 30 euro... non a caso alimentatori buoni cosatno almeno 75 euro (il mac costando 2500 neuri li monta di default, il pc a 700 neuri no)...

Se non hai aggiunto ram allora non credo possa dipendere da questa, sempre che un banco non sia saltato e quando viene utilizzato provoca il riavvio, per scoprirlo dovresti dirmi quanta ram hai e quanti banchi sono montati sulla mb...

Potrebbe anche celarsi il problema di driver (anche se è strano che provochi un riavvio piuttosto che una schermata blu) cmq cerca di capire cosa stai facendo quando avviene il riavvio...

Ultima cosa a cui devi far caso è di sentire se dal case provengono rumori strani poco prima del riavvio, tipo uno "stak" (che potrebbero esser segno di una imminente rottura di un hd o di una sua errata alimentazione)

So che è un pacco di roba ma se riesci ad informarmi di queste cose forse riesco ad individuare bene il tuo problema...

ciao, DeRe...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 30. Agosto 2004 19:32      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Emmmm Sorry ULODIN ti ho anagrammato il nome
Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 30. Agosto 2004 19:50      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo fa anche a me...da quando ho installato ALICE ADSL su un PIII1000 con win98se....

..prende e si spenge....mi han detto che forse è un problema di alimentazione alle porte USB....


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Agosto 2004 20:55      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh se è per questo allora anche a me da quando ho fastweb il Pc mi è morto completamente. Del tipo che dopo poco che ho il cavo di rete attaccato mi compare la schermatina d'avviso "svchost.exe ha provocato un errore e verrà chiuso"; da quel momento non posso copiare ed incollare niente.....ma che calzo è sto svchost.exe?!?!?!?!!?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 30. Agosto 2004 20:57      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gianni:
lo fa anche a me...da quando ho installato ALICE ADSL su un PIII1000 con win98se....

..prende e si spenge....mi han detto che forse è un problema di alimentazione alle porte USB....


Ma perchè vi fate i modem usb!?!?!?!?

Che Scheda Madre Hai???


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 30. Agosto 2004 23:04      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x Ulodin, questo è quanto riguarda svchost.exe , ....anche questo...magarinon risolvi nulla però ne sai qlcosa in più.


Per il resto quoto dereghe: i modem usb sono dei casinisti!


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
teddyboy
Junior Member
Member # 1747

 - posted 31. Agosto 2004 08:43      Profile for teddyboy   Email teddyboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche ad un mio amico è capitata la stessa cosa dopo aver install Alice ADSL....boh,che strana cosa..

Per DeReGhe
Perchè dici così dei modem USB?...se hai l'ADSL puoi fare diversamente?..Esistono modem ADSL non esterni?


Messaggi: 195 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 31. Agosto 2004 09:40      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai controllato se per caso non sia un W32 blaster ?
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Di@blo
Junior Member
Member # 3763

 - posted 31. Agosto 2004 11:06      Profile for Di@blo   Email Di@blo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Luke.
Cmq secondo me dovresti scaricare un foftware di controllo della CPU e della scheda madre, perché se guardi il BIOS all'accensione e probabile che non noti niente di anomalo (anche senza ventola un PC come il tuo impiega qualche minuto a spegnersi). Comunque Dereghe lo vedo GAJARDO, segui i suoi consigli...
Cmq ci sarebbe da vedere pure che uso fai del PC, intendo che dovresti cercare di capire in che cirostanza è cominciato il tutto, cioè che stavi facendo e che programmi usi, anche se spesso fare ciò è abbstanza difficile...

Capire sti macello è sempre un casino, porco cane!!!


Messaggi: 186 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.