Non so se si usi ancora ma una volta su questo forum i novizi li si battezzava con una frase del Varvez utnte anziano che faceva pressapoco così:CHAIDACCENDERE[varvez2002]
Le alternative sono diverse, puoi usare il cubo come un DAT o comunque come un registratore e riprendere per mezzo di microfoni collegati alla scheda audio una batteria reale, e poi utilizzare la registrazzione per arrangiare il brano che intendi commporre o per creare dei loop, sta a te decidere.
Un altra alternativa e il midi e qui le possibilita sono due, puoi utilizzare una tastira/synth o un modulo expandere per generare le voci di batteria, per far si che il suono del synth o del expander arrivi al Cubo devi collegare le uscite audio del synth agli ingressi della scheda audio, cosi facendo registri solo il suono e non i dati midi se invece desideri registrare anche le tracce midi devi collegare l'output midi del expander o del synth al'ingresso midi della scheda audio(se disponibile).
Una terza possibilita e data dai VSTi ovvero Strumenti Virtuali detti anche Virtual Instrument, ce ne sono tanti in commercio, dedicati a i più diversi strumenti e quindi anche dedicati alla batteria, quasti VSTi possono essere orientati verso un utilizzo midi(campioni multisample) opure un utilizzo audio (loop), i campioni multisample sono dei banchi sonori preprogrammati che devono essere caricati all'interno del Vsti, la caratteristica che li distingue dai loop e che ad ogni tasto della tastiera, o meglio, ad ogni nota corrisponde un determinato strumento (Esempio: C1=Grancassa; D1=Rullante; F1 Low Tom, ec.) in questo modo puoi creare le parti ritmiche che meglio credi secondo i tuoi gusti personali, x i loop il discorso e un po diverso, in pratica sono delle registrazioni di bateria piu o meno lunghe di parti fraseggi ben determinati, e una vera e propria registrazione di un batterista che suona un pezzo, diciamo che i loop sono utili se non si vuole perdere tempo a programmare una batteria midi, senz'altro sono piu verosimili essendo delle vere e proprie incisioni di batteria ma sicuramente lasciano meno spazio alla fantasia, il pezzo registrato e quello non lo puoi modificare tutto al più lo puoi strechare manulla di più.
Spero di essere stato sufficientemente chiare, sicuramente la parte dei loop non e il massimo della chiarezza ma meglio di cosi non sapevo fà, comuque facendo qualche ricerca in rete troverai, sulla base di quanto ti ho scrito, risposte assai più esaurienti delle mie.
Ciao
by
Slash!