Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » cubase x imparare a suonare

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: cubase x imparare a suonare
franz04
Junior Member
Member # 3939

 - posted 06. Ottobre 2004 09:12      Profile for franz04   Email franz04         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,chiedo ai più esperti:non so utilizzare molto cub.SX ed al momento non ho neanche un manuale,avrei bisogno di imparare solo a visualizzare la partitura e anche stamparla,di una sola traccia midi di solo piano suonata dal mio maestro e memorizzata,che io dovrei utilizzare per studio.E possibile una breve spiegazione o mi consigliate di procurarmi il manuale? grazie ciao.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 06. Ottobre 2004 09:58      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,

a costo di deluderti non rispondero' alla tua domanda, per darti invece un altro suggerimento.

Se il tuo obiettivo e' stampare una partitura ricavata da un file midi, perche' non ricorri a Finale NotePad Plus, che fa esattamente questo mestiere e costa 25 dollari, invece che usare SX?


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
franz04
Junior Member
Member # 3939

 - posted 07. Ottobre 2004 00:04      Profile for franz04   Email franz04         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok grazie sella dritta,se mi puoi dare ulteriori informazioni su tale programma.
Il mio obiettivo è comunque non solo stampare la partitura ma anche poterla visualizzare in sequenza durante l'esecuzione.Tieni presente che c.b.sx e funzionante e istallato sul mio pc,in ogni caso mi interessa esaminare qualsiasi programma per utilizzo didattico se ce ne sono e cosa fanno. Grazie!!

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Mx
Junior Member
Member # 4137

 - posted 07. Ottobre 2004 23:01      Profile for Mx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'importante è che l'esecuzione sia a tempo di metronomo e comunque dovresti quantizzarla per metterla perfettamente a tempo. Poi devi impostare dei parametri come il tempo (4/4, 3/4 ecc.)e la velocità.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
Fabio70
Junior Member
Member # 3856

 - posted 08. Ottobre 2004 09:16      Profile for Fabio70           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se il tuo problema è suonare una partitura e visualizzarla mentre suoni penso che dovresti orientarti su programmi di scrittura musicale non su sequencer, prova ad es. Sibelius che è un software di scrittura musicale e ha un sequencer interno
Messaggi: 102 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 08. Ottobre 2004 09:26      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by franz04:
Ok grazie sella dritta,se mi puoi dare ulteriori informazioni su tale programma.

Le informazioni migliori le trovi sul sito web di Finale, dove puoi scaricare anche una demo.
Come soluzione didattica guarda e scarica anche il digital musicbook di Yamaha (anche se non credo ti pemetta il playback di file midi standard).


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
franz04
Junior Member
Member # 3939

 - posted 09. Ottobre 2004 12:34      Profile for franz04   Email franz04         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao riferendomi al key editor del Cb.sx è possibile far visualizzare la pressione dei tasti sulla tastiera larerale anche in fase di riproduzione di un file midi.Mi sarebbe molto utile visto che e molto difficile vedere la pressione dei tasti neri nell' immagine di the grand
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.