Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Funzione monitor (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Funzione monitor
Mx
Junior Member
Member # 4137

 - posted 13. Ottobre 2004 00:44      Profile for Mx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ipotesi:
-Ho registrato una traccia audio
-devo registrarne una seconda con la
chitarra
Per ascoltare ciò che sto suonando sentendo anche quello che già avevo registrato prima devo attivare il tasto monitor?
Prima con la sound-bluster live non era necessario, ora mi sembra sia l'unico modo x ascoltare wave e line-in contemporaneamente.
Il problema è che così il suono dello strumento arriva con un leggero ritardo e con qualche scricchiolio. Qual è la procedura corretta? Voi come vi comportate?
Grazie, ciao

Messaggi: 70 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 13. Ottobre 2004 01:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Devi abbassare un poco il valore del Buffer Audio.
Messaggi: 23587 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 13. Ottobre 2004 10:40      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se gia' ti scricchiola con ritardo.. se abbassi il buffer, avrai ancora meno latenza, ma ancora piu' scricchiolìi..

Prova ad usare gli asio4all .. e se nisba.. compra una scheda audio migliore.


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mx
Junior Member
Member # 4137

 - posted 14. Ottobre 2004 00:40      Profile for Mx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho appena preso una phase 28.
Ma voi potete ascoltare contemporaneamente wave e line.in? o dovete attivare il monitor?
Ciao

Messaggi: 70 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 14. Ottobre 2004 01:11      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mx ho anch'io lo stesso problema in Cubase Sx2...se voglio sentire la mia chitarra devo premere sul monitor...ma il problema è che in questo modo non sento quello che ho registrato!
Ragazzi, sù...aiutateci!!

Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
gianlu983
Junior Member
Member # 4335

 - posted 14. Ottobre 2004 02:05      Profile for gianlu983   Email gianlu983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io l'ho risolto disattivando il "direct monitoring" da VST multitracks... era attivato ma senza necessità visto che la mia scheda mi permette cmq di monitorare e registrare a impercettibile latenza.
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 14. Ottobre 2004 10:07      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi perdonatemi ma io non vedo il problema : la funzione monitor permette di ascoltare in tempo reale il segnale in ingresso processato da Cubase.Senza il monitor attivato sento solo il segnale in ingresso.
Quando registro sia che monitorizzo sia che non monitorizzo Cubase elabora il segnale in ingresso ed applica effetti(se sono stati settati),cioè il segnale passa da Cubase e la traccia registrata è il risultato di questa elaborazione sul segnale di ingresso.A questo punto la traccia registrata è un file audio e se non disattivo il monitoring non lo sento perchè non c'è nessun segnale in ingresso da monitorare.
Quando devo registrare 2 o più tracce di chitarra sia con la DMX6 che con la QuataFire seguo questi passi:
-registro la prima traccia con il monitor attivato;
-tolgo il monitor dalla prima traccia così posso sentirla mentre registro la seconda traccia cui ho attivato il monitor;
-tolgo il monitor dalla seconda traccia così posso sentire le 2 tracce registrate mentre registro la terza cui ho attivato il monitor e così via;

Voi vedete limitazioni a questo modo di registrare?


Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 14. Ottobre 2004 11:29      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ed è qui il punto Suryaman! Come dici tu, nel caso in cui io intendo registrare un assolo di chitarra lo devo fare su più tracce: non posso sfruttarne solo una, perchè il tasto di monitoring non mi fa sentire il registrato...giusto? Però io ricordo che con Sx 1.06 su di una stessa traccia si poteva sentire il registrato e contemporaneamente si sentiva la chitarra in entrata. Se cio' in Sx2 non è possibile, allora dite alla Steinberg che i passi si fanno in avanti e non indietro!!!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 14. Ottobre 2004 11:41      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fatemi capire: il problema è che o sentite o registrate? Se fosse così a me sembra tanto un problema di full-duplex; è attivata questa modalità?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 14. Ottobre 2004 12:31      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ulodin, il problema è quello!! Ma dove di attiva la modalità full-duplex? Per caso si deve cambiare il driver Asio? Io uso una Audigy, e nella lista dei driver mi esce un Asio FullDuplex Directx, solo che quando lo imposto la latenza aumenta in modo incredibile!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 14. Ottobre 2004 12:46      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusatemi ma il full duplex si ha già quando registri e contemporaneamente ascolti un'altra traccia, no?
Secondo il mio fallibile parere la risposta è ancora in quello che ho scritto prima, a meno che qualcuno più esperto del forum ci aiuti a dirimere la questione definitivamente.

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 14. Ottobre 2004 12:58      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Suryaman, il tuo discorso è valido quando ascolti l'audio da una traccia e registri una chitarra in un'altra traccia!! Il problema che pongo io è relativo al fatto che la registrazione deve avvenire sulla stessa traccia in cui è già presente altro audio! Nel caso che esponi tu, il problema non sussiste, ma nel caso in cui io volessi modificare un assolo, non posso farlo sulla stessa traccia dell'assolo, ma sono costretto a cambiare traccia, altrimenti non riesco a sentire la parte buona dell'assolo!!!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 14. Ottobre 2004 13:09      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sibibba:
Nel caso che esponi tu, il problema non sussiste, ma nel caso in cui io volessi modificare un assolo, non posso farlo sulla stessa traccia dell'assolo, ma sono costretto a cambiare traccia, altrimenti non riesco a sentire la parte buona dell'assolo!!!

Sì avevo capito che volevi registrare tutto in una traccia.Cmq la mia risposta prec. voleva solo dire che secondo me il full duplex non c'entrava.
Non mi sembra un dramma aggiungere temporaneamente una traccia ma ognuno ha le sue esigenze; io non so rispondere al tuo problema, sorry


Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 14. Ottobre 2004 13:41      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sibibba:
Il problema che pongo io è relativo al fatto che la registrazione deve avvenire sulla stessa traccia in cui è già presente altro audio!

Mi sa che ti stai incasinando la vita per niente. Magari mi sbaglio perchè non ho capito bene quello che tu voglia fare. Comunque...

Caso 1:
Potresti impostare i punch-in e punch-out per far iniziare e finire la modalità registrazione in automatico mettendo in input la traccia da sovraincidere.
Sulle tecniche di sovraincisione non mi ricordo bene quali fossero in Cubase, tipo Overdub, Replace ecc....qualcuno te lo saprà dire...

Caso 2:
Io aprirei un'altra traccia, alla fine non ti costa niente....
Tagli il segmento che non t'interessa dalla prima traccia e sulla seconda registri la correzione appena arriva il taglio della prima.....

Dimmi se tuttora non ho capito quale sia il problema.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 14. Ottobre 2004 14:08      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi, forse non avete capito l'essenza del mio discorso. E' vero...non mi costa nulla continuare a registrare in un'altra traccia, ma il fatto che un programma come Cubase non ti dia la possibilità di farlo sulla stessa (cosa che altri prog. come sonar fanno fare) è un dato da non sottovalutare. Il probl. anch'io lo risolvo come voi, ma non vi sembra una soluzione un po' alla buona?
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.