behringer e professionale sono 2 parole che non vanno tanto d'accordo.
Ad ogni modo il problema è nell'ingresso diretto nella scheda,che se non sbaglio non è preamplificata.Infatti il segnale microfonico ha bisogno di un preamplificatore prima di entrare nella scheda per avere un segnale dignitoso.
A questo scopo puoi utilizzare anche i pre di un mixer qualsiasi,anche un piccolo behringer
che possiede 2 canali preamplificati.
ovviamente possedere un focusrite o un presonus digitube sarebbe meglio visto che sono preamp dedicati e costano qualche centinaio di euro.
Per contenere le spese ho sentito parlar bene anche di audiobuddy,sui 110 euro.
Saluti