Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » ho bisogno della vostra esperienza!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ho bisogno della vostra esperienza!
Gianco030965
Junior Member
Member # 4443

 - posted 13. Ottobre 2004 14:57      Profile for Gianco030965   Email Gianco030965         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho bisogno di un grande aiuto e non posso non rivolgermi a voi.

Sono un “novello” appassionato di musica al computer o meglio, della nuova tecnologia Personal Computer.
Il mio ultimo approccio al digital music si riferisce al periodo dell’Atari e del Cubase, credo, versione 1 o giù di li.

Ma veniamo al mio problema che, spero, possiate aiutarmi a risolvere.
HO acquistato una tastiera muta usb (M-Audio ES61) da far suonare utilizzando Cubase VST versione 5 e prendendo "in prestito" suoni da librerie ed applicativi VST.
Utilizzo ancora il sistema operativo Windows 98SE ed ho una scheda audio della SBlaster Audigy (sembra 5.1 datata 3 anni ma molto valida, credo)e la memoria RAM d’utilizzo è di 256 MegaByte.
Il problema qual è?
I suoni VST se appartenenti ad una performance ben arrangiata si bloccano, vanno in tilt, in saturazione o come volete dire voi.
Dal VST intrument mi accorgo che se utilizzo un piano VST con una polifonia a 7 note la barra di segnalazione della CPU raggiunge gia 40/45!
Inoltre, giusto per completare le informazioni, nonostante la Audigy abbia un emulatore ASIO (certo EM10K), per ridurre al minimo la latenza sono costretto ad utilizzare l'ASIO Directx Full Duplex con max 512 cache buffer (per tenere al minimo la latenza).

DOMANDA:
qual è il problema che non posso sentire con continuità una songo senza che si impallini il tutto? Il sistema operativo? Meglio XP e, se si, perchè? Secondo problema: devo aumentare la memoria RAM? (da 256 ad 1 giga? Qquesto aumento basta poi per ascoltare senza più tilt sonori anche 64 note polifoniche? Completo le informazioni comunicando che la chache della scheda madre è di 256byte utilizzando un Pentium 4 a 1,5Ghz
Spero di esser stato sufficientemente chiaro!
Ultima nota: ci sono soluzioni alternative alle sonorità VST? e se si dove trovo quelle belle librerie di suoni???

Vi ho stancato? Vi chiedo scusa e Vi ringrazio per avermi letto fin qui e, caso mai, potuto aiutare a riprendere a vivere di una passione antica ma.. sempre VIVA: la Home Digital Music!

Grazie di cuore
Gianfranco da Verona


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Ottobre 2004 16:17      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qual è il problema che non posso sentire con continuità una songo senza che si impallini il tutto? ---> il pc è obsoleto. al limite dell'susabile direi. poca la ram. assolutamente inadeguata la scheda audio

Il sistema operativo? Meglio XP e, se si, perchè? ----> perchè è il meno bacato tra i sistemi di microsoft

Secondo problema: devo aumentare la memoria RAM? (da 256 ad 1 giga? Qquesto aumento basta poi per ascoltare senza più tilt sonori anche 64 note polifoniche? ---> no se cambi solo quella


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Gianco030965
Junior Member
Member # 4443

 - posted 13. Ottobre 2004 17:32      Profile for Gianco030965   Email Gianco030965         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ti ringrazio Raffaello di avermi risposto e di dedicarmi tempo, ma non è che abbia capito molto della tua risposta. E' tutto obsoleto e posso capirlo ma... ci sarà un rimedio meno drastico di gettare via tutto?
Daccordo per l'XP; vada per 1 Giga di memoria e poi? la scheda audio non va? sapessi quanto mi è costata al tempo. POsso aggiungerne un'altra con prestazioni minime e buoni risultati? (o vanno in conflitto?) e se debbo cambiarla una economica e conveniente?
COsa manca? a si... per l'obsoleto intendi anche il Pentium 4 a 1,5Giga? guarda che portarlo a 2,5Ghz non è che schizzi da terra... fa calcoli alogaritmi leggermente più veloci.. impercettibili per la musica (Credo... o no?)
Comunnque mi fido dei vostri pareri e sono alla vostra mercè!
Vi prego di aggiornarmi, poi non do più fastidio, promesso.
Ultima nota: ma in alternativa ai suoni ed effetti VST cosa c'è per non utilizzare RAM del computer?

Basta.. mi fermo qui e ringrazio ancora della pazienza che avete per me
Gianco


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
deep.noise
Junior Member
Member # 4337

 - posted 13. Ottobre 2004 17:43      Profile for deep.noise   Email deep.noise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Gianco,

prima di buttare la scheda, prova ad usare come driver asio i KX, li trovi qui http://kxproject.lugosoft.com/index.php?skip=1
mi raccomando, segui bene le istruzioni, se non sbaglio devi prima disinstallare i driver originali audigy.
Io li uso con una sound blaster live, con una latenza di circa 5 ms...e non ho un super computer
(Amd 2000xp e 1 GB ram)
...se poi proprio decidi di buttarla, beh,
dimmi almeno dove

//deep.noise


Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.