This is topic quali plug in sul master? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006140
Posted by midijunkie (Member # 932) on 22. Ottobre 2004, 16:56:
ciao a tuttiquando fate un mixdown in genere che plug in usate sul master? (mi riferisco a roba tipo dither, compressori, peak master)
O è meglio fare il mix down pulito, per poi ricaricarlo e trattarlo separatamnete?
Mi scuso se la domanda è ripetitiva ma cercando sul forum non ho trovato risposte "complete"...
Sbizzarritevi!!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Ottobre 2004, 17:10:
Noto in giro che è una questione squisitamente personale; io ad esempio metto un leggero shelving sulle alte....mentre aborro compressioni, piuttosto la metto sul gruppo di batteria....al massimo.....
Posted by CDJ (Member # 2440) on 22. Ottobre 2004, 17:20:
Io non metto nulla.
Posted by loregalle (Member # 1265) on 22. Ottobre 2004, 17:28:
genere??
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Ottobre 2004, 22:03:
niente... piuttosto un calcio in bocca
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Ottobre 2004, 22:05:
Posted by CDJ (Member # 2440) on 22. Ottobre 2004, 22:07:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
niente... piuttosto un calcio in bocca
Esiste un plugin apposito per i calci in bocca?
Posted by midijunkie (Member # 932) on 23. Ottobre 2004, 11:37:
a proposito? perchè gli ultimi due insert del master sono differenti dagli altri?
Posted by midijunkie (Member # 932) on 23. Ottobre 2004, 11:39:
quote:
Originally posted by CDJ:
Io non metto nulla.
ma poi la taccia la tratti con cubo o con un editor in patricolare?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Ottobre 2004, 12:51:
quote:
Originally posted by midijunkie:
a proposito? perchè gli ultimi due insert del master sono differenti dagli altri?
perchè di solito ci si mettono tutte quelle porcherie di dithering
che devono stare alla fine di tutto
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 23. Ottobre 2004, 13:14:
Io non metto niente... solo dithering per portare il tutto da 24 a 16 bit!!!
Però è una questione personale... c'è chi compressa, chi equalizza, chi fa tutte e due le cose... ho visto anche chi mette un piccolo riverbero anche se non capisco l'utilità!!!Ciauzzzz
Posted by CDJ (Member # 2440) on 23. Ottobre 2004, 16:25:
quote:
Originally posted by midijunkie:
ma poi la taccia la tratti con cubo o con un editor in patricolare?
La traccia la tratto in wavelab. Ma potrei farlo anche col sequencer o con t-racks
Posted by acemax (Member # 1399) on 25. Ottobre 2004, 07:59:
se intendi la traccia finale pronta per la masterizzazione.....
Io prima di concluderla, la controllo con l'analizzatore di spettro, controllo le dinamiche e agisco su qualche frequenza se ce ne è bisogno. Certo se ho lavorato bene prima non ci sarà molto bisogno. Poi sul master, una leggerissima compressione e un ultramaximizer (sempre leggero) per dare il colpetto vincente. Poi tutto pronto.
Posted by acemax (Member # 1399) on 25. Ottobre 2004, 08:06:
dimenticavo: alla fine di tutto normalize a 0 db, poi finito.
Posted by canenero (Member # 2987) on 25. Ottobre 2004, 08:43:
quote:
Originally posted by midijunkie:
a proposito? perchè gli ultimi due insert del master sono differenti dagli altri?
Gli ultimi due slot sono "pre fader". Gli effetti che applichi negli ultimi due slot non saranno dipendenti dal volume. In questi, di solito, si mettono sia il dithering che altri effetti..."generali" tipo il maximizer o compressori multibanda.
Per quanto mi riguarda io ci metto sempre almeno un equalizzatore (un 31 bande) in posizione post fader, e un multimaximizer (L3) prefader...ma dipende molto dal pezzo, dai campionio usati, da quello che intendo tirar fuori.
Il master è un arte...non una formula matematica.
Posted by deep.noise (Member # 4337) on 25. Ottobre 2004, 09:19:
quote:
Originally posted by midijunkie:
ciao a tuttiquando fate un mixdown in genere che plug in usate sul master? (mi riferisco a roba tipo dither, compressori, peak master)
Sbizzarritevi!!!
Immancabili, per me, Endorphin e ClassicEQ,
usati senza esagerare 
ma, probabilmente, non faccio testo, in quanto, nel mio setup 'low budget' uso quasi esclusivamente vst freeware.
Inoltre, mixdown e master sono generalmente una sessione unica...altrimenti, al massimo, un leggerissimo colpetto di EQ in fase di master.
Il mio setup:
FLStudio - Buzz - EnergyXT - Audacity
//deep.noise -> Warez Free Music
Posted by danyat (Member # 757) on 26. Ottobre 2004, 10:26:
Solo una leggera enfatizzazione dello spettro stereofonico, ma solo per vezzo!