Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
joeka Member # 2675
posted 23. Ottobre 2004 20:18
E' possibile fare l'aggiornamento al VST 32 5.1?
Se si può è gratuito e dove lo si può fare?
GIACOMO Member # 3320
posted 23. Ottobre 2004 20:24
no
joeka Member # 2675
posted 23. Ottobre 2004 20:30
Ma a me 'midiware' mi aveva detto che era possibile aggiornare tutte le versioni precedenti al 5.1 gratuitamente mentre a pagamento si poteva aggiornare all'SX. Sei sicuro che non si possa fare?
ULODIN Member # 160
posted 23. Ottobre 2004 20:45
Guarda che Giacomo >E'< Midiware
GIACOMO Member # 3320
posted 23. Ottobre 2004 20:53
A me dissero di no, pechè se non erro il la versione 5 gira anche su XP e se non vuoi fare l'uomo delle caverne con win98 devi tirare fuori soldi.
joeka Member # 2675
posted 23. Ottobre 2004 21:00
Mi spiego meglio io ho Win2000 e dato che cubase SX lo vedo un po' pesantuccio volevo provare il 5.1 che non è più in commercio ma ho trovato qualcuno che vuol vendere la licenza del 3.7 da aggiornare al 5.1 che devo utilizzare col Win 2000, non col 98.
PS. e lo score 5.0 è aggiornabile al VST 5.1 o solo allo Score 5.0r6?
ULODIN Member # 160
posted 23. Ottobre 2004 21:28
Pesantuccio l'SX? Ma scusa, che PC hai? Io con un P3 ad un gigahertz quando carico Cubase SX2 fa: "ahahahah".....
posted 24. Ottobre 2004 03:02
Ma..."ahahahah" lo fa Cubase o il PC ?
ULODIN Member # 160
posted 24. Ottobre 2004 03:15
Il PC; io non ho problemi a caricare SX2 e mettere 4 tracce audio in monitor con altrettanti plug in insert alle stesse....
Nei ritagli di tempo in sti giorni sto testando se posso caricare anche dei VSTi e il risultato è che potrei anche caricare un Atmosphere e due o tre synth di piccole dimensioni....
Ripeto: P3 1GHz con 384MB di RAM....
joeka Member # 2675
posted 24. Ottobre 2004 11:48
Ho un 2.600 con 778MB di Ram, ma fidati a parità di plug aperti e di tracce, è nettamente più snello il 5.1 almeno ci sono 20% di risorse della CPU in meno. E' stato testato in alcuni studi di reg.
ULODIN Member # 160
posted 24. Ottobre 2004 12:43
Adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio.....
E' una cosa che hai verificato personalmente questa?
strato Member # 1615
posted 24. Ottobre 2004 16:28
bhe ulodin ti dico solo che io con un athlon 1ghz e 512 di ram sx2 lo apro, mando in play e scatta!! senza avere niente aperto, basta il play
quindi mi chiedo: hai per caso dischi scsi?
ULODIN Member # 160
posted 24. Ottobre 2004 16:34
ti scatta con una configurazione simile? Bah....
Ho un HD preso oramai 5 anni fa Maxtor EIDE da 8GB dove c'è Win2k, SX2, Sound Forge e i plugzz e un altro da 32GB EIDE Samsung (mi sembra) preso un 2 annetti fa che ora come ora....è vuoto.....
Questi sono i misteri di Windows....
joeka Member # 2675
posted 25. Ottobre 2004 11:41
Io parlo di progetti con 20-25 tracce con 5-6 send e almeno 2 insert per traccia. La differenza tra SX e VST e moltissima.
In uno studio che ha il VST mi hanno fatto vedere che aprendo lo stesso progetto con l'SX il sequencer scricchiolava e le prestazioni del processore che arrivavano a 60% col VST arriavano all'80% con l'SX percui non capisco perchè vanno avanto col l'SX e hanno messo fuori commercio il VST che a detta di molti fonici e proprietari di studi è molto meglio (al di là di qualche bug) ecco perchè sono alla ricerca disperata di una licenza del VST 5.1.
trippa Member # 1559
posted 25. Ottobre 2004 11:52
si ma è moltissima anche la differenza di qualità ! tornare al vecchio vst significa anche rinunciare al nuovo motore audio .