T O P I C R E V I E W
|
steeve
Member # 4285
|
posted 31. Ottobre 2004 23:00
Ciao a tutti! Possiedo un PIV 2GHz che vorrei aggiornare. Mi sono accorto di alcune novità non presenti sul mio vecchio PC: - PIV a 775 pin e con Hyper-Threading - RAM Dual Channel - HD Serial ATAVorrei sapere da chi utilizza computer con tali tecnologie, l'effettivo incremento di prestazioni. Mi lascia dubbioso soprattutto il sistema Dual Channel per la RAM. Serial ATA e HT credo incrementino davvero poco le prestazioni. Sbaglio? Grz!
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 01. Novembre 2004 03:54
- HT: se usi un sequencer che supporta il multi processing (tipo sx2) allora con l'HT attivato hai un incremento delle prestazioni (per HT attivato intendo con xp installato in modalità acpi e non in pc standard, e la funzione attiva da bios). - Ram dual channel: si, c'è un aumento di prestazioni (stando ai benchmark che si leggono in rete), ma dipende anche dal tipo di ram e dal chipset che monta la scheda madre. - HD SATA: anche qui la differenza di prestazioni sta nel fatto che tutti gli Hdisk sata hanno una velocità di rotazione di 7200 rpm e un buffer di 8 mega, ma se paragonati agli ata 133 con stesso buffer e velocità, le differenze non si vedono ( questo l'ho sperimentato personalmente avendo 2 sata ed un ata 133 che gira a 7200, testando la velocità dei drive con il nero...risultato stesso trasferimento dati). C'è però da dire una cosa, con i sata non hai + i problemi di master/slave, visto che hanno le loro connessioni a parte.
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 01. Novembre 2004 11:48
Io ho una daw di ultima generazione ma non uso l'ht. Leggendo su cubase.net l'HT a volte può dare problemi con qualche funzione di cubase e bisogna disattivare un processore.
|
steeve
Member # 4285
|
posted 01. Novembre 2004 17:36
Grazie per le risposte. Io vorrei montare il PIV su una MB Asus P5P800, non credo ci siano problemi per attivare l'HT. Il dubbio mi sorge invece leggendo che devo installare XP in modalità ACPI, modalità ovunque sconsigliata per l'HD recording. Mi puoi spiegare le motivazioni delle scelte? Da qualche anno mi sono rifiutato di informarmi sulle techiche del mondo HW&SW perchè rubano troppo tempo alla musica! :-) A Giacomo invece vorrei chiedere in che modo è possibile disattivare un processore? Ti riferisci ai processori "virtuali" dell'Hyper Threading?Grz ad entrambi! Steeve
|
steeve
Member # 4285
|
posted 02. Novembre 2004 20:51
Qualcuno sa inoltre se Intel sta preparando una CPU a 64bit? So che Cubase SX, se installato sul nuovo sistema operativo Microsoft, sfrutta tale potenzialità, per ora riservata ai processori AMD.Bye! Steeve
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 03. Novembre 2004 15:31
quote: Originally posted by steeve: Grazie per le risposte. Io vorrei montare il PIV su una MB Asus P5P800, non credo ci siano problemi per attivare l'HT. Il dubbio mi sorge invece leggendo che devo installare XP in modalità ACPI, modalità ovunque sconsigliata per l'HD recording. Mi puoi spiegare le motivazioni delle scelte? Da qualche anno mi sono rifiutato di informarmi sulle techiche del mondo HW&SW perchè rubano troppo tempo alla musica! :-) A Giacomo invece vorrei chiedere in che modo è possibile disattivare un processore? Ti riferisci ai processori "virtuali" dell'Hyper Threading?Grz ad entrambi! Steeve
Si mi riferisco a quelli. Lo fai dalle proprietà del computer ma non ricordo bene.
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 03. Novembre 2004 21:06
Steeve lascia perdere da proprietà del computer nn fai un bel niente!!Allora se hai il pc in modalità acpi - nel caso di doppio processore reale o virtuale (HT)- attivi l'hyper threading da bios (dipende dalla main, ma solitamente lo trovi sotto "CPU configuration"). Una volta attivata tale funzione, cubase utilizza il PIV come se fosse un doppio processore (eventualmente tale funzione la puoi disabilitare dal cubo seguendo tale percorso: PERIFERICHE-->IMPOSTAZIONI PERIFERICHE-->VST MULTITRACK--> CLICCHI SU ESPERTO e troverai la voce "Multi Processing". Togliendo la spunta a tale voce, NON disinstalli l'HT, solamente il cubo non userà tale sistema.
|
steeve
Member # 4285
|
posted 04. Gennaio 2005 20:07
Mi rispondo da solo x questo mio vecchio post. Ebbene sì, l'HT sembra influire molto sulle prestazioni con SX. Ho cambiato MB e CPU del mio PC e ho cronometrato prima e dopo un paio di operazioni significative. Prima avevo una Asus P4B266 con P4 2GHz e ora una P5P800 con P4 3GHz HT. Per il resto il PC è lo stesso. Il tempo di mixdown o di freeze è diminuito di quasi il 50% e l'occupazione della CPU per riprodurre la demo di SX2 si è dimezzato. Miglioramento molto minore per una song con il VSTi Z3ta+ che anche con la nuova configurazione continua a succhiare molte risorse. Solo il 15% di miglioramento. Credo di ritenermi soddisfatto! :-)Bye! Stv
|