Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » falso stereo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: falso stereo
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 05. Novembre 2004 12:49      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando registro un Lp sul computer, qualunque software uso, cool edit, nero o cubase, le due tracce stereo diventano perfettamente uguali, perdendo tutte le regolazioni di panpot. Da che può dipendere, considerato che prima di registrare il suono attraverso il mixer di windows è ancora perfettamente stereo?
Grazie mille, ciao,
Franco

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 05. Novembre 2004 12:51      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con cosa colleghi l'lp al pc? utilizzi un cavo mono?
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 05. Novembre 2004 15:40      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Collego il giradischi ad un mixer esterno con due jack, uno per ciascun canale. Poi collego una delle coppia d'uscita all'ingresso stereo della scheda audio, ovviamente con un cavo stereo e fin qui va tutto bene, infatti regolando il panpot del bilanciamento sul mixer di windows mentre ascolto, i due canali sono ben distinti uno dall'altro. E' dopo la registrazione che i canali diventano praticamente uguali e questo sia con Cool Edit 2000 che con Nero Wave Editor.
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Fabrizio
Junior Member
Member # 4567

 - posted 05. Novembre 2004 16:15      Profile for Fabrizio   Email Fabrizio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Contattami, ho avuto gli stessi problemi
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 05. Novembre 2004 16:35      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi il segnale arriva stereo..a questo punto mi sorge un dubbio: quando apri cool edit, impostando la traccia da registrare puoi scegliere tra le altre cose (freq, bit, ecc) se deve essere una traccia mono o stereo..in pratica quando registri, o a registrazione ultimata vedi lo schermo diviso orizzontalmente nei due canali?
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 05. Novembre 2004 17:06      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi mettere i pan del canale del mixer rispettivamente a sinistra per il canale sinistro e a destra per il canale destro altrimenti il mixer ti manda ogni canale su tutt'e due i canali di uscita del mixer ed avrai un segnale mono.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 05. Novembre 2004 19:06      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le due tracce del Cool Edit sono divise tra loro orizzontalmente e la registrazione è impostata su stereo. Ovviamente i panpot del mixer sono uno tutto a sx e l'altro tutto a dx. Ragazzi, vi ho dato un bel quesito, grazie per l'impegno, forza che ci siamo! Fabrizio..., tu poi l'hai risolto il problema?
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
gianlu983
Junior Member
Member # 4335

 - posted 06. Novembre 2004 02:30      Profile for gianlu983   Email gianlu983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma non puoi far suonare prima un canale e dopo l'altro?
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 06. Novembre 2004 11:13      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non mi pare una buona idea, in pratica dovrei registrare sempre due volte lo stesso disco?
Sentite che ne dite del mixer di Windows? Comincio a sospettare che possa dipendere da lui. Infatti nel mixer di windows c'è un solo cursore di volume per l'ingresso stereo della scheda audio e un solo cursore virtuale per il bilanciamento. Ho l'impressione che sia questo a miscelare i due canali. Se solo potessi avere i due canali separati anche nel mixer di windows, credo che risolverei il problema. Ma come faccio a separarli? Esiste qualche scheda audio con un mixer virtuale un pò più accurato?

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 06. Novembre 2004 18:11      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho risolto il problema! Ho disattivato la scheda audio aggiuntiva (Creative ES1370) e ho ripristinato quella integrata alla scheda madre Asus A7N8X, che non è il massimo ma almeno registra stereo. Qualcuno mi sa spiegare perchè con l'altra non è possibile?
Grazie a tutti, ciao
Franco

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
gianlu983
Junior Member
Member # 4335

 - posted 06. Novembre 2004 18:43      Profile for gianlu983   Email gianlu983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma per registrare in stereo non c'è bisogno di due ingressi nella scheda audio left e right?

mi pare strano che hai risolto...

anche perchè se dal mixer esci con un cavo solo ti miscela già il tutto

dal mixer alla scheda devi arrivarci con due cavi


Messaggi: 123 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
francoran
Junior Member
Member # 4551

 - posted 07. Novembre 2004 18:29      Profile for francoran   Email francoran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mai sentito parlare d'ingresso stereo e cavo stereo? L'ingresso della scheda a cui mi collego è stereo e ovviamente anche il cavo, e si presuppone che la scheda debba mantenere i valori di bilanciamento, non trovi? Solo che la mia Creative non li mantiene, mentre l'Asus sì. Forse il problema è che non ho istallato il drive della Creative, dato che XP l'ha subito riconosciuta quando l'ho installata. Mah, chissà, per ora non ho voglia di fare altri esperimenti e mi godo la stereofonia ritrovata. Però se qualcuno mi sa spiegare cos'è successo è benvenuto. Grazie.
Saluti a tutti
Franco

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.