Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » un semplice sequencer?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: un semplice sequencer?
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 06. Novembre 2004 19:09      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho approntato delle tracce sonore per un mio amico che dovrà usarle durante un sua rappresentazione teatrale. Ora dovrei consigliargli un software (il più semplice possibile) che possa fargli gestire "al volo" e con un semplice clik le suddette tracce, avendo un portatile collegato all'impianto del teatro. Secondo voi quale potrebbe essere la migliore soluzione?
Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Novembre 2004 19:27      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una traccia per volta?

anche Winamp attraverso una playlist, però sono due click......


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 06. Novembre 2004 20:17      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non uno per volta.
Ci sono alcuni suoni che si contrappongono a delle tracce "tappeto".
Ma forse un virtual sampler?
Insomma non vorrei che il mio amico mi faccia dei casini.

Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Novembre 2004 23:05      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gek:
Ho approntato delle tracce sonore per un mio amico che dovrà usarle durante un sua rappresentazione teatrale. Ora dovrei consigliargli un software (il più semplice possibile) che possa fargli gestire "al volo" e con un semplice clik le suddette tracce, avendo un portatile collegato all'impianto del teatro. Secondo voi quale potrebbe essere la migliore soluzione?

un minidisk

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 07. Novembre 2004 02:27      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusami Yaso ma non ho la più pallida idea di come un minidisk possa fare al mio caso.
Suppongo sia un semplice lettore di formati
del tipo MP3. Potresti illustrarmi il metodo di impiego o magari suggerirmi un sito che ne descrivi le funzionalità?

Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Novembre 2004 15:02      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il minidisc è anche registratore e opera a qualità superiore dell'MP3. la comodità sta nel fatto che registri tutti i brani che servono su quel supporto e vai in teatro con un walkman e fai tutto.

Se non hai necessità di interagire e/o fare modifiche al volo, il computer è superfluo e meno pratico.


Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 07. Novembre 2004 15:52      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è quel "fai tutto" che mi sfugge.
In pratica potrei mandare in play due tracce contemporaneamente?
mi sembra strano.

Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 07. Novembre 2004 17:02      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, non puoi, devi averle mixate prima in una traccia.

Un minidisk è una via di mezzo tra un walkman e un lettore CD: le sembianze sono quelle di un walkman, ma invece che la cassetta hai un dischetto digitale che ha la velocità di skip tra le tracce di un lettore CD.

Tu comunque hai parlato di software all'inizio del topic, giusto? A te serve un programma su computer?

Winamp non può gestire più di una traccia in contemporanea, quindi va scartato. Ancora più semplice potrebbe essere Adobe Audition; ma è comunque un classico sequencer anche se ridotto nelle funzioni....

Però non capisco una cosa: il tuo amico avrà una scaletta con cui usare queste tracce, no? Se è così perchè non gli fai già il montaggio delle tracce che dovranno essere mandate insieme?

Gli fai tanti mix e li dividi intracce separate su CD; lui dovrà a quel punto soltanto gestire play e stop per conpensare eventuali ritardi durante la serata.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
deep.noise
Junior Member
Member # 4337

 - posted 07. Novembre 2004 17:40      Profile for deep.noise   Email deep.noise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
prova questo, semplice, in italiano e...gratuito http://audacity.sourceforge.net/

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 07. Novembre 2004 18:33      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma è un editor, non un multitraccia, sbaglio?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 07. Novembre 2004 20:04      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si è anche multitraccia (che simpatico).
Grazie per la segnalazione deep. Sarebbe stato ottimo se aprendo più di una finestra potevo mandarli in play assieme ma, giustamente, non lo permette.

"Però non capisco una cosa: il tuo amico avrà una scaletta con cui usare queste tracce, no? Se è così perchè non gli fai già il montaggio delle tracce che dovranno essere mandate insieme?"

Durante lo spettacolo, in precisi momenti, ci saranno diversi suoni di pochi secondi che dovranno interagire perfettamente con la scena e che andranno a contrapporsi ad una traccia di base già in esecuzione.

Mi sa che la soluzione stà in un campionatore:
caricare tutto il materiale assegnando ad ogni traccia un tasto della tastierina virtuale.
Avete idea di un "Samplerino" in giro per il web?
Se poi avete qualche altra alternativa, che ben venga.


Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 07. Novembre 2004 21:18      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come ben dicevi,penso proprio che la soluzione sia un virtual sampler,pilotato magari da una tastierina usb di quelle piccole.
Assegni i suoni a ciascun tasto e il gioco è fatto.
prova con questo è freeware la demo version http://membres.lycos.fr/scdevelop/syntha.htm

Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
gek
Junior Member
Member # 738

 - posted 08. Novembre 2004 01:43      Profile for gek           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..a quanto pare.
Iron ho dato un'occhiata al tuo link però ho visto che è solo in VST.
Potendo scegliere preferirei uno stand alone
con la sua tastiera virtuale. Altre segnalazioni?

Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Novembre 2004 03:28      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ableton Live.
Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
deep.noise
Junior Member
Member # 4337

 - posted 09. Novembre 2004 17:38      Profile for deep.noise   Email deep.noise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ri-ciao
FLStudio www.flstudio.com
c'è anche un demo da scaricare e provare.
Utilizzando il layer di flstudio puoi caricare quanti campioni vuoi e assegnare ad ogni campione uno o più tasti
e la versione base mi pare sia sui 99 $

//deep.noise


Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.