Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » 2 Hard Disk per Campionamenti: Disco Dinamico o di Base? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FREDDIE
Member # 3022
 - posted 15. Novembre 2004 12:36
Ciao ragazzi ho un problema: devo installarmi la Vienna Symphonic Library ed ho comprato due hd da 200 gb. Cosa faccio: converto i dischi in dinamici così da averne uno solo oppure li lascio in modalità base? Quale la gestione migliore per i campionamenti?
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 15. Novembre 2004 14:59
Scusa l'ignoranza ma il termine dinamico per gli HD mi suona nuovo.
Forse intendi dire RAID?

Se di raid si tratta allora le possibilità, montando due HD, sono due RAID0 e RAID1.
Una modalità ti consente di avere il mirror, cioè un disco unico di 200Mb con una copia speculare che consente il ripristino dei dati in caso di danneggiamento di uno dei due dischi.
L'altra modalità invece consente un aumento delle prestazioni ma mantiene invariatà la capacità contenitiva dei dischi, nel tuo caso 400Mb.
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 15. Novembre 2004 15:14
Il consiglio è di sfruttare la maggior velocità, anche se si tratta di un aumento del trasfer rate per file di grosse dimensioni tipo il caricamento di 80Mb, perchè l'eventuale perdita di dati comprometterebbe i campioni che comunque potresti reistallare.

Prima ho dimenticato due cose, ovvero che con la modalità mirror non hai vantaggi in termini prestazionali e poi che su alcune schede madri recenti esiste la possibilità di montare quattro HD in modalità RAID0+1 e sfruttare quindi i vantaggi di entrambe le modalità.
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 15. Novembre 2004 15:16
Questo forum ha delle piccole pecche come questa di non poter editare i propri messaggi, scusami per la risposta frazionata ma ho dimenticato un altro piccolo consiglio.
Una volta creato il raid 0 o 1 che sia ti conviene di partizionare il disco almeno in due parti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.