Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » SX2 e rec multitrack

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: SX2 e rec multitrack
Ciucci
Junior Member
Member # 36

 - posted 18. Novembre 2004 19:55      Profile for Ciucci   Email Ciucci         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi,ho appena preso la scheda audio Fireface 800 della RME e volevo registrare delle tracce di batteria.Il problema č che non capisco come settare Cubase SX 2.2 in modo da assegnare alle tracce audio gią pronte nell'inspector il proprio canale(riesco a vedere nell'input solo la dicitura stereo in destra e sinistra...).Siccome la scheda in questione ha 8 input analogici mi sembra strano che non si possano assegnare ognuno ad una traccia di Cubase!Grazie!!!Max
Messaggi: 108 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 18. Novembre 2004 23:00      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premi il tasto F4 sulla keyboard del tuo computer, si aprirą la finestra di routing per installare dei collegamenti alle porte di ingresso della tua scheda audio. Ora i passaggi precisi non li ricordo ma una volta aperta la finestra il tutto poi č intuitivo. Una volta selezionato gli ingressi li puoi anche rinominare.
Conferma poi l'operazione, ed ora dell'ispector posizionati con mouse si audio in e vedrai che ti si aprirą una finestra dalla quale sceglierai il canale da assegnare alla traccia che hai selezionato in partenza.

NB, ogni volta che chiudi il progetto, tutte queste informazioni le perdi, ti consiglio di salvare il setup in modo tale da poterlo richiamare in un secondo tempo senza fare queste articolazioni, o se hai gią dimestichezza con le personalizzazioni di cubase, richiamarlo direttamente ogni qualvolta che lanci cubase.

Ciao ing. Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Ciucci
Junior Member
Member # 36

 - posted 19. Novembre 2004 21:46      Profile for Ciucci   Email Ciucci         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Red,tutto ok!A buon rendere.Max
Messaggi: 108 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 19. Novembre 2004 23:55      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ciucci:
Grazie Red,tutto ok!A buon rendere.Max


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.