T O P I C R E V I E W
|
Extreme dj
Member # 4128
|
posted 21. Novembre 2004 14:32
Io vorrei tanto inscrivermi alla S.i.a.e. ma ho letto nel contratto ke si devono indicare le prime otto battute..E' obbligatorio? Io nn ci capisko un azz..
|
ethos
Member # 2098
|
posted 22. Novembre 2004 10:21
mi caschi a fagiolo... vorrei chiamare oggi la siae per i costi aggiornati... li sai per caso?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Novembre 2004 10:46
quote: Originally posted by Extreme dj: Io vorrei tanto inscrivermi alla S.i.a.e. ma ho letto nel contratto ke si devono indicare le prime otto battute..
Le 8 battute vanno indicate quando si deposita un brano, non quando ci si iscrive.
|
KAMASUTRA
Member # 4571
|
posted 22. Novembre 2004 11:06
Dio perdona i dj perchè non sanno quello che fanno
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 22. Novembre 2004 13:34
quote: Originally posted by KAMASUTRA: Dio perdona i dj perchè non sanno quello che fanno 
|
kalby
Member # 2123
|
posted 22. Novembre 2004 15:08
quote: Originally posted by maurix: Le 8 battute vanno indicate quando si deposita un brano, non quando ci si iscrive.
Peccato che per iscriversi bisogna depositare un brano(visto che l'esame non esiste più)....www.siae.it, sembra strano ma è spiegato proprio tutto, anche i costi. Ciao
|
mau
Member # 2333
|
posted 22. Novembre 2004 15:24
Ha ragione kalby! Quando ti iscrivi devi anche depositare un pezzo!... ...E il costo è di circa 200,00 € o poco piu'!
|
pravetta
Member # 527
|
posted 22. Novembre 2004 15:41
Per depositare un brano devi depositare l'intero spartito!!!Inoltre compilare un moduletto dove bisogna indicare 8 battute del pezzo!!! Ciao
|
MichyLee
Member # 3667
|
posted 22. Novembre 2004 16:03
Iscriversi; [URL=Depositare un brano]http://www.siae.it/Musica.asp?click_level=0200.0400&link_page=Musica_ModalitaDeposito.htm&level=0200.0400#doc[/URL]
|
MichyLee
Member # 3667
|
posted 22. Novembre 2004 16:08
Iscriversi Depositare un brano Scusate per il doppio post
|
ethos
Member # 2098
|
posted 22. Novembre 2004 19:39
non vedo dove si paga 200 nel sito ... ma se porto 6 song all'inizio pago sempre 200? non è il mio caso ma chi non sa "scrivere" come fa a depositare tutto lo spartito??? cmq bastano gli accordi e linea melodica suppongo...
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 22. Novembre 2004 20:25
Salve,204 euro l'iscrizione con vincolo di deposizione primo brano, ogni anno quota associativa di euro 84,90. Se depositi più canzoni e hai un giro di colleghi che ti dichiarano sul bordeò i tuoi pezzi, ti scalano gli 84,90, se gli interessi dichiatari sono maggiori della quota associativa, tutto il restante è a tuo credito. ES, se sei creditore di 100 euro nel primo semestre, riceverai tramite bonifico RID, una somma pari a 26,10. Se nel secondo semestre avrai chi dichiara i tuoi brani, somma sarà a pieno credito, in quanto la quota associativa l'hai già pagata nel primo semestre. Spero di essere stato chiaro.
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 22. Novembre 2004 21:57
Però pensavo se tu sei un DJ producer, e le tue produzioni sono thecno minimale, trance, progressiv, insomma, tanti tappeti, linne melodiche ma, senza cantati e testi, sarebbe sufficiente depositare la produzione fisicamente masterizzata su un CD senza la compilazione delle 8 battute. Nel dubbio... www.siae.it Salve ing. Red-one
|
pampers
Member # 3581
|
posted 23. Novembre 2004 01:27
studiare un po' di musica no??? ok...scherzavo... guardate quante faccine sorridenti
|
ethos
Member # 2098
|
posted 23. Novembre 2004 11:25
quote: Originally posted by Red-one: Salve,204 euro l'iscrizione con vincolo di deposizione primo brano, ogni anno quota associativa di euro 84,90. Se depositi più canzoni e hai un giro di colleghi che ti dichiarano sul bordeò i tuoi pezzi, ti scalano gli 84,90, se gli interessi dichiatari sono maggiori della quota associativa, tutto il restante è a tuo credito. ES, se sei creditore di 100 euro nel primo semestre, riceverai tramite bonifico RID, una somma pari a 26,10. Se nel secondo semestre avrai chi dichiara i tuoi brani, somma sarà a pieno credito, in quanto la quota associativa l'hai già pagata nel primo semestre. Spero di essere stato chiaro.
credo di averci capito qualcosina ma quindi le song presentate dopo sono incluse nella quota annuale?? perchè dal sito mi sembra che bisogna pagarle 55 rose sbaglio?
|
Fabio70
Member # 3856
|
posted 23. Novembre 2004 19:30
Una volta (quando mi sono iscritto io nel lontano 1992) si distinguevano tre categorie: Compositore (con esame di composizione), melodista trascrittore (con esame di improvvisazione) e melodista non trascrittore (con esame di improvvisazione); la differenza tra queste tre qualifiche era unicamente che il melodista non trascrittore poteva anche depositare solamente la cassetta o una copia audio senza partiture.. non so se sia ancora così dovresti informarti di persona (se sei di Roma) alla sede centrale in Via della Letteratura o telefonargli per info
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 24. Novembre 2004 08:03
quote: Originally posted by ethos: credo di averci capito qualcosina ma quindi le song presentate dopo sono incluse nella quota annuale?? perchè dal sito mi sembra che bisogna pagarle 55 rose sbaglio?
Salve, Le deposizioni si pagano solo quando NON SI E' ISCRITTI alla s.i.a.e. ma si depositano pezzi come prestanome. Se diventi socio, versando i 204 euro e pagando annualmente la quota, ogni singola deposizione è gratuita. NB: è utile depositare brani solo se hai un circuito di colleghi che ti dichiarano nel borderò i tuoi brani, così facendo non diventeresti sicuramente ricco, ma per lo meno eviteresti di pagare, totalmente p in parte la quato annuale associativa. Ciao ing. Red-one
|