Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Latenza progressiva.. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Cornholio
Member # 4844
 - posted 20. Dicembre 2004 22:42
Salve a tutti!Sono nuovo di qui(e anche nel campo dell Home-recording) e volevo chiedere la vostra consulenza riguardo un problema molto fastidioso..
Io uso Adobe audition 1.5 e succede che,dopo aver registrato la mia traccia di basso,riascoltandola noto che per i primi secondi va a tempo con il brano,ma progressivamente va piano,piano fuori tempo sempre di più.
Apppunto quello che non mi convince è questo ritardo graduale e non omogeneo
questa è la mia configurazione:
Athlon 1,2GH
RAM 512MB
Windows xp service pack 1
Scheda audio. creative audigy ls

Spero in un vostro aiuto!
Grazie mille!
 

Lancers
Member # 2769
 - posted 21. Dicembre 2004 00:34
creative audigy ls

La colpevole ....
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 21. Dicembre 2004 11:53
si è solo un problema di audigy


per esempio con una m-audio non avresti questo problema
 

slavo
Member # 4508
 - posted 21. Dicembre 2004 12:58
Confermo , io ho avuto lo stesso problema con un'altra creative
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 21. Dicembre 2004 13:13
ok...quindi morale?Sono impossibiltato a registrare alcunchè?non cè niente che posso modificare?magari formattando il sistema e disabiltanto qualche opzione di windows xp?
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 21. Dicembre 2004 13:34
...e in caso che non ci sia nulla da fare,che scheda mi potete consigliare con questa configurazione hardware?
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 21. Dicembre 2004 17:18
Allora..Ho formattato il pc e ho fatto un'interessante scoperta...Una volta che ho registrato la mia traccia di basso,se la riascolto sulla modalità "Edit view" di adobe audition(cioè riesco a vedere solo l'onda della traccia di basso)noto che va a tempo!Mentre se l'ascolto in modalità multitrack view piano piano va fuori tempo...Non solo noto che il timer nella multitrack view va più lentamente rispetto a quello nell edit view..Quindi non è un problema della scheda,ma piuttosto della bassa prestazione del mio pc?
Vi prego aiutatemi che devo assolutamente registare il demo del mio gruppo entro quest'anno!!
 
faber
Member # 1533
 - posted 21. Dicembre 2004 17:23
vai in studio
 
Goose
Member # 4838
 - posted 21. Dicembre 2004 17:29
il demo del gruppo registrato "artigianalmente"???... ascolta un cretino (che di demo e di gruppi ne ha girati più di uno) vai in uno studio decente, possibilmente con un tecnico del suono che abbia almeno l'idea di come fare un missaggio decente.

ciao.
 

slavo
Member # 4508
 - posted 21. Dicembre 2004 17:35
e comunque anche per le piccole cose quotidiane ti consilgio di cercarti una scheda che non sia una creative. Con pochi eurini puoi avere già tanto...(rispetto ad una normalisssima sound blaster)
 
joe the black
Member # 2619
 - posted 21. Dicembre 2004 19:08
quote:
Originally posted by Cornholio:
Allora..Ho formattato il pc e ho fatto un'interessante scoperta...Una volta che ho registrato la mia traccia di basso,se la riascolto sulla modalità "Edit view" di adobe audition(cioè riesco a vedere solo l'onda della traccia di basso)noto che va a tempo!Mentre se l'ascolto in modalità multitrack view piano piano va fuori tempo...Non solo noto che il timer nella multitrack view va più lentamente rispetto a quello nell edit view..Quindi non è un problema della scheda,ma piuttosto della bassa prestazione del mio pc?
Vi prego aiutatemi che devo assolutamente registare il demo del mio gruppo entro quest'anno!!

no,no è la scheda fidati... le creative sono un casino possono combinarti gli schezi più assurdi, anche come quello che hai descritto tu


per registrare il gruppo m-audio delta1010lt e vai da dio
 

Lancers
Member # 2769
 - posted 21. Dicembre 2004 20:10
Un miglioramento lo puoi avere cambiando driver... prova con gli ASIO 4ALL .. oppure ( se van bene sulla tua scheda .. da verificare )i kX Project Audio Driver ...
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 21. Dicembre 2004 20:47
Grazie lancers ora proverò!Scusate se vi ammorbo..quello che volevo sapere,prima di optare per acquisto di una nuova scheda,era se esiste qualche altro modo per risolvere questo problema...In caso contrario che scheda mi potete consigliare(la m-audio delta1010lt costa un bel pò per me!)?Mi serve,in poche parole,una scheda che mi permetta di registrare decentemente(suono rock)...Mi potete consigliare una configurazione hardware che mi permetta di soddisfare pienamente quet'esigenza?Scusate ancora ma sono nuovo in questo campo
Vi ringrazio per le risposte!
 
cescopag
Member # 1054
 - posted 21. Dicembre 2004 21:08
a proposito di asio4all, qualcuno gli ha provati in registrazione? funzionano?
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 21. Dicembre 2004 21:12
Scusate per la millesima volta...ho scaricato i due driver da voi consigliati....Ora cosa dovrei fare?
grazie mille!
 
Lancers
Member # 2769
 - posted 22. Dicembre 2004 00:32
Direi di lasciar perdere x adesso i kx xchè c'è da fare qualche settaggio e potresti perdertici un po' ...
Installi i 4ALL apri il VST Multitrack in impostazioni periferiche in cubase e selezioni gli ASIO 4ALL ... apri il "controlli" e giochi con il buffer ad abbassarlo fino ad avere la latenza minore con un buon ascolto ....
 
N1k074
Member # 3894
 - posted 22. Dicembre 2004 13:29
quote:
Originally posted by Goose:
il demo del gruppo registrato "artigianalmente"???... ascolta un cretino (che di demo e di gruppi ne ha girati più di uno) vai in uno studio decente, possibilmente con un tecnico del suono che abbia almeno l'idea di come fare un missaggio decente.

ciao.



io il demo l'ho registrato con un p3 a 667, 512 di ram e una vecchia sb live... tutto in cantina. Avevo problemi di latenza è vero, ma non avete idea di cosa sia in grado di fare la disperazione:sincronizzavo a mano le tracce spostandole con il mouse... se ci penso adesso, roba da pazzi!
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 23. Dicembre 2004 15:01
Ragazzi,non pesno sia un problema di scheda audio bensì di impostazioni software....Vi spiego bene(ricordando a tutti che ho Adobe audition v1.5 e non cubase)....Allora impostando un metronomo registro dei suoni per verificare se la registrazione va a tempo...fatto!
Se ascolto il metronomo e la mia registrazione
in modalità Multitrack view,la registrazione anticipa dopo circa 30 secondi il metronomo(per i precedenti andava a tempo)Se ascolto la mia regitrazione in modalità"Edit view" invece mantiene il tempo!!Che impostazione devo ritoccare?
aiutatemi please!!
 
Cornholio
Member # 4844
 - posted 23. Dicembre 2004 15:04
..Inoltre nella modalità multitrack view il cronometro va sensibilmente più lento rispetto al cronometro nella modalità edit view..questo mi fa pensare
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.