Autore
|
Topic: CPU bollente
|
|
joeka
Member
Member # 2675
|
posted 02. Gennaio 2005 21:14
Io ho un AMD BArton 2.600 e anche a me il bios segna 15-20 gradi in più del programma dell'ASUS. PErò al MAX arriva a 65 gradi sul programma della scheda. Riguardo al fatto di togliere la pellicola non so, probabilmende dovevi toglierla.
Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 02. Gennaio 2005 22:32
Aggiungi una ventola.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
slavo
Junior Member
Member # 4508
|
posted 03. Gennaio 2005 09:53
Si senza dubbio opterei per un buon dissipatore e ventola nuovi magari con della pasta aggiunta da te. Non mi piace molto la pellicola che in genere si trova nei dissipatori quando li compri
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
mattarellox
Member
Member # 438
|
posted 03. Gennaio 2005 10:14
sicuro di aver montato bene il dissipatore??? e la pasta termoconduttiva
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 03. Gennaio 2005 10:41
Qual'è la temperatura max accettabile per un p4?
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 03. Gennaio 2005 12:33
se hai un prescott la tmperatura è normale, il pad termico che hai trovato attaccato al dissipatore è più pratico ma meno efficiente della pasta termica, in ogni caso io ho sostituito ventola e dissipatore originali con una Zalman che fa anche molto meno rumore
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
giovi
Junior Member
Member # 4057
|
posted 03. Gennaio 2005 13:47
Concordo con Hendrix! Sul mio PIV 3Ghz/MB ASUS P4P800-X ho sostituito la ventola "standard" con una Zelman CNPS7000B-Cu (quella completamente in rame) e, non solo si è abbassata la temperatura della CPU di 5°C ca. (con la ventola al minimo non supera i 50°C), ma la rumorosità è sensibilmente diminuita. Inoltre, ho aggiunto due ventoline da 8 (la prima "soffia parallelamente alla motherboard verso slot PCI ed HD, mentre la seconda "estrae" dal case). Se dovessi scegliere per il dissipatore Zelman, controlla i requisiti di installazione sul sito: http://www.zalman.co.kr Dalla foto della tua MB ... non mi sembra che ci siano impedimenti (del tipo di componenti più alti di 3 cm in una raggio di ...ecc....) ...per finire... il costo è di circa 45 euro. Non pochi, ma ben spesi! ciao
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 03. Gennaio 2005 22:00
Se devi prendere una ventola migliore assicurati che almeno abbia il core in rame. La Zalman credo sia tra le migliori, ma pesa quasi 1Kg!!!! La trovi a circa 35euro.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 04. Gennaio 2005 02:00
la velocità della ventola è bassa, io ho un northwood e la ventola originale a temperature più basse della tua girava almeno a 3500 giri facendo un casino infernale, la zalman in rame è ottima ma pesa forse troppo, io ho quella mista rame/alluminio 7000 al/cu e pesa decisamente meno.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 04. Gennaio 2005 11:24
www.deepoverclock.it, io l'ho presa qui insieme a due ys-tech per il case, una in immissione che butta aria sugli hard disk (importante tenerli freschi) ed una in estrazione dietro sul case.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|