Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » CPU bollente (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: CPU bollente
steeve
Junior Member
Member # 4285

 - posted 02. Gennaio 2005 14:06      Profile for steeve           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti! Ho montato da pochi giorni un P4 3.0 HT su motherboard Asus P5P800. Controllando la temperatura della CPU da Bios noto che è molto alta, oltre i 70gradi centigradi. Col sw Asus invece è sui 55 gradi ma schizza oltre i 70-80 gradi non appena apro qualche applicazione. Non mi sembra tanto normale...
Il dissipatore e la ventola sono quelli forniti nel box Intel insieme alla CPU e sono installati correttamente. Ho visto che non è più necessario usare la pasta conduttiva perchè sul dissipatore è incollata quella che nelle istruzioni è chiamata "materiale di interfaccia termico". Forse non è sufficiente? Forse dovevo rimuovere una pellicola protettiva? Io cmq non ho notato nulla e sulle istruzioni Intel non viene detto...
Chiedo quindi aiuto a chi di voi sa qualcosa più di me..

Grazie!
Stefano


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 02. Gennaio 2005 21:14      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho un AMD BArton 2.600 e anche a me il bios segna 15-20 gradi in più del programma dell'ASUS.
PErò al MAX arriva a 65 gradi sul programma della scheda.
Riguardo al fatto di togliere la pellicola non so, probabilmende dovevi toglierla.

Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 02. Gennaio 2005 22:32      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungi una ventola.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 03. Gennaio 2005 09:30      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai pensato di sfruttare questo calore per friggere, riscaldare il caffè, cuocere la pasta?

A parte le battute idiote, ero a conoscenza del fatto che i P4 scaldassero veramente molto, ma 70 gradi mi sembra veramente altina.
Può essere che da bios hai settato il controllo della ventola ad una velocità bassa.
Se cosi non fosse, forse è il caso di prendere in considerazione una ventola più seria, anche se quella che hai è originale.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
slavo
Junior Member
Member # 4508

 - posted 03. Gennaio 2005 09:53      Profile for slavo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si senza dubbio opterei per un buon dissipatore e ventola nuovi magari con della pasta aggiunta da te. Non mi piace molto la pellicola che in genere si trova nei dissipatori quando li compri
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 03. Gennaio 2005 10:14      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sicuro di aver montato bene il dissipatore??? e la pasta termoconduttiva
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 03. Gennaio 2005 10:41      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qual'è la temperatura max accettabile per un p4?
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 03. Gennaio 2005 12:33      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai un prescott la tmperatura è normale, il pad termico che hai trovato attaccato al dissipatore è più pratico ma meno efficiente della pasta termica, in ogni caso io ho sostituito ventola e dissipatore originali con una Zalman che fa anche molto meno rumore
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
giovi
Junior Member
Member # 4057

 - posted 03. Gennaio 2005 13:47      Profile for giovi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Concordo con Hendrix!
Sul mio PIV 3Ghz/MB ASUS P4P800-X ho sostituito la ventola "standard" con una Zelman CNPS7000B-Cu (quella completamente in rame) e, non solo si è abbassata la temperatura della CPU di 5°C ca. (con la ventola al minimo non supera i 50°C), ma la rumorosità è sensibilmente diminuita. Inoltre, ho aggiunto due ventoline da 8 (la prima "soffia parallelamente alla motherboard verso slot PCI ed HD, mentre la seconda "estrae" dal case).
Se dovessi scegliere per il dissipatore Zelman, controlla i requisiti di installazione sul sito: http://www.zalman.co.kr

Dalla foto della tua MB ... non mi sembra che ci siano impedimenti (del tipo di componenti più alti di 3 cm in una raggio di ...ecc....)

...per finire... il costo è di circa 45 euro. Non pochi, ma ben spesi!

ciao


Messaggi: 16 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
steeve
Junior Member
Member # 4285

 - posted 03. Gennaio 2005 20:52      Profile for steeve           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Wow, quante risposte, grazie! :-)
Ebbene, oggi stavo lavorando con SX e Reason e quando la CPU lavorava a pieno regime la temperatura andava oltre i 70 e ovviamente AsusProbe me lo segnalava col bip-bip! In standby invece la temp scende a 60 gradi, comunque troppi quindi. Domani devo comprare la RAM (a propostio, ho alla fine deciso di non comprare più memoria ipereconomica ma di prendere qualcosa di meglio, spero ne valga la pena e di guadagnare un po' più dello 0,001% delle prestazioni! :-P ) e vedrò di acquistare anche una ventola quindi.
Controllerò anche la velocità, non vorrei che per qualche motivo fosse fissa alla vel minima, infatti non fa molto rumore ora che ci penso! La pasta termoconduttiva ce l'ho ma stupidamente pensavo fosse meglio il "pad" termoconduttivo...
Grazie a tutti!

Stv


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 03. Gennaio 2005 22:00      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se devi prendere una ventola migliore assicurati che almeno abbia il core in rame.
La Zalman credo sia tra le migliori, ma pesa quasi 1Kg!!!!
La trovi a circa 35euro.

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
steeve
Junior Member
Member # 4285

 - posted 03. Gennaio 2005 22:11      Profile for steeve           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto controllando sui siti dei negozi dove mi rifornisco, ma niente Zalman. Cmq ho guardato il sito ufficiale: ottimi prodotti sembra!
Ora magari provo a mettere della pasta termoconduttiva e vedo se la temp cala.
Ora i valori che leggo da BIOS sono 83°C (!!!) x la CPU e 25° x la motherboard. La temperatura target è di 51° (il minimo che riesco ad impostare) e il controllo della velocità della ventola è attivato, ma nonostante questo gira a "soli" 2500rpm. Normale?
Da Asus PC Probe invece leggo 55°C ma appena decomprimo un archivio o ascolto un MP3 supera i 60° e sfiora i 70° di picco se apro qualche altra applicazione pesante.
Dando per scontato che gli 83° letti da BIOS sono -spero- un dato assurdo, sostituirò la ventola. Però con quello che costano i Prescott potrebbero mettere una ventola migliore e un tubettino di pasta. SGRUNT!

Grazie!
Stv


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 04. Gennaio 2005 02:00      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la velocità della ventola è bassa, io ho un northwood e la ventola originale a temperature più basse della tua girava almeno a 3500 giri facendo un casino infernale, la zalman in rame è ottima ma pesa forse troppo, io ho quella mista rame/alluminio 7000 al/cu e pesa decisamente meno.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
steeve
Junior Member
Member # 4285

 - posted 04. Gennaio 2005 09:15      Profile for steeve           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ancora per le informazioni. Purtroppo però non trovo le ventole che mi consigliate. Solo CHL ne ha qualche modello ma non per i Prescott 775..Anzi, x queste CPU devo dire che c'è molta poca scelta!

Bye!
Stv


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 04. Gennaio 2005 11:24      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
www.deepoverclock.it, io l'ho presa qui insieme a due ys-tech per il case, una in immissione che butta aria sugli hard disk (importante tenerli freschi) ed una in estrazione dietro sul case.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.