Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Livelli, gestione file e progetti...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Livelli, gestione file e progetti...
banixj
Junior Member
Member # 4951

 - posted 11. Gennaio 2005 00:43      Profile for banixj   Email banixj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.

Per l'harddisk recording utilizziamo pc Windows XP pro AMD2400 RAM512 con Cubase 2 interfacciato con ST-Audio DSP3000.

Registrata batteria con 7 mics buoni.
Risultato eccellente!

Salta il basso che e' fuori per lavoro...

Facciamo il mixdown guida della batt per il chitarrista e si registrano le chitarre.

Facciamo il mixdown drum+guit per il cantante e sento ditorsione digitale...

Perche'? Come devono essere i livelli? Forse ho superato troppo lo zerodb fin dal primo mixdown? Negli ingressi in scheda siamo sul giallo...

Faccio bene a fare dei mixdown temporanei? Se no avrei 7 tracce di batt, 6 di chit, 8 di voce, 2 di synth, piu' il basso....

E soprattutto...!!!!
Come faccio ad assicurarmi che le take non piu' cagate da nessuno spariscano dal disco senza occupare giga e giga?

Grazie!


Messaggi: 3 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
jam
Junior Member
Member # 4444

 - posted 12. Gennaio 2005 14:06      Profile for jam           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se usi plg in per come strumenti va pene fare mixdow( non troppi che non servono) se invece registri audio, amenoche tu non voglia fare mixdown su tracce effettate che ritieni definitive, non serve.
Per quano riguarda la pulizia del progetto apri la finestrella FILE e vai su ripulisci e scegli quale directory ripulire.
Magicamente tutto quello che non č attivo nel progetto scompare.
MI RACCOMANDO TUTTO QUELLO CHE NON E'ATTIVO!
QUELLO CHE IL PROGETTO NON USA VIENE ELIMINATO DEFINITIVAMENTE!!!

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
banixj
Junior Member
Member # 4951

 - posted 12. Gennaio 2005 21:45      Profile for banixj   Email banixj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per l'aiuto! Veramente...

Solo che la pulizia che mi hai descritto funziona bene solo se uso una cartella per ogni progetto, vero?

E cosa sai dirmi dei livelli?

Grazie ancora.. ciao...


Messaggi: 3 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.