Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Registrare il mio virtual piano su SX via midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
eraserhead
Member # 5008
 - posted 18. Gennaio 2005 13:18
Ciao premetto che sono ignorante e mi scuso in anticipo. Ma sto imparando veloce, abbiate pazienza.

Mi interessa registrare il mio Nord Electro (una tastiera), con i suoi suoni originali dentro a Cubase SX via midi. Per poi poter editare per bene. Mi basta un suono alla volta niente cose complesse.

Ho letto il manuale di SX ma è un po' sbrigativo su un paio di punti. Qualcuno riesce a sintetizzare?

Grazie infinite gurus!!

 

Fabio70
Member # 3856
 - posted 18. Gennaio 2005 19:42
Beh per registrare devi creare una traccia audio, attivare e configurare i bus d'ingresso e d'uscita, poi collegare l'uscita audio out della tua tastiera nell'audio in della scheda audio del pc, abilitare su cubase il monitoring e suonare
 
eraserhead
Member # 5008
 - posted 19. Gennaio 2005 09:52
...ma io parlavo di registrare MIDI non AUDIO! Registrare in MIDI i suoni della mia tastiera, non i plugins e/o strumenti virtuali.

COme si fa? Ieri sera ho riprovato seguendo tutte le istruzioni del manuale arriva il segnale, si muovono i fader, ma non si sente nulla.

PERCHE'? PERCHE'???
 

comprato
Member # 5049
 - posted 25. Gennaio 2005 19:20
Registrare in midi significa riportare in cubase le informazioni (midi)che crei quando suoni.Collega uscita midi tastiera con ingresso midi scheda audio (gia fatto?).seleziona all midi imput in CB.Avvia la registraz.Se tutto funziona noterai le informazioni scritte nella traccia.Esse rappresentano solo lo spartito della tua creazione."L'esecutore",quando riascolterai,sarà CB,lo strumento musicale sarà il sinth midi della tastiera,che adesso dovrai configurare come uscita cioè
 
comprato
Member # 5049
 - posted 25. Gennaio 2005 19:30
out scheda con in tastiera opportunamente settata,appunto per funzionare come modulo sonoro.Spero di non aver detto troppe ovvietà perchè o ti sei espresso male o forse fai un pochino di confusione sul funz del midi.Spero di aver interpretato il tuo problema corrett.
 
eraserhead
Member # 5008
 - posted 26. Gennaio 2005 09:51
sì grazie mi vergogno a rileggere le stupidate che vi ho chiesto, sorry ma era la prima volta.
grazie mille.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.