...mi sono letto qualche 3d...
...e ho fatto delle prove...che ho meticolosamente
trascritto qui sotto.....NEL PROJECT DI SX I DUE TIPI DI TRACCIA
AUDIO
TRACCIA AUDIO MONO
══════
◄►◄►◄► WAVE REGISTRATO
══════
TRACCIA AUDIO STEREO
══════
◄►◄►◄► WAVE REGISTRATO
◄►◄►◄► WAVE REGISTRATO
══════
Traccie registrate con strumenti Roland D5
e Roland SH32
I 2 strumenti hanno avuto comportamenti
diversi, nella registrazione con i due
jack out collegati alla scheda
audio (828mkII)
*********************************************
*REGISTRAZIONE CON UN JACK OUT DEL SYNTH: *
*USCITA "L(MONO)" *
*********************************************
L'unica differenza fra le registrazioni A e B
è il volume.
/******************/
A: REGISTRATO IN UNA TRACCIA MONO
══════
IN 1 ◄►◄►◄► TRACCIA REGISTRATA CON SH32 E D5
══════
/******************/
B: REGISTRATO IN UNA TRACCIA MONO E
DUPLICATO
══════
IN 1 ◄►◄►◄► TRACCIA REGISTRATA CON SH32 E D5
══════
══════
◄►◄►◄► TRACCIA DUPLICATA
══════
Duplicare traccia (una traccia con
pan a destra e l'altra con pan a
sinistra)
*********************************************
*REGISTRAZIONE CON I DUE JACK OUT DEL SYNTH *
*********************************************
Le registrazioni C e D sono identiche (anche
di volume)
/******************/
C: REGISTRATO IN 2 TRACCIE MONO
REGISTRAZIONE EFFETTUATA CON SH32
══════
IN 1 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA L DEL
══════ SYNTH CON PAN A SINISTRA
══════
IN 2 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA R DEL
══════ SYNTH CON PAN A DESTRA
se guardo i wave registrati, non sono
dissincronizzati
REGISTRAZIONE EFFETTUATA CON D5 (STEREOFONIA)
══════
IN 1 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA L DEL
══════ SYNTH CON PAN A SINISTRA
══════
IN 2 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA R DEL
══════ SYNTH CON PAN A DESTRA
(GIA' DISSINCRONIZZATA)
se guardo i wave registrati, sono già
dissincronizzati
/******************/
D: REGISTRATO IN UNA TRACCIA STEREO
REGISTRAZIONE EFFETTUATA CON SH32
══════
IN 1 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA L DEL SYNTH
IN 2 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA R DEL SYNTH
══════
se guardo i wave registrati, non sono
dissincronizzati
REGISTRAZIONE EFFETTUATA CON D5 (STEROFONIA)
══════
IN 1 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA L DEL SYNTH
IN 2 ◄►◄►◄► REGISTRAZIONE USCITA R DEL SYNTH
══════ (GIA' DISSINCRONIZZATA)
se guardo i wave registrati, sono già
dissincronizzati
CONFRONTO REGISTRAZIONE EFFETTUATE CON
ROLAND SH32
Le registrazioni con i due jack out (C e D)
del synth, sono identiche a quelle effettuate
con un jack out (A e B) del synth (tranne il
volume, ma se regolo i volumi nel mixer VST,
si sentono precisamente uguali): quindi non
ho necessità di collegarlo con i due jack out
CONFRONTO REGISTRAZIONE EFFETTUATE CON
ROLAND D5
Le registrazioni con i due jack out (modalità
C e D) del synth, sono più corpose di quelle
effettuate con un jack out (modalità A e B)
del synth
Per farli sentire uguali:
- Ascolta in Mono: nel Mixer VST metti il
Master a "Mono". (PROVATO)
- Dovresti provare ad applicare gli effetti
Stereo (es. chorus, riverbero) alla traccia
registrata in modalità A. (NON PROVATO)
- Dovresti sfasare una traccia (magari quella
duplicata) della modalità B. (NON PROVATO)
/*** MIE CONSIDERAZIONI ***/
L'unico strumento che ho la necessità di
collegare con i due jack out è la roland D5
poichè:
- ha le impostazioni interne: tutti i timbri
della parte ritmica ed altro hanno pan
impostato a destra e a sinistra
- la registrazione con i due jack out del
synth è più corposa rispetto, a quella con
un jack out (la D5 è sempre stata collegata
in quel modo al mixer che avevo: se la
attaccassi solo con un jack, la sentirei
diversa, rispetto a come sono abituato)
????????????????????????????????????
1)
Le registrazioni di uno strumento
- in due traccie mono (modalità C) o
- in una traccia stereo (modalità D)
danno lo stesso risultato sonoro.
Se devo registrare un segnale stereo
(es. Roland D5), quale delle due è
meglio??
2)
Ho pensato che comunque gli altri synth
(es. sh32) li registro in mono (modalità A).
Se avrò necessità di spazialità,
ambientazione, aggiungerò chorus, riverbero
sulla traccia unica...
...o è meglio sfasare due traccie?
...perchè se è così, registro subito due
traccie, anche se preferirei registarne una
sola per strumento.
3)
...alla fine il pezzo va prodotto in
stereo..??
..Spero di essermi spiegato bene....
gRazieMiLLeEeEe...per l'attenzione!!