posted 01. Febbraio 2005 12:30
Salve a tutti. Ho un dubbio, forse qualcuno lo ha già affrontato e risolto. La mia tastiera MIDI può essere collegata sia tramite porta MIDI che USB. A rigore di logica direi che è preferibile la soluzione MIDI (vai direttamente alla scheda audio senza passare per la mother-board e non succhi potenza all'alimentatore del computer). Qualcuno può darmi il suo parere?
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
posted 01. Febbraio 2005 21:47
la porta midi puo' creare "colli di bottiglia"e di conseg. essere lenta nei casi in cui hai tanti canali midi attivi e tanta polifonia .meglio usb
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged