Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Attenzione ad SP2

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Attenzione ad SP2
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 03. Febbraio 2005 10:23      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da alcuni giorni ho grossi problemi con XP e SP2. In sintesi, ogni volta che faccio anche piccole modifiche (aggiornare un programma, scaricare nuove definizioni di virus, collegare un nuovo dispositivo USB o semplicemente modificare qualche parametro dal pannello di controllo)tali modifiche vengono interpretate come una sostanziale modifica dell'hardware e mi viene chiesto di riattivare la mia copia di XP. Dopo un po' di riattivazioni ho raggiunto il numero massimo consentito e non riuscivo più ad effettuare tale operazione. Con il supporto di Microsoft ho potuto rifare l'attivazione ma la causa problema non è stata individuata. I tecnici di Microsoft sono certi che si tratta di un problema di SP2 ma dopo vari tentativi hanno dovuto rinunciare. Infatti il mio SP2 non è disinstallabile! Inoltre (forse perchè il mio hard disk è SATA) non posso neanche fare il restore del sistema. Adesso il problema è stato trasferito ad un livello superiore di esperti Microsoft ed aspetto una loro chiamata. Ovviamente vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o ne è a conoscenza e possa spiegarmi cosa è successo e come possa risolverlo. In ogni caso vi segnalo la situazione che è veramente preoccupante ed irritante.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
lepmar
Junior Member
Member # 4539

 - posted 03. Febbraio 2005 23:29      Profile for lepmar   Email lepmar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il SP2 l'avevo installato e dopo 10 minuti lo subito tolto,in quei 10 minuti ma ha incasinato tutto....
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Lancers
Member
Member # 2769

 - posted 03. Febbraio 2005 23:31      Profile for Lancers   Email Lancers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho Sp2 e hd sata ... tutto funge bene...
e posso tranquillamente fare il ripristino di sistema ...
E' probabile il malfuzionamento possa derivare da un file indesiderato, cmq SATA nn da' problemi di restore ....

Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 04. Febbraio 2005 10:29      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sul computer che uso in ufficio ho lo stesso disco SATA, la stessa scheda madre, lo stesso microprocessore ed SP2 e la cosa funziona senza problemi. Secondo me l'hard-disk SATA non c'entra niente. L'unica differenza è che in questo caso ho installato SP2 separatamente mentre sul computer che uso per fare musica SP2 era già incluso nel sistema (ed è per questo motivo che non posso disinstallarlo). Nel frattempo Microsoft mi ha spedito una e-mail con alcune istruzioni per risolvere il problema (cambiare il nome a due files di sistema) ma non è cambiato proprio nulla: alla seconda accensione il sistema mi ha richiesto per l'ennesima volta di riattivarlo! Ho telefonato (questa volta piuttosto arrabbiato!) e mi hanno assicurato che della questione si sta occupando il secondo livello di esperti Microsoft SP2(evidentemente sono più bravi dei colleghi di primo livello!) che mi telefonerà sabato o domenica (!?!?) per porre fine alla questione (speriamo bene...)
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
pit2301
Member
Member # 522

 - posted 04. Febbraio 2005 19:04      Profile for pit2301   Email pit2301         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un consiglio!! Scarica subito.. antispyxp. Lo cerchi su google e tagli tutti i processi obsoleti ke nn fanno funzionare bene il pc. byez
Messaggi: 347 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 05. Febbraio 2005 19:02      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In effetti ho già fatto una ricerca di spyware con Ad-aware che mi ha beccato un file di registro "dangerous"; per l'esattezza:
HKEY_CLASSES_ROOT:regfile\shell\oper\command""("regedit.exe""%1")o una cosa del genere.
Chiaramente l'ho eliminato e comunicato la cosa all'esperto Microsoft (che non mi pare sia rimasto particolarmente impressionato...).
Comunque, non è che eliminando questo file ho risolto niente!
Intanto aspetto sempre la telefonata dei superesperti Microsoft...

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 05. Febbraio 2005 19:04      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa, pit2301, dimenticavo...
ovviamente ti ringrazio del consiglio.
Proverò antispyxp e ti farò sapere

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 05. Febbraio 2005 19:21      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per pit2301:
ho trovato (e scaricato) un programma che si chiama XP-antispy (e non antispyxp): è lo stesso che suggerisci tu? Non vorrei che si trattasse di un software diverso ma con un nome simile che mi fa ancora più casini!

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 08. Febbraio 2005 14:57      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I super esperti Microsoft hanno parlato, augh: "reinstalla XP (con annesso ed ineliminabile SP2)e vedi un po' come va! Se va male, ti regaliamo un nuovo XP (con sempre annesso SP2)".
Non male come consiglio da super esperti!
Sono inc....to nero!
Qualcuno per caso lavora con Linux?

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.