This is topic Software partiture Piano in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006600
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 07. Febbraio 2005, 23:22:
Vorrei chiedervi se esiste un software che facilita la scrittura per partiture di piano. Provo a spiegarmi meglio. Io conosco Finale e Sibelius che sono i migliori editor MIDI, però non soddisfano una mia esigenza particolare: io non ho un tastiera MIDI ma vorrei scrivere le note come se fossero acquisite tramite una tastiera MIDI. Con Finale e Sibelius io posso scrivere un MIDI come si mette nelle solite partiture, però avrò sempre un suono molto sommario se imposto un VST di piano e questo (OVVIAMENTE) perché nell'editare a mano le note non posso trasferirgli acciaccature, sustain e cavoli vari. C'è un modo per avere una partitura di piano come se fosse suonata da una tastierà MIDI senza avere una tastiera MIDI?
Naturalmente so che richiede molto + tempo però almeno potrei regolare pressione dei tasti e cavoli vari, cose che ora non posso fare.Dometicavo: non rispondetemi di comprare una tastiera MIDI
Bye e grazie
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 08. Febbraio 2005, 08:27:
quote:
Originally posted by Di@blo:
Vorrei chiedervi se esiste un software che facilita la scrittura per partiture di piano. Provo a spiegarmi meglio. Io conosco Finale e Sibelius che sono i migliori editor MIDI, però non soddisfano una mia esigenza particolare: io non ho un tastiera MIDI ma vorrei scrivere le note come se fossero acquisite tramite una tastiera MIDI. Con Finale e Sibelius io posso scrivere un MIDI come si mette nelle solite partiture, però avrò sempre un suono molto sommario se imposto un VST di piano e questo (OVVIAMENTE) perché nell'editare a mano le note non posso trasferirgli acciaccature, sustain e cavoli vari. C'è un modo per avere una partitura di piano come se fosse suonata da una tastierà MIDI senza avere una tastiera MIDI?
Naturalmente so che richiede molto + tempo però almeno potrei regolare pressione dei tasti e cavoli vari, cose che ora non posso fare.Dometicavo: non rispondetemi di comprare una tastiera MIDI
Bye e grazie
mmm, scrivere una partitura "come se fosse stata suonata"...ti ci devi smazzare. questo è l'unico consiglio.
ora non ricordo se finale fa modificare la velocity delle note, ma se lo fa fare, devi dare diverse intensità alle note scritte, che ovviamente, se disegnate con la matitina, hanno tutte la stessa velocity.
ViRuS
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 08. Febbraio 2005, 14:26:
il problema è proprio questo che farlo a mano è da morire, mi sa che faccio prima ad impararmi a suonarla da un piano vero
Cmq Sibelius da qusta possibilità, il fatto che anche con questa possibilità non potrei simulare bene il pedale di sustain del piano. Potrei si allacciare le note tra loro ma chissà se c'è un modo per evitare anche questa rottura. Ho trovato una volta un software che ti fa indicare il sustain e semvra che in effetti lo faccia davvero. Però chissà se è come se fosse fatto con una tastiera MIDI? Secondo voi cambia solo per il fatto che la tastiera assegna automaticamente una velocity alle note oppure c'è dell'altro?
Grazie a tutti
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 08. Febbraio 2005, 18:38:
Il problema che esponi penso sia irrisolvibile, in quanto se ci pensi ogni esecuzione ha particolari diversi da esecutore ad esecutore, ed inoltre ogni esecutore non suona sempre allo stesso modo: è la bellezza dell'imperfezione dell'esecuzione umana!
Però se cerchi di lavorare di fino con i programmi di scrittura puoi tendere ad "umanizzare" il pezzo; l'alternativa è suonare su un sequencer tipo cubase ed esportare il midi file su Sibelius (o Finale), ma poi non sempre il risultato è comprensibile a livello grafico, anzi penso quasi mai!