T O P I C R E V I E W
|
vital
Member # 4300
|
posted 14. Febbraio 2005 09:51
Ciao a tutti, innanzitutto i miei complimenti per il forum, mi è utilissimo. Allora da poco ho aquistato un scheda m-audio firewire e molto presto voglio formattare l'hard disc combiando magari le partizioni correnti. Innanzitutto io utilizzo cubase sx 2.2 + reason 2.5 in rewire. possiedo un p4 2ghz, 30gb di capacità e 512mb di ram che presto espandero' di altri 256mb. + un disco maxtor usb ad alta velocità di 160gb. Il pc lo uso solo ed esclusivamente per cubase-reason nero (in daw) Volevo raccogliere varie opinioni riguardo alla migliore configurazione per quanto riguarda le partizioni, dove installare xp e il file di SWAP,dove installare i sofware musicali e dove tenere i dati. Adesso il mio hard disc è partizionato in C-20gb e D-10gb. Qualcuno mi ha consigliato di invertire le partizioni installando solo xp in C10gb (o meno), i software musicali su D20gb, e i dati tenerli tutti sul disco usb esterno<--in questo son d'accordo ma riguardo all'installazione di xp e dei sofware gradirei delle diverse opinioni. Grazie mille ciao
|
robert
Member # 4006
|
posted 14. Febbraio 2005 10:54
Ciao, anch'io avevo un problema analogo...Se cerchi bene in internet ci sono alcuni siti ben documentati per come configurare una daw operativa. Mi sembra ci sia qualcosa anche su kvr.
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 14. Febbraio 2005 11:19
il 30gb usalo per il sistema operativo e le applicazioni. l'esterno da 160 formattalo da windows settando la partizione come NTFS ed i cluster a 64kb in modo che sia ottimizzato per files lunghi. Ti consiglio questo xchè, normalmente, win formatta a 4kb come clusters.. in questo modo ogni 4kb di dati è un ciclo di accesso al disco. buono per piccoli files, ma non eccellente per l'audio. Con i cluster a 64kb il sistema dovrà effettuare meno cicli d'accesso, quindi migliori performance.see ya
|
faber
Member # 1533
|
posted 14. Febbraio 2005 11:22
sul sito terratec.it io s.o programi e swap lo metterei tutto nella medesima partizione o disco da 30 gb
|
midijunkie
Member # 932
|
posted 14. Febbraio 2005 22:35
quote: Originally posted by Axiom: il 30gb usalo per il sistema operativo e le applicazioni. l'esterno da 160 formattalo da windows settando la partizione come NTFS ed i cluster a 64kb in modo che sia ottimizzato per files lunghi. Ti consiglio questo xchè, normalmente, win formatta a 4kb come clusters.. in questo modo ogni 4kb di dati è un ciclo di accesso al disco. buono per piccoli files, ma non eccellente per l'audio. Con i cluster a 64kb il sistema dovrà effettuare meno cicli d'accesso, quindi migliori performance.see ya
interessante questa cosa dei cluster non la sapevo. come si fa? si puo fare solo in fase di formattazione? grazie
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 14. Febbraio 2005 22:56
bhe, dal pannello di controllo vai negli Strumenti di amministrazione e vai su gestione computer. clicchi su dischi e da lì fai tutto.. cmq si.. che io ricordi si può fare solo in fase di partizionamento/formattazione.see ya
|
vital
Member # 4300
|
posted 15. Febbraio 2005 09:51
Ma nei 30gb (disco interno) molti mi hanno consigliato di dedicare una partizione per il file di swap, e visto che adesso ho C 20gb e D 10gb vorrei sapere dove mettere questo benedetto file di swap. Insomma, in quale partizione mettere il file di swap, dove carcare XP, e dove caricare i vari programmi audio. perche' questa volta vorrei prima capire bene tutto e non formattare frettolosamente come sempre. Grazie ancora
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 15. Febbraio 2005 10:06
naaaa... ti basterebbe semplicemente settare il file di swap come statico dedicando da 1.5 a 2 volte la tua ram.. vabè, lascialo nella partizione di 10gb.
|
vital
Member # 4300
|
posted 15. Febbraio 2005 16:53
quindi in d10gb oltre al file di swap carico anche xp? non sono pochi 10 gb per xp?
|
Axiom
Member # 4626
|
posted 15. Febbraio 2005 17:19
il mio consiglio è questo.. usa il 30gb per XP, lo swap e le applicazioni, lasciando al 160Gb all'audio.
|
faber
Member # 1533
|
posted 15. Febbraio 2005 17:25
like a stone
|
berganton
Member # 4356
|
posted 08. Marzo 2005 19:43
Olè ragazzi, finalmente mi sono spariti gli odiosi clip ottimizzando il sistema per daw. Uso bene il disco usb, e la scheda audio a 256 di buffer. Grazie mille per l'interessamento e per gli utili consigli a presto
|
dubrovsky
Member # 4376
|
posted 09. Marzo 2005 00:05
quote: Originally posted by midijunkie: interessante questa cosa dei cluster non la sapevo. come si fa? si puo fare solo in fase di formattazione? grazie
Io l'ho fatta con Partition Magic senza bisogno di formattare: Partizione/Avanzate/Ridimensiona i cluster. D.
|
berganton
Member # 4356
|
posted 09. Marzo 2005 19:12
si' anch'io lo uso, ma aveva bisogno di una ripulita dopo un anno e mezzo di scaricamenti e installazioni. Adesso non lo uso piu' in rete, solo in DAW
|