Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Creare decellerazione con mastertrack » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Creazyscreamer
Member # 5169
 - posted 14. Febbraio 2005 14:33
Ciao a tutti,
sono uno che usa cubase vst 32.5 e reason 2.5 da poco,posseggo un PC Pentium 4 con S.O. Win XP.
Ho il seguente problema: vorrei realizzare una decellerazione graduale da 120 B.P.M a 90 B.P.M. nell'arco di 4 battute con Cubase...
Dopo aver consultato l'help (in inglese purtroppo) e aver trascorso 6 ore davanti al PC con finestra Mastertrack aperta, sono arrivato alla conclusione che ho bisogno di aiuto!!!
Se la mia domanda non e precisa, assurda, o priva di fondamento avvisatemi...
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi!

 
lello
Member # 1474
 - posted 15. Febbraio 2005 14:22
non conosco le versioni che indichi, ma presumo che nella finestra tempo tu debba tirare (disegnare con lo strumento linea) una linea lunga 4 battute da 120 a 90 bpm.

ciauz!


 

faber
Member # 1533
 - posted 15. Febbraio 2005 15:00
solo midi presumo?
 
lello
Member # 1474
 - posted 15. Febbraio 2005 15:35
quote:
Originally posted by faber:
solo midi presumo?

presumo di si
 

Creazyscreamer
Member # 5169
 - posted 15. Febbraio 2005 15:44
Si sono solo file midi, perchè l'audio ho intenzione di registrarlo successivamente quando ho ultimato la sequenza ritmica...
per caso c'entrano qualcosa gli "hitpoint" con quello che sto facendo...
grazie a tutti per l'aiuto!!!

 
lello
Member # 1474
 - posted 15. Febbraio 2005 15:50
quote:
Originally posted by Creazyscreamer:
Si sono solo file midi, perchè l'audio ho intenzione di registrarlo successivamente quando ho ultimato la sequenza ritmica...
per caso c'entrano qualcosa gli "hitpoint" con quello che sto facendo...
grazie a tutti per l'aiuto!!!


mmmm gli hitpoint no li usi nelle parti audio
 

faber
Member # 1533
 - posted 15. Febbraio 2005 16:31
devi "disegnare"

vai in a tempo track (ctrl+t mi sembra)

e smanetta

è facile
 

Creazyscreamer
Member # 5169
 - posted 16. Febbraio 2005 14:20
Grazie a tutti ragazzi sono riuscito a combinare qualcosa mandando in play la song e disegnando in tempo reale la decellerazione...
stasera proverò a disegnarla con la "line" senza mandare in play la song, ieri sono riuscito a fare qualcosa ma non come volevo...

Grazie ancora!!!


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.