Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » problemi mixdown 24bit

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: problemi mixdown 24bit
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 26. Febbraio 2005 15:08      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti!
Il mio problema è ,come da oggetto, il risultato che ottengo facendo l'export a 24 bit!
quando lo riascolto da un lettore multimediale, si sente un gran rumore e poi niente +...
Se abbasso la risoluzione a 16 bit tutto ok!!!
A questo punto mi sorge un dubbio:
i lettori multimediali, suportano i 24 bit o arrivano solo a 16??

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 26. Febbraio 2005 19:32      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
arrivano a 16 bit, ma non te lo dovrebbero nemmeno aprire il file
Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 26. Febbraio 2005 19:47      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi quella traccia si potrebbe ascoltare solo da uno stereo etc...
giusto??

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 26. Febbraio 2005 21:45      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by canna79:
quindi quella traccia si potrebbe ascoltare solo da uno stereo etc...
giusto??

no


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 27. Febbraio 2005 15:29      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora cosa serve produrre a 24 bit??? (premesso che migliora la "cristallinità"del suono), se non lo si può riprodurre a quella risoluzione??
Forse perchè nel futuro questo formato sarà il principale supportato??

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
silvio69
Junior Member
Member # 5291

 - posted 04. Marzo 2005 16:06      Profile for silvio69   Email silvio69         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
la quantizzazione a 24 bit consente di avere una dinamica migliore del suono. Lo standard del cd audio è fissata a 16 bit che permette una dinamica pari a 96dB. Se hai un file audio creato a 24 bit e vuoi ascoltarlo da un lettore cd devi salvartelo a 16 bit utilizzando il dithering (un piccolo rumore rosa) per la correzione degli errori di quantizzazione che necessariamente si creano. Il formato a 24 bit è previsto per altri supporti (superaudio, dvd).

Ciao


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 09. Marzo 2005 15:51      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per ripodurre file a 24bit, usa un player fico come Foobar2000.

è ottimo
ciao
stef


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.