Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problema traccia audio! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
suduvudu
Member # 5303
 - posted 07. Marzo 2005 18:37
Ciao a tutti, ho un problema, quando creo una traccia audio e metto rec mi appare una finestra come quella di APRI con sritto "Select folders for audio"...che devo fare?tra le cartelle di cubase non c'è nessun files che posso caricare!
help
 
stegi73
Member # 855
 - posted 07. Marzo 2005 18:42
eheheeh SEMBRA come quella di apri...e invece? ...invece "Select folders for audio"....seleziona una cartella dove mettere il materiale registrato. giusto?
 
gio
Member # 829
 - posted 08. Marzo 2005 02:06
giusto.
 
profano
Member # 983
 - posted 08. Marzo 2005 09:58
eehhh, so' problemi.



 

michi
Member # 2965
 - posted 09. Marzo 2005 13:02
non so se state scherzando con le risposte, comunque provo ad immaginare che siete seri.
devi indicare al programma e quindi selezionare, cliccare la directory, la cartella dove saranno indirizzati i files .wav che CB crea ogni volta che registri delle tracce audio. ti consiglio di creare preventivamente una cartella col nome per esempio del brano su cui lavori.
 
stegi73
Member # 855
 - posted 09. Marzo 2005 13:05
quote:
Originally posted by michi:
non so se state scherzando con le risposte, comunque provo ad immaginare che siete seri.
devi indicare al programma e quindi selezionare, cliccare la directory, la cartella dove saranno indirizzati i files .wav che CB crea ogni volta che registri delle tracce audio. ti consiglio di creare preventivamente una cartella col nome per esempio del brano su cui lavori.

... e io che ho detto?
 

michi
Member # 2965
 - posted 09. Marzo 2005 14:28
ti ho ferito nell'orgoglio? diciamola tutta, voglio fare una provocazione :
- quanti utenti di CUBASE sanno cosa significa suonare uno strumento che è ciò che veramente conta?
- quanti sanno dare risposte in modo chiaro e comprensibile?
consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.
 
stegi73
Member # 855
 - posted 09. Marzo 2005 14:36
...e quindi?
 
gio
Member # 829
 - posted 09. Marzo 2005 14:38
anche dedicare tempo a capire i messaggi di cubase può essere utile: "Select folders for audio" mi pare si spieghi da sè...

ps: io non suono strumenti, li faccio suonare dagli altri
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Marzo 2005 14:39
- quanti utenti di CUBASE sanno cosa significa suonare uno strumento che è ciò che veramente conta?
--perche' e' "cio' che veramente conta"?

- quanti sanno dare risposte in modo chiaro e comprensibile?
--non e' molto importante.. chi entra in questo forum ottiene risposte gratis, quindi non dovrebbe a mio parere essere tanto sofisticato ed accontentarsi

consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.
--ognuno fara' quello che la sua arte gli richiede
 

stegi73
Member # 855
 - posted 09. Marzo 2005 14:40
io non suono gli strumenti...sono loro che suonano me
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 09. Marzo 2005 15:30
quote:
Originally posted by stegi73:
io non suono gli strumenti...sono loro che suonano me

Forse non te ne sei accorto, ma hai detto una cosa davvero profonda.


quote:
Originally posted by michi:
consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.

Dalle mie parti c'è un detto che suona più o meno così: "un buon ferro del mestiere fa metà del lavoro".
Cubase è un "buon ferro del mestiere".

Ciao!
 

HouseBoy
Member # 2971
 - posted 09. Marzo 2005 15:37
quote:
Originally posted by michi:
ti ho ferito nell'orgoglio? diciamola tutta, voglio fare una provocazione :
- quanti utenti di CUBASE sanno cosa significa suonare uno strumento che è ciò che veramente conta?
- quanti sanno dare risposte in modo chiaro e comprensibile?
consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.


www.gnappo.it


 

HouseBoy
Member # 2971
 - posted 09. Marzo 2005 15:44
consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.

Ma allora non sono io a farlo suonare....potrei essere passibile di denuncia da parte del mio pc per appropriazione indebita o ingiustificato arricchiento,o addirittura per circuizione di incapace...

e poi si parla di macchine affidabili...di progresso...ma cosa siamo diventati??
 

Axiom
Member # 4626
 - posted 09. Marzo 2005 15:49
quote:
Originally posted by michi:
ti ho ferito nell'orgoglio? diciamola tutta, voglio fare una provocazione :
- quanti utenti di CUBASE sanno cosa significa suonare uno strumento che è ciò che veramente conta?
- quanti sanno dare risposte in modo chiaro e comprensibile?
consiglio : dedicate più tempo a studiare uno strumento piuttosto di imparare a suonare rubando note ad un computer.

non capisco xchè scaldarsi tanto... qui nessuno fà a gara a chi stà sopra. bha.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.