This is topic wave editor e lettore in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006724
Posted by berganton (Member # 4356) on 09. Marzo 2005, 19:03:
Ciao a tutti vorrei raccogliere varie opinioni su diversi wave editor. Qual'è secondo voi il migliore in assoluto?
Poi riguardo ai lettori multimediali, potete indicarmi i nomi dei migliori lettori per leggere tutti i formati possibili. Adesso uso foobar, ma vorrei sapere qual'è il migliore(vista la grande scelta), ossia quello che riproduce più fedelmente i vari formati audio Grazie ancora a presto
Posted by gio (Member # 829) on 09. Marzo 2005, 19:05:
1 -cubase
2 -quicktime
Posted by berganton (Member # 4356) on 09. Marzo 2005, 19:19:
Ma cubase ce l'ho gia', ma lo uso da molto poco con reason.
Io pensavo a nomi tipo wavelab, cooledit, soundforce ecc..
quale tra questi.
Una domanda, ma a cosa servono questi wave editors in aggiunta a cubase e reason?
Scusate l'ingnoranza
Posted by gio (Member # 829) on 09. Marzo 2005, 19:27:
de gustibus... ma:
reason genera suoni, e non ci editi i file audio
mentre in cubase ci puoi fare tutto
e personalmente lo uso anche per l'editing, un editor esterno secondo me non serve (praticamente) piu a nulla
se non a trovarsi in un ambiente lavorativo diverso
Posted by lorbi (Member # 409) on 09. Marzo 2005, 20:32:
educatamente dissento
Posted by gio (Member # 829) on 09. Marzo 2005, 22:07:
dissentendo proponga alternative valide e motivate
Posted by lorbi (Member # 409) on 10. Marzo 2005, 01:02:
non ci penso neanche.
è mio diritto dissentire e nulla più.
e poi educatamente si può tutto.
Posted by gio (Member # 829) on 10. Marzo 2005, 01:25:
vecchio marpione
Posted by berganton (Member # 4356) on 14. Marzo 2005, 09:31:
potete dirmi le utime versioni di soundforce e wavelab?
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 14. Marzo 2005, 19:28:
Soundforge 7
Wavelab 5
Posted by berganton (Member # 4356) on 15. Marzo 2005, 10:07:
grazie ciao
Posted by 9V (Member # 3951) on 15. Marzo 2005, 19:59:
a me sembrava soundforge 8...
Posted by berganton (Member # 4356) on 18. Marzo 2005, 19:33:
ma con wavelab\sounforce si può masterizzare o si deve continuare ad usare nero o altro?
Posted by DjEryol (Member # 2552) on 18. Marzo 2005, 20:16:
io uso Wavelab 5 e personalmente penso che sia il migliore...
Posted by allistaire (Member # 184) on 19. Marzo 2005, 02:03:
Per tornare alla domanda...
Cubase è principalmente un sequencer, cui sono state aggiunte anche alcune funzioni di editing audio. Altra cosa però è intervenire con software di editing audio veri e propri: non hai la gestione del multitraccia, bensì lavori su singoli files (wav o altri formati). Solitamente sw come Sound Forge (o WaveLab) ti permettono di lavorare su un ambiente dedicato (non "in prestito" come dentro Cubase...), offrendoti una serie di funzioni ottimizzate per questo scopo.
Per quanto riguarda la scelta, si va a gusti... io mi sono sempre trovato bene con Sound Forge (lo uso per lavoro), altri parlano bene di WaveLab ma io, essendo abituato con l'altro, non ci ho mai preso la mano (e tutto poi dipende da uno come ci si trova).
In ogni caso, definire Cubase un wave editor direi che è sbagliato, in quanto è un sequencer, con funzioni di wave editing al suo interno... ma è un'altra tipologia di software!
Ciao.
Posted by berganton (Member # 4356) on 21. Marzo 2005, 19:36:
grazie mille per il chiarimento, ciao
Posted by berganton (Member # 4356) on 21. Marzo 2005, 19:39:
grazie del chiarimento ciao
Posted by Anatro (Member # 5375) on 22. Marzo 2005, 08:37:
è appena uscito soundforge 8.
Io ho sempre usato soundforge in studio, anche con uso professionale e mi sono trovato bene. Appoggio in pieno il fatto che il cubo non è un wave editor...
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 22. Marzo 2005, 11:30:
Errata corrige: Sony Sound Forge 8
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2