T O P I C R E V I E W
|
berrin
Member # 3542
|
posted 17. Marzo 2005 01:39
Ciao ragazzi,scusate ma visto che sono un pivellino e sto per formattare il pc per incominciare asuonare il cubo,è preferibile tenere il computer pulito senza robacce giusto? Ok,ma internet lo posso tenere o il cubo lavora male?? Grazie
|
marcycaster
Member # 3572
|
posted 17. Marzo 2005 09:09
Io internet sul mio computer musicale lo uso, ma non per la navigazione intensiva, per scaricare porcheria, andare su siti non sicuri e - soprattutto - leggere la posta. Per queste cose uso il "muletto" di famiglia, dove non ho dati o programmi importanti. Sul mio computer musicale la connessione la uso più che altro per gli aggiornamenti dei vari programmi.
|
moose
Member # 2228
|
posted 17. Marzo 2005 09:59
come sempre non ci sono riposte universali. Mettiamola così: se vuoi essere prudente ed ridurre al massimo ogni possibilità di avere problemi, tra le altre cose (sottolineato, evidenziato, lampeggiante) evita di utilizzare lo stesso ambiente per produzioni musicali e per tutto il resto. Non e' un obbligo, e' una forma di prudenza e troverai subito chi ti dice che non ha mai avuto diffcoltà a fare il contrario.... Se preferisci stare tranquillo una soluzione praticabile e' creare due ambienti operativi separati in multiboot. Se stai formattando potrebbe essere il momento giusto.
|
danyat
Member # 757
|
posted 17. Marzo 2005 13:16
Ma se tu avessi una Ferrari da corsa, la useresti per andare a comprare il pane e per caricarci la bicicletta di tuo figlio? Certo che si, ma rischieresti di rompere il volantino con i comandi, ecc. Quindi tutto si può però...
|
pit2301
Member # 522
|
posted 17. Marzo 2005 18:37
Finke internet lo usi x leggere la posta e guardare i siti porno lo puoi tenere benissimo.. però quando apri il cubbo chiudi tutte le applicazioni ke nn ti servono altrimenti il pc è meno prestante e potrebbero crearsi + facilmenti blocchi e misteriose chiusure improvvise di cubase perdendo tutto il lavoro nn salvato... io addirittura quando uso cubase all'avvio del computer disattivo dal bios tutte le periferiche ke nn mi servono (tipo scheda di rete, modem interno, porte usb ke nn uso, firewire e pcmcia) windows ha il difetto di continuare a interrogare le porte portando via potenza al mio computer(sanguisuga!!!).. bye byez
|
Zoptavarez
Member # 3305
|
posted 18. Marzo 2005 13:29
quote: io addirittura quando uso cubase all'avvio del computer disattivo dal bios tutte le periferiche ke nn mi servono (tipo scheda di rete, modem interno, porte usb ke nn uso, firewire e pcmcia) windows ha il difetto di continuare a interrogare le porte portando via potenza al mio computer(sanguisuga!!!)
sarebbe possibile fare in modo che all'avvio il pc mi chieda con che configurazione voglio avviare? mi spiego: due configurazioni separate: una completamente funzionante, l'altra solo per fare musica (che quindi non mi carichi nè antivirus, firewall & co., ne programmi di posta, ne alcune periferiche). ovvero è possibile avre due configurazioni diverse sullo stesso computer e decidere all'avvio con quale config partire? è una domanda stupida? forse si, ma evidentemente sono entrato in palla e mi sono fissato!
|
moose
Member # 2228
|
posted 18. Marzo 2005 14:16
... e' esattamente quanto ho suggerito quattro post sopra. Se vuoi stare davvero tranquillo, infatti, devi andare oltre la disattivazione di periferiche dal bios: devi creare due partizioni sul tuo disco rigido, installare su ognuna di esse un sistema operativo e poi i programmi per un ambiente di lavoro (per esempio da una parte office e internet, dall'altra solo produzioni musicali). Al momento dell'avvio scegli quale partizione-sistema-ambiente utilizzare, scegliendo una delle opzioni che ti vengono mostrate sul monitor. Questo per ridurre il numero e la probabilità di avere problemi dovuti a conflitti. Con questo non e' detto che tutto funzioni, ma che hai eliminato una possibile fonte di fastidi.
|
canna79
Member # 4634
|
posted 20. Marzo 2005 19:47
quote: devi creare due partizioni sul tuo disco rigido, installare su ognuna di esse un sistema operativo e poi i programmi per un ambiente di lavoro (per esempio da una parte office e internet, dall'altra solo produzioni musicali).
è possibile che un virus sia presente in entrambi i sistemi operativi, ma che venga rilevato solo in uno dei due?? (quello con l'antivirus), mentre nell'altro nn essendo protetto possa fare danni??
|
Zoptavarez
Member # 3305
|
posted 20. Marzo 2005 21:27
quote: ... e' esattamente quanto ho suggerito quattro post sopra.
thanx
|
moose
Member # 2228
|
posted 21. Marzo 2005 10:19
quote: Originally posted by canna79: è possibile che un virus sia presente in entrambi i sistemi operativi, ma che venga rilevato solo in uno dei due?? (quello con l'antivirus), mentre nell'altro nn essendo protetto possa fare danni??[/QB]
beh, dipende. Se il virus è entrato da un messaggio di posta elettronica nell'ambiente A e quest'ambiente è completamente separato dall'ambiente B (privo di accessi internet), non è possibile. Se però tu sposti una quantità di file da A a B, ad esempio appoggiandoli a un disco esterno o una chiave USB, allora la possibilità teorica esiste. Perché in questo modo i due ambienti non sono stati sempre e costantemente separati.
|
mke52
Member # 2864
|
posted 21. Marzo 2005 12:29
usa internet con le dovute precauzioni e protezioni ma quando usi cubase disabilita l'antivirus e anche la connessione sopratutto se hai ADSL e magari in wireless perche' comunque il PC ogni tanto fa qualche attivita'
|
canna79
Member # 4634
|
posted 22. Marzo 2005 20:45
si... quello lo faccio... chiudo firewall, disattivo autoprotect. Per internet nn ho problemi perchè ho la fibra, quindi se il cavo nn è attaccato nn ci sono problemi (credo!) ma ho notato che disabilitando l'antivirus, (l'autoprotect intendo)nn noto moltissimi camiamenti nel task manager: i processi partiti col norton (che si chiamano tutti Nav...o giù di li) rimangono attivi! Devo fare qualche altra cosa?
|