Autore
|
Topic: Aiuto Cubase Sx
|
|
bsoft
Junior Member
Member # 2065
|
posted 30. Marzo 2005 07:41
Non credo che sapere quale tasto premere per ottenere qualunque risultato sia la soluzione giusta Con tutto il rispetto per le tue domande non pensi sia meglio dare un'occhiata al manuale ?
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 30. Marzo 2005 12:17
Dare un'occchiata al manuale sarebbe la soluzione giusta però visto che sono buono oggi.... quote: Originally posted by padpc:
a- Come immettere in un progetto un file midi. b- Come poter riprendere la voce proveniente dalla scheda m-audio firewire 410 per poi rielaborarla. 
a- fai FILE>Import>Midi file e importi il midi, dopo clicchi F11, assegni gli instrument che vuoi alla traccia midi e mandi in play b- vai nel menù VSTinputs, attivi gli ingressi che vuoi registra, colleghi il mic alla scheda, crei una nuova traccia audio, nel menù a sinistra assegni l'ingresso che vuoi registrare a quella traccia dopo di chè mandi in record e registri il tutto! Se non sai come assegnare l'ingresso alla traccia audio o gli instrument al midi fai un bel search in questo forum e troverai tutte le risposte ai tuoi problemi, altrimenti esiste un bel manuale nella confezione di cubase che risolve tutti i tuoi dubbi in modo chiaro e dettagliato. Ciauzzz
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
padpc
Junior Member
Member # 5362
|
posted 31. Marzo 2005 12:35
Grazie Chicco... è bello frequentare il forum perchè c'è sempre un amico che ti sa darti la dritta giusta. In fondo il forum nasce proprio per questo. Spero di ricambiare il favore al più presto Davide
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
padpc
Junior Member
Member # 5362
|
posted 31. Marzo 2005 12:37
P.S. Un amico mi ha parlato benissimo del software SONAR a voi cosa vi dice questo? Davide
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
canna79
Member
Member # 4634
|
posted 02. Aprile 2005 16:11
Che essendo agli inizi, devi farti un'idea su come funzioni UN sequencer in generale... Quando hai capito + o - come funzionano, puoi sceglire questo o quello. Lo dico perchè anche se ti dicessero che il Cubo è meglio di Sonar perchè bla...bla..bla...tu, non sapendo attualmente cosa voglia dire bla...bla...bla..., non capiresti! Io nn sono un espertone, ma ora capisco + cose di qualche mese fa, grazie al forum, compreso le differenze tra un sequencer ed un'altro. Buona Musica!!!
Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
|