Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Scan Disk » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bigbeat
Member # 3436
 - posted 06. Maggio 2005 15:16
Da circa 2 settimane sembrano capitare tutte a me,"informaticamente" parlando.
UFFA...
Sto cominciando a deprimermi.

Ecco il nuovo problema.

Stamattina,per semplice manutenzione e visto che è circa 5 mesi che li ho eseguiti l'ultima volta,ho pensato che era giusto fargli fare uno scan disk e successivamente una deframmentazione.Per lo scan disk uso il "Norton Disk Doctor",invece per la deframmentazione il "Norton Speed Disk".
Allora faccio partire lo scan disk,prima senza il segno di spunta nella casella "Ripara errori" tutto fila liscio.Quando invece voglio riscansionare con la casella "Ripara errori" col segno di spunta ecco che si presenta il problema.In pratica mi dice che per riparare gli errori ha bisogno dell'accesso esclusivo al disco,e fin qui ci siamo.Perciò mi chiede se voglio pianificare una riparazione al prossimo riavvio e io clicco su "Si".Riavvio e nella schermata dove ha sempre eseguito tutte le fasi dello scan disk ecco che mi appare questo messaggio:

Controllo in corso del file system in C:
Il file system è di tipo NTFS
Impossibile aprire il volume per accesso diretto
Controllo del disco completato

...

Ora questo messaggio mi appare ad ogni avvio e/o riavvio.Dunque non solo non mi esegue lo Scan Disk con la riparazione degli errori,ma devo anche sorbirmi questo messaggio che mi rallenta l'avvio!
Non capisco proprio quale sia il motivo di questo problema e come risolverlo.Ha sempre eseguito lo scan disk senza fare storie.

Da una mezza ricerca sul Web ho scoperto che il problema si presenta anche ad alcuni utenti dello Scan Disk di Windows,deduco da ciò che allora non è un problema del Norton Disk Doctor!Ho visto pure che diversi utenti subiscono il problema a causa dell'installazione nel loro sistema di Zone Alarm e che disinstallandolo si riesce ad eseguire lo scan disk con la riparazione errori con la conseguente scomparsa anche del messaggio ad ogni riavvio,ma io non ho MAI installato Zone Alarm!
Se può essere d'aiuto,il mio OS è Windows XP Home Edition SP1.

Mi affido agli esperti informatici del forum!
GRAZIE!
 

bigbeat
Member # 3436
 - posted 08. Maggio 2005 13:24
Nessuno ne sà nulla...?
 
faber
Member # 1533
 - posted 08. Maggio 2005 14:38
norton?


è lui il problema

debellalo quanto prima
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 08. Maggio 2005 15:45
Per risolvere potresti semplicemente provare con lo scandisk di sistema (tasto dx su hd - proprietà- scandisk).

Credo tu abbia Win2k o WinXp, anche cosi può darsi che lo scandisk non venga portato a termine perchè risulteranno file in uso dal sistema, in questo caso prova riavviando il pc in modalità provvisoria, tasto F8, di qui lanci lo scandisk.
 

alexricci
Member # 4804
 - posted 09. Maggio 2005 16:38
concordo pienamente con faber!!!
E' matematico che la presenza di Norton determini problemi e/o errori.
Se vuoi fare musica con il computer non puoi avere installato qualsivoglia antivirus
tantomeno il Norton che è quanto di più invasivo la storia dell'informatica ricordi.
Se fai un uso promiscuo del computer ti consiglio di installare una doppia configurazione con due SO e 2 usi distinti e separati"" Se usi il computer solo per fare musica, devi configurarlo appositamente, limitando l'installazione di programmi,e allegerendo il SO da tutti quei servizi inutili che Windows avvia ogni volta che lo accendi.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.