This is topic Sony VAIO vs. Mac POWERBook in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007079

Posted by Lole (Member # 4784) on 11. Giugno 2005, 20:35:
 
Beh si, questo è il confronto che mi angustia. I modelli sono i seguenti:
Sony VAIO VGN - A417S: Processore Pentium M 760 da 2,0 Ghz con bus da 533 Mhz.
2 banchi di memoria da 512Mb espandibili a 2 Gb. Unità disco da 100 Gb, S.O. Microsoft Xp home sp2, scheda video ATI mobility X600 con 256Mb di VRAM.
Unità DVD + e - RW double layer. Sony Docking station con le seguenti funzionalità: sintonizzatore tv, amplificatore digitale, modem/fax 56 kbps (fa ancora comodo), Wireless LAN 802.11 b/g, bluetooth, diffusori stereo, touch pad. Connessioni: IEEE1394, 3 USB 2.0, MEmory stick e scheda pc.
Vasto corredo di programmi già licenziati.
Prezzo 2749€

Mac POWERBook Superdrive 17"
Schermo TFT da 17"
Risoluzione di 1440x900
Power PC G4 a 1,67GHz
512MB di memoria DDR333
Ultra ATA/100 da 100GB
ATI Mobility Radeon 9700 (128MB DDR)
Tastiera retroilluminata ottimizzata
Gigabit Ethernet
FireWire 400 e 800
2 USB 2
I/O analogici-digitali combinati
Uscita DVI e S-video

Viene fornito con Mac OS X Tiger
Image

Prezzo: 2699€.

Quale mi consigliate? Io cerco un portatile altamente performante che mi possa fare sia da desktop che da notebook. Lo utilizzerò per svariati fini, tra i quali registrazione audio, games, università, speriamo lavoro... Premetto che non ho mai lavorato con un Mac!
Per ora il VAIO è in vantaggio per queste motivazioni:
- funzionalità TV (devo sostituire il televisore di camera mia e con la docking del VAIO ho, oltre al PC, un televisore LCD da 17")
- Sistema su base Windows (che sinceramente non è che mi abbia mai dato chissà che problemi)
- Ottimo per desktop replacement grazie alla presenza della docking station, delle molte porte di comunicazione e del sistema sonoro.

In linea di massima i prezzi sono quasi sulla stessa linea. Voi cosa mi consigliate? Ah, se può servire, la mia scheda audio è una m-audio firewire solo! ;D

Grazie a chiunque risponderà!
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 12. Giugno 2005, 02:10:
 
Io ho mac (powermac) e ho visto powerbook e sony vaio ,devo dire che il powerbook è molto bello (+ che altro x il SO) ma per me il vaio sarebbe la scelta migliore (hai visto cosa combina apple in questo periodo!?!?) , è figoso!! ha un unico difetto (grave) , l'audio interno è qualitativamente terrificante ,quindi ti consiglio una scheda audio esterna.

il Pbook ha un audio migliore ,ma penso che come prestazioni sia decisamente meglio il vaio

tieni presente che io la sony la detesto a livello di major ma fa dei bei pc

ciao
 


Posted by windopz (Member # 2018) on 12. Giugno 2005, 11:57:
 
Ciao Lole.
Io ero un utente win fino a 7 mesi fa, quando ho preso la decisione di prendere un Powerbook da 12".
Anche a me allettavano molto le offerte di superprestazioni da pc, specialmente la Sony, con quegli schermi megagalattici..
La grossa differenza che stai sottovalutando tra le due macchine é, come hai menzionato, l'OS.
Credo che non avendo provato mai a lavorare su MacOsX sia difficile da spiegare, e allo stesso tempo da capire.
Il powerbook da 17, tuo candidato all'acquisto, é un'ottima macchina, é una bestia se parliamo di prestazioni. Ho visto dall'elenco delle caratteristiche che la differenza di velocitá in Ghz tra i due processori é infima (0,33Ghz), ma facendo un paragona tra i due processori, vediamo che si stá parlando di un Intel e di un Power PC, con tecnologia avanzata, e molto piú prestante perché strutturato diversamente da un processore Intel. Quello che volgio dirti é di non guardare solo i numeri: un Power PC a 1,67Ghz credo renda quanto un Pentium a 2 Ghz, se non qualcosina in piú.
Detto questo il mio consiglio non puó essere se non "buttati sul powerbook", vedrai le differenze e capirai.
Per il discorso apple, i suoi nuovi computer con processori Intel non saranno in commercio prima di 1 o 2 anni, periodo in cui é previsto un ulteriore sviluppo dei processori Power PC. Comprare una macchina Apple non é mai un errore.
A te il verdetto finale.
In bocca al lupo.
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 12. Giugno 2005, 16:34:
 
Mmmm... sono ancora più confuso... vi spiego perché... Io cerco una macchina che abbia il massimo della versatilità... non so se è vero, ma ho sentito che non tutte le case produttrici di software producono anche le versioni per mac... non so quanto possa esser fondato tutto ciò. A pelle mi attirano estremamente entrambe le due macchine, sia esteticamente che in quanto a prestazioni sulla carta. Ho sentito dire che i centrino garantiscono prestazioni simili ai pentium4 perché utilizzano architetture simili a mac perciò, pur conservando una frequenza relativamente bassa, offrono ottime prestazioni... è vero tutto ciò? Inoltre... diciamo che ho paura di mac OsX.... non so... sarà la paura dello "sconosciuto"! In più sul sito mac ho notato che il pb ha in allestimento 512Mb... io avevo intenzione di espanderla a 2Gb... il mac verrebbe a costare ben 3500€... il Vaio non so ma credo molto meno (anche perché di suo ne ha già 1024Mb).
In quanto a dotazione di base poi il vaio è più dotato, quindi si prospettano meno spese in fatto di accessori.

@GIOVER: Per quanto riguarda il sistema audio il modello che stò puntando ha nella docking station incorporata un amplificatore digitale sony e un sistema di diffusori progettati proprio per tale modello, quindi per la multimedialità sarei a posto... in più per le registrazioni on the road ho la mia fedele scheda firewire! ;D

@windopz: come ho scritto sopra diciamo che ho quasi paura di osX anche se l'ho visto all'opera in alcune occasioni e non mi è sembrato così astruso. Però diciamo che essendomi fatto le ossa su PC passare a mac sarebbe un passo importante... Cavolo vorrei potermeli comprare entrambi!

@tutti: Ho una perplessità però. Il mio è un acquisto rivolto al futuro, per questo sono andato a pescare nel massimo della classe. Però a breve il mondo informatico si trasformerà in 64bit... come la mettiamo? Help me guys, please!
Vaio 417S
Powerbook 17"
 


Posted by windopz (Member # 2018) on 12. Giugno 2005, 19:27:
 
Si, il fatto dei processori centrino é vero: un 2.0 Ghz centrino ti rende quanto un 3,4Ghz Pentium.
Comunque ho da farti una domanda....hai mai avuto un approccio con oSX ?
Eheheh, é il sistema migliore del mondo, Lole, a detta sia dei mac users sia dei win users, fidati
Tutto ció che fai con win lo fai con osx con il doppio della rapiditá e efficenza: non per niente viene definito un os User Friendly! Fa TUTTO e lo fa MEGLIO, senza GRATTACAPI, fidati..
Si, a paritá di prezzo le dotazioni del vaio sono piú ampie, ma il fattore sistema operativo vale qualsiasi spesa..
Per quanto riguarda i programmi, lascia stare chi ti dice che per mac non c'é niente: certo, non trovi magari la quantitá di giochi che trovi su pc, ma se hai detto che ti serve per l'audio (mac rulez, vedi tutti i gruppi esisitenti al mondo), lavoro, internet, universitá stai proprio apposto.
Per darti un'idea ti reindirizzo su questo sito: come potrai ben notare di programmi ce ne sono a bizeffe...aevoglia a programmi!
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 13. Giugno 2005, 00:00:
 
Beh sotto sto punto di vista non posso certo darti torto win... solo che, non avendo avuto problemi con windows, pur avendo constatato in sparute occasioni che osX è molto valido, non so quanto il gioco valga la candela... In pratica funziona così: stò cercando di trovare la fregatura nel VAIO che mi faccia ripiegare sul mac... Non metto in dubbio che machintosh sia una macchina fantastica con un ottimo so, ma col tempo ho imparato che win da ottime prestazioni se utilizzato con accortezza. Per questo il lato SO non si dimostra ai miei occhi un motivo focale per spingermi al cambiamento... che dire... Troppe volte ci si trova ad aver paura dello sconosciuto! Ciò non toglie che in un futuro non molto lontano ad ogni costo conto di avere almeno una minima esperienza in ambiente apple ma non so se sia questo il momento giusto...
Poi del 64bit che mi dite? E a quando i nuovi G5? Costeranno naturalmente una sassata?
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 13. Giugno 2005, 01:09:
 
bhe se la vedi cosí non posso che dirti vai sul vaio: non fare il ragionamento di cercare la fregatura. Se sai che ti troverai bene vai dritto senza scrupoli: la cosa piú importante quando si lavora con un computer é quella di sentirsi completamente a proprio agio con la macchina, e mi sembra chiaro che tu ti senta a proprio agio su win.
I G5 potrebbero uscire in quest'anno, ma purtroppo non abbiamo notizie sicure. I mac lavorano giá a 64 bit sui processori Power PC se non erro: al passaggio ad Intel ci sará il supporto per il 64, ma per i primi tempi apple andrá sui 32, credo per una questione di "processo di adattamento", per poi dare la completa compatibilita in un periodo successivo.
Ti auguro una scelta serena.

win
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 13. Giugno 2005, 12:46:
 
Beh si diciamo che con win mi sento a casa... la melina mi attira molto però---non so, forse mi sentirei più sicuro sul VAIO... via vedrò un pò il da farsi! Grazie per le opinions! ;D
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 13. Giugno 2005, 14:20:
 
Meglio del Vaio per fare musica è il Toshiba P30 (sono state fatte delle prove tecniche) comunque in generale maglio mac .
I software ci sono tutti eventualmente si trova meno roba craccata .
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 13. Giugno 2005, 18:50:
 
Beh a me non serve solo per fare musica e quì casca l'asino!
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 13. Giugno 2005, 22:09:
 
Il Toshiba P30 (quello col p4 3 Gz) costa quasi la metà del Vaio in questione, per prestazioni non molto inferiori...
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 13. Giugno 2005, 22:47:
 
Ora vedrò un attimo questo toshiba ma sei sicuro che abbia tutte le cose del "Vaio in questione"? Anche perché sono solo tutti gli accessori in fin dei conti che mi fanno spendere una cifra del genere. Senza docking station e tutto il resto spenderei sui 2099 € credo. Cmq ora mi guardo sto toshiba, mi avete incuriosito!
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 14. Giugno 2005, 11:03:
 
Io ti parlo per fare musica ...poi se cerchi qualcosa che faccia anche il bucato non sò
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 14. Giugno 2005, 11:13:
 
dubrovsky yes quello !!
...non vorrei però confondere le mie risposte a questo Help sulla scelta ...io sono per Mac come scelta professionale e nel caso di windows consiglio questo laptop che è stato testato (spremuto con i programmi audio) da persone fidate che lavorano nella vendita di materiale audio digitale .
Ciao Lorenz
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 14. Giugno 2005, 22:41:
 
Mmmm il problema è che davvero cerco na macchina che faccia quasi il bucato... Il pc che destinerò solamente alla registrazione è quello che attualmente stò utilizzando (p4 2.56 Ghz, 512Mb di RAM (diventeranno 1,5 Gb), scheda video ATI RADEON 9700 PRO (128Mb di VRAM), 6 porte usb, 3 porte firewire, HD da 80 Gb e HD da 120 Gb, Scheda madre Gigabyte GA - 8SQ800... può andare?).
Il portatile mi serve come desktop replacement, quindi per navigare, usufruire di vari media, fotoritocco, montaggio video, studio a livello universitario e con relativi programmi, per registrazioni "on the road"... Già manca solo che faccia il bucato... Sotto il lato pratico il Vaio ha anche il vantaggio di fungere da televisore e io dovrei ricomprarmelo...
Il Mac non offre tutto quello che dà il Vaio, ma in caso mi convenisse veramente sarei ben felice di entrare nel mondo machintosh (tanto prima o poi ci entrerò). La spesa ripeto sarebbe su per giù la stessa (anche se il mac upgradato a 1 Gb di Ram verrebbe 2849 €). Al momento vorrei la macchina che meglio potrebbe soddisfare le mie esigenze...
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 15. Giugno 2005, 02:46:
 
Ti do un consiglio ,entra pure nel mondo mac (stabilissimo e rilassante), ma ti consiglio di aspettare i cambiamenti apple intel ,ho paura che se acquisti mac adesso possa rischiare di avere un cimelio prima del tempo .......e con quello che costano
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 15. Giugno 2005, 02:58:
 
Ma secondo te mac ci andrà a perdere col connubio con intel? Alla fine a me i centrino sembrano ottimi processori... Secondo te perché Mac ha scelto intel e non amd?
Cmq ragazzi non mi avete chiarito na cosa... i 64 bit! Sono quelli che temo più che altro... secondo voi un processore a 64 bit costerà chissà quanto più di un centrino da 2,0 Ghz? Help me... (lo so ho rotte le b***e... )
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 15. Giugno 2005, 12:43:
 
quote:
Originally posted by Lole:
Ma secondo te mac ci andrà a perdere col connubio con intel? Alla fine a me i centrino sembrano ottimi processori... Secondo te perché Mac ha scelto intel e non amd?

Non ci andrá a perdere, anzi, se mantiene il proprio sistema operativo solo sulle sue macchine, e addiittura non ostacolerá l'installazione windows nei mac, credo che aumenterá le vendite.

quote:

Cmq ragazzi non mi avete chiarito na cosa... i 64 bit! Sono quelli che temo più che altro... secondo voi un processore a 64 bit costerà chissà quanto più di un centrino da 2,0 Ghz? Help me... (lo so ho rotte le b***e... )

Lole, i Power PC che adesso montano i G5 sono giá a 64 bit. Nel mio ultimo post ti dicevo che quando apple comincerá a montare Intel sulle macchine, in un primo momento userá tecnologie a 32 bit, anche se i processori supporteranno i 64.
Nessuno adesso puó prevedere le politiche di prezzi della apple: la cosa che a me verrebbe da pensare é che i mac potrebbero costare di meno, perché i prezzi dei processori Intel saranno inferiori, ma chi lo sa se Intel non stá sviluppando una tecnologia particolare destinata alle macchine apple? In quel caso non so se soaterebbero meno.

Comunque sia secondo me ti stai mangiando troppo la testa: per quello che ci vuoi fare, un qualsiasi computer portatile di ultima generazione va piú che bene: son passati ormai i tempi dei pentium II a 350Mhz, che se navigavi su internet e ascoltavi musica dovevi accendere un cero alla madonna perché non ti si bloccasse..
 


Posted by Lole (Member # 4784) on 15. Giugno 2005, 13:49:
 
BEh anche questo è vero... però ho avuto l'esempio lampante del mio tastierista... si è comprato un packarbell easynote... e gli si pianta continuamente! Cmq per il 64 bit avevo capito il discorso di mac ma... mi spavento un pò più per un pc... ma poi questo passaggio tra quanto deve avvenire... della serie il 32 bit reggerà almeno altri 3 anni (secondo me una buona durata per un pc considerando il ritmo di innovazione...)?
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 15. Giugno 2005, 14:03:
 
L'esempio del Packard Bell é la tipica prova che passare a Mac é una soluzione piú che ottimale, in quanto il problema non é da imputare alla macchina bensí al sistema operativo.
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 15. Giugno 2005, 18:10:
 
Mmm diciamo che l'allestimento della macchina non è che fosse chissà che... la memoria era solo 256!!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2