posted 28. Giugno 2005 10:31
Dopo una luuunga pausa eccomi di nuovo a bazzicare questo superforum... Avrei una domanda (anzi due) per voi, per non fare fesserie e non sprecare soldi. La mia domanda é: CONVIENE passare da SX 1 a SX 3? Ed è vero che si può usare a 64 bit? Quali sarebbero le migliorie e quale la configurazione necessaria?
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 28. Giugno 2005 15:24
Per le migliorie vai al sito midiware od altro e c'è scritto tutto....xchè ricordasele tutte è impossibile... E' vero che lavora anche a 64 bit, secondo il mio parere conviene passare da sx1 a sx3. sx 3 inoltre è pienamente compatibile con le wav "acidificate". Puoi anche assegnare nel menù connection un bus configurandolo come send e return per la gestione vst (come se fosse un effetto vst) di un effetto esterno. ciao
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged