Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Computer muzik » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Lucifersam
Member # 5931
 - posted 05. Luglio 2005 17:12
Ciao ragazzi, avrei una domanda da fare a tutti quelli che fanno musica col computer: non c'è nessuno che come me per fare canzoni utilizza un approccio molto lo-fi, senza l'ausilio di super schede audio, tastiere midi e via dicendo?
Io uso un normalissimo portatile senza scheda audio esterna collegando la mia chitarra con adattatore e cavo alla presa microfono. Drum machine e basso li programmo tutti passo per passo senza "suonare" niente con tastiere midi...
Vorrei sapere se non sono l'unico. Io utilizzo questo metodo più per necessità che per scelta però i risultati mi soddisfano discretamente! Se qualcuno vuole posso anche mandare un mp3 per farvi sentire e naturalmente accetterei critiche e consigli.
Ciao e buona musica
 
Tekno6
Member # 5926
 - posted 05. Luglio 2005 18:04
Ciao,se ti interessa io ho suonato così x circa 4 anni,poi quando ho preso in mano una tastierina brutta e scassata mi è cambiata totalmente la prospettiva...
Adesso la ritengo una cosa indispensabile,più della scheda audio.
Poi oggi ci sono tastierine a 2 ottave molto accessibili di prezzo,intorno ai 100euri nuove...
Fidati,vale la pena,avere i suoni "tattili" è tutta un'altra cosa!
 
todoselmundo
Member # 5883
 - posted 06. Luglio 2005 00:13
ciao
naturalmente è tutto relativo... più si acquisisce "tatto" con i suoni utilizzati nel project quindi più si incrementa l'impatto con il mixdown, e meno ci si accontenta del suono campionato dalla nostra scheda audio. alla fine cmq ciò che conta maggiormente è ottenere un prodotto che pesi in termini di personalità, al resto c'è sempre una soluzione. ciao
 
gio
Member # 829
 - posted 06. Luglio 2005 00:45
se ci sono le idee ....
 
Lucifersam
Member # 5931
 - posted 06. Luglio 2005 02:34
quote:
Originally posted by gio:
se ci sono le idee ....

Già che ci sono vi chiedo un altra cosa.
Qual'è secondo voi la soluzione ideale per riuscire a suonare in sala prove usando i loop di Fruity Loop con il mio "normalissimo" portatile?
Sapete cosa intendo dire...evitare l'enorme quantità di fruscio!
Grazie
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.