Se questo sito ti č utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
T O P I C R E V I E W
Daneel Member # 5508
posted 15. Luglio 2005 09:53
Mi succede che quando copio delle cartelle (sui 2/4 Gb) da un hard disk esterno (usb2) su un disco fisso (notebook amd 3000+) la cpu mi si incricca. Dal task menager vedo che explorer.exe mi usa un buon 5/10% di cpu, poi improvvisamente mi va al 99% e si pianta tutto. Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Grazie!
Ra7or Member # 5866
posted 15. Luglio 2005 11:08
intanto controlla di avere il sistema aggiornato (c'č una fix per questo problema tra gli aggiornamenti del sp1). se hai gią tutto aggiornato, allora forse hai semplicemente poca ram libera. prova a copiare 'a rate'. oppure hai antivirus o firewall attivi mentre copi (specialmente il mcafee č tremendo coi file grandi)? disattivali.
Daneel Member # 5508
posted 15. Luglio 2005 14:18
Windows XP dovrebbe essere aggiornato, il computer ha 2 giorni (alla fine mi sono comprato il portatile!!!). Antivirus non ce ne sono, e la firewall č disabilitata. Di ram ne ho 768, ma non credo sia quello. Mah!!!
todoselmundo Member # 5883
posted 15. Luglio 2005 22:37
non č da escludere un problema dello stesso controller usb del laptop (o del suo driver)eventualmente verifica se ci sono aggiornamenti in tal senso. Una domanda... č alimentato esternamente il tuo hard disk? (forse non ottiene sufficiente alimentazione dal portatile, č una cosa frequente). ciao
Daneel Member # 5508
posted 18. Luglio 2005 11:49
Non č alimentato internamente ma ha il suo trasformatore. I driver delle usb dovrebbero essere aggiornati, e ho provato anche a copiare a rate ma dopo un po' mi impazzisce come sempre.
Ho pensato che forse, nell'ottimizzare xp, ho disabilitato qualche funzione di controllo/ottimizzazione nel passaggio di dati da memorie esterne.