Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » AIUTO PROBLEMI MIDI CON M-AUDIO -CUBASE SX-NORDLEAD » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vortek
Member # 5229
 - posted 05. Agosto 2005 17:06
Ragazzi un aiutone….
Allora proprio ieri mi è arrivato il pc nuovo (desktop) al quale ho collegato la scheda audio
M-AUDIO FIREWIRE 410…. E fin qui no problem

Alla scheda audio ho collegato il mio synth, un NORD MODULAR G2, dal midi out della scheda al midi in del synth e dal midi out del synth al midi in della scheda.
Ho aperto cubase sx (versione 2) e ad un canale (esempio midi 1) ho assegnato come out il midi della Maudio e scrivendo sul piano roll il synth suonava perfettamente, latenza praticamente 0….. ma però il problema è che il synth non mi riconosce come masterclock cubase, quindi nn prende i bpm del pezzo… cosa improponibile utilizzando molti delay….

Porca miseria ragazzi ci sto perdendo la testa, c ho provato in tutte le maniere (forse no visto che non va ancora)… vi chiedo un aiuto dal basso della mia MIDIgnoranza!!!!!! AIUTTTTTTT

Grazie Nicola

 

cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Agosto 2005 17:41
non conosco il tuo sint (in materia sono a zero), però se vuoi sincronizzare qualcosa al cubase devi inviare un clock esterno.
in cubase si trova nel menu transport-sync setup. devi scegliere quale tipo di sync inviare (Midi Machine Control o Midi clock) e a chi (nel tuo caso ussita midi 410FW)
però il tuo synt deve essere in grado di ricevere il clock. e quindi dovrebbe esserci (se c'è) un sistema di agganciare il delay al bpm sul tuo synt. se no, lo devi settare a mano.
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 05. Agosto 2005 17:53
se non hai variazioni puoi settarti il master clock sul pannello frontale del g2. i tempo delay fanno riferimento al master clock.. cmq sia credo ci sia modo di modificare quel valore via midi.. ora che torno a casa ci do' un occhio.

Luca
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.